26/08/2025
direttore Renzo Zuccherini
Perugia si anima
Torna il Festival internazionale delle figure animate, dal 29 al 31 agosto


Venerdì 29 – Sabato 30 – Domenica 31 Agosto 2025
Perugia – Corso Vannucci, Piazza della Repubblica, Piazza IV Novembre, Arena Borgo Bello

Dopo l’anteprima di fine luglio, il Festival Internazionale delle Figure Animate torna ad animare il centro di Perugia per un intero fine settimana, con un ricco programma di spettacoli, animazioni e laboratori per tutte le età.

Dal pomeriggio di venerdì 29 agos...
>> continua

Tieffeu - Teatro di Figura Umbro
I colori del futuro
Il rifacimento del marciapiede di via Pellini
Segnali positivi di cambiamento, ma promuovere la mobilità attiva, a piedi o in bici, richiede visione e investimenti. Tradotto: togliere spazio alle auto, restituirlo alle persone
Paolo Festi

Hai mangiato?
Una foto con un quadratone bianco per proteggere due persone dalla morbosità e dalla insensibilità di chi aveva reso pubblico il loro disagio
Vanni Capoccia

Centro storico: ristrutturazioni o speculazione?
L'esempio positivo del comune di Firenze. Il via libera alla speculazione nel decreto "Salva-casa" di Meloni e Salvini
Primo Tenca

Da Eluana Englaro alla battaglia civile di Laura Santi
Grazie a Eluana e il suo babbo, all'associazione Luca Coscioni, a Laura e al sorriso con cui ha combattuto per sé stessa e per noi, qualcosa è cambiato in meglio nel nostro disgraziato Paese
Vanni Capoccia

Grande successo di Umbria Jazz: ma quel palco?
Conclusa l'edizione 2025 di Uj, con enorme afflusso di pubblico. Ma quel palco è necessario?


Il pane e le rose
Morire di fame a Gaza: Se questo è un uomo
L'Onu: «È una carestia provocata dall’uomo». Verrà un giorno che israeliani ed ebrei andranno ad Auschwitz e si chiederanno "Se questo è un uomo"
Vanni Capoccia

I bambini a Gaza portano il peso della sopravvivenza
Le famiglie devono scegliere: rischiare la vita per cercare cibo o vedere i propri figli morire di fame. Ci sono madri costrette a decidere quale figlio potrà mangiare.
Medici senza frontiere

Argomenti che sconsigliano l'uso civile dell'energia nucleare
...in quattro ambiti: “tecnologia e rischi”, “sostenibilità economica”, “disponibilità nei tempi richiesti” e “compatibilità con i processi di trasformazione socio-ecologica”.
Francesco Sylos Labini


Israele: la piazza contro il governo degli assassini
Finalmente, sembra che una parte della società israeliana cominci a prendere consapevolezza del tunnel morale, politico e umano in cui il nazionalismo sionista ha condotto il paese. Era ora

Semi di suono
Perugia si anima
Torna il Festival internazionale delle figure animate, dal 29 al 31 agosto
Tieffeu - Teatro di Figura Umbro

Una borsa di studio per Sulayman
Da Corciano al Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico di Duino (Trieste): giovane beneficiario del progetto Sai vince una prestigiosa borsa di studio internazionale

Musicisti, parolieri, cantanti si preparano alla Festa della canzone perugina 2025
Al lavoro autori ed autrici, musicisti, parolieri, cantanti, dopo la pubblicazione del Bando per la nuova edizione della gara canora di Perugia
Società del Bartoccio e Famiglia Perugina

L’ottava edizione di “Birba chi legge” Festa delle storie è salva!
Grazie alla Città di Assisi e ai numerosi donatori che hanno partecipato alla raccolta fondi, dal 12 al 14 settembre si torna a vivere la tre giorni per i più giovani e le famiglie, dedicata a teatro, narrazione e letteratura

