26/09/2023
direttore Renzo Zuccherini
La svendita

(vignetta di Ulderico Sbarra)
...
>> continