Le Giornate del Bartoccio 2018 Foto di Cesare Barbanera 
Sabato 20 gennaio, la mattina, il Bartoccio (Graziano Vinti) va al mercato di Pian di Massiano: Bartoccio indossa il costume realizzato da Divertilandia


Ancora Sabato 20 gennaio, alla fermata Minimetrò di Pian di Massiano: Goffredo Degli Esposti e Roberto Cecchetti

Il Bartoccio, la Rosa e i musicisti salgono sul minimerò e arrivano in centro, dove il Bartoccio legge alcune Barocciate:
Nicoletta Rondini e Graziano Vinti, la Rosa e il Bartoccio

 Il Bartoccio va ad incontrare il Sindaco e gli legge la "Bartocciata 2018":
Il Sindaco dà al Bartoccio le chiavi della città:

Intanto, in città, le giornate del Bartoccio sono annunciate con mezzi originali (oltre che sui mezzi sociali come fb ecc.):
Le pensiline degli autobus
Bico, il bici-corriere di Paolo Festi
Tutti i negozi del centro espongono un cartoncino con il Bartoccio; la pasticceria Sandri, come tradizione, ha il Bartoccio di zucchero:
Bartoccio declama una bartocciata davanti alla vetrina di Sandri
Sabato 27 gennaio, alla sala Miliocchi di P.S.Angelo, si svolge la "Gara delle Bartocciate":
Primo Tenca e Leonardo Pannacci si divertono alla lettura delle Bartocciate

La Giuria al lavoro per la proclamazione della Bartocciata dell'anno
Martedì 30 gennaio, alla Biblioteca delle Nuvole, si è tenuto il Laboratorio dei fumetti del Bartoccio:

Claudio Ferracci
Giovedì 1 febbraio si è tenuto il laboratorio di costruzione delle marionette, con Mario Mirabassi:
Luciana Bianconi Lorenza Menigatti

Un terzo laboratorio, dedicato ala costruzione dei bucciottini volanti del Bartoccio, si è svolto al Museo del giocattolo con Luciano Zeetti: 
Sabato 3 febbraio, alla Sala S. Andrea in via Tornetta, Graziano Vinti si è esibito nello spettacolo "Il Bartoccio e gli altri":


Luigi Cordidonne
Marcello Ramadori
Venerdì 9 febbraio, da Umbrò, si è tenuto il Laboratorio di balli popolari umbri, con Maurizio Gilotti:



Sabato 10 febbraio, alla Sala dei Notari, grande spettacolo di burattini di Tfu: Il Bartoccio e la macchina del tempo: Mario Mirabassi
Marcello Ramadori
La Rosa, il Bartoccio e l'aria inquinata della città
Il sindaco Rigolizio e il vice-assessore Birella
Il dottor Magnamacco, l'on. Trippapiena e la macchina del tempo
L'assessora Severina e la guerra di Perugia contro Braccio
Lo svizzero Menkaronen e il XX Giugno a Perugia
Il Dinosauro Dino sconfitto da Bartoccio
Il Diavolo e la Morte
Il Giudice condanna Bartoccio a vita
Alla Sala della Vaccara, sabato10 febbraio 2018, si è svolta la presentazione del portfolio di disegni di Marco Vergoni per la collana "i fuoriguida": Luciano Zeetti e Mauro Pianesi

Al tavolo Silvia Vergoni, Luciano Zeetti, Mauro Pianesi, Giannermete Romani, Francesca Silvestri Mirco Bonucci e Roberto Cecchetti
Giulia Zeetti
Luciano Zeetti, Mauro Pianesi, Giannermete Romani
La domenica 11 febbraio, il Bartoccio si è trasferito a Monteleone di Spoleto:







Sabato 17 febbraio 2018, all'Auditorium S. Cecilia, concerto di presentazione del cd "cantaPerugia":
Incursione del Bartoccio, Graziano Vinti Renzo Zuccherini, Presidente della Società del Bartoccio
Giovanni Brozzetti, Presidente della Famiglia Perugina 
In primo piano, Giuseppe Fioroni


Goffredo Degli Esposti e Sara Marini
Mirco Bonucci
Sara Marini
Roberto Cecchetti


|