Tutto vale
Da lunedì 7 a giovedì 10 luglio nel complesso di Sant’Anna a Perugia va in scena “TUTTO VALE”, il nuovo spettacolo teatrale di “Human Beings” diretto da Danilo Cremonte. 25 attori/coautori provenienti da 13 Paesi

Torna la Festa della canzone perugina!
La Società del Bartoccio e la Famiglia Perugina pubblicano il bando per partecipare alla gara per la più bella canzone perugina 2025
la Società del Bartoccio

Torna FIGURATEVI, festival nazionale di spettacoli di Teatro di Figura
Da venerdì 27 giugno, e poi ogni giovedì sera

Mezzanotte Arcobaleno al Borgo Bello
Sabato 28 giugno, in preparazione dell'Umbria Orgoglio di Terni
Omphalos LGBTQIA+

La Fontana come appiccapanni
Vedere che la Fontana si continua ad usare come un appiccapanni è deprimente
Perugia, Umbria, Mondo

La passeggiata del SI
Sui luoghi dove sono stati conquistati i diritti. Sabato 31 maggio, ore 9,30, da Piazza IV Novembre


Perugia domani
La Regione Umbria avalla la riconversione bellica delle Acciaierie
Riarmo e Acciaierie di guerra: la Regione Umbria poteva opporsi, invece ha preferito metterci la firma in silenzio
Italia Nostra Terni

Per Perugia e l'Umbria, vogliose di serie A
Marche e Umbria sono state retrocesse in serie B nel Meridione economico italiano, e la politica che non riesce a prendere minime decenti decisioni per far sentire perugini e Umbri cittadini guidati da amministrazioni vogliose di Serie A
Perugia, Umbria, Mondo

Comune di Terni e Regione Umbria come i ladri di Pisa
Velenose discariche e impossibili centrali nucleari: la politica ha ceduto al ricatto di Arvedi
'Italia Nostra' Terni

Da amministratori umbri: duri attacchi alle rinnovabili e rilancio del nucleare
Legambiente Umbria: tornate sulla Terra! Solo con le rinnovabili si vince la sfida della dipendenza delle fonti fossili e della riduzione del costo delle bollette
Legambiente Umbria

Tornerà il divieto di circolazione sui sentieri
Via libera dall’Assemblea legislativa umbra al Ddl che ripristina il divieto di circolazione di mezzi a motore su sentieri e mulattiere


Commenti

la Redazione ha commentato
Comune di Terni e Regione Umbria come i ladri di Pisa

Michele Giommini ha commentato
Quando riparare le cose, è anche riparare un po' le persone...

Paolo Bianchi ha commentato
I perché dal XX Giugno

Francesco Misiani ha commentato
I perché dal XX Giugno

Mauro Monella ha commentato
La Fontana come appiccapanni

Festa della Canzone Perugina 2025

Il bando di partecipazione
I video della memoria

La Società del Bartoccio

Iscriviti al Bartoccio! - Lo statuto
Le Giornate del Bartoccio 2025

La fotocronaca
Le Giornate del Bartoccio 2022, 2023, 2024

Una carrellata di foto di tutte le iniziative
Le Giornate del Bartoccio 2019, 2020, 2021

Tutto il Carnevale del Bartoccio in immagini: una sintesi
Le Giornate del Bartoccio 2016, 2017, 2018

Fotocronaca
Le Giornate del Bartoccio 2012, 2013, 2014, 2015

Foto-cronaca
Festa della canzone perugina 2023

La gara per la più bella canzone perugina: cronaca e foto
Festa della canzone perugina 2024

Roco e la Nuova Brigata Pretolana trionfano alla Festa della canzone perugina 2024
Risonanze

In pdf dal numero 15 al numero 23
i camminaPerugia

Cronaca di una avventura in città: percorrere a piedi i luoghi significativi della nostra memoria collettiva. Tutte le foto delle camminate
XX Giugno Festa Grande 2023 e 2024

I programmi dei due anni di XX Giugno Festa Grande
Redazione "La Tramontana"- e-mail info@latramontanaperugia.it
Sei la visitatrice / il visitatore n: 7970273