26/08/2025
direttore Renzo Zuccherini

Home >> La Fontana come appiccapanni

La Fontana come appiccapanni
Vedere che la Fontana si continua ad usare come un appiccapanni è deprimente


Attraversare a Perugia Piazza IV Novembre per andare nella bella Sala San Francesco al Vescovado per la presentazione nell'ambito di XX Giugno FESTA Grande  di  "Memorie istoriche della Fonte di piazza" del Belforti finalmente diventato un volume, sentire le relazioni, pensare all'impegno di singoli cittadini e associazioni come il Circolo Ponte d'Oddi per salvaguardare quel che resta degli Arconi e vedere che la Fontana si continua ad usare come un appiccapanni è stato deprimente.
Naturalmente ognuno che lo fa ha le sue ragioni pensando che valgano più di quelle degli altri, mentre la ragione dovrebbe imporre prima di tutto a sé stessa che nessuno dovrebbe farlo.


Perugia, Umbria, Mondo

Inserito sabato 14 giugno 2025


Commenta l'articolo "La Fontana come appiccapanni"

Commenti

Nome: Mauro Monella
Commento: Caro Vanni, hai perfettamente ragione a indignarti per l’uso distorto della Fontana Maggiore. È il segno di un modo sempre più superficiale di trattare la città: si gioca con i simboli, si mettono in scena eventi, ma intanto si perde di vista ciò che conta davvero. Prendi la “settimana della custodia”: un bello slogan, certo. Ma una città senza vita, senza chi ci abita e ci lavora ogni giorno, non ha nulla da custodire. Ha solo facciate da mostrare, come una cartolina sotto vetro. Per rendere l’idea del livello, si è anche tirata in ballo l’Allegoria del Buono e del Cattivo Governo, attribuendola a Benozzo Gozzoli… che è un po’ come dire che la Gioconda è di Caravaggio: secolo sbagliato, autore sbagliato. L’affresco è di Ambrogio Lorenzetti e si trova nella Sala della Pace, a Siena – non nel catalogo dei ricordi confusi usati a effetto. E allora, prima di parlare di “custodia”, bisognerebbe ricordare che la “città storica” un tempo era semplicemente la città: viva, abitata, piena di botteghe e di persone. Se ti capita, parlagliene tu alla sindaca – so che la conosci bene. Più che proclami o settimane a tema, servirebbero scelte vere per riportare vita nei quartieri storici di Perugia.

Redazione "La Tramontana"- e-mail info@latramontanaperugia.it
Sei la visitatrice / il visitatore n: 7970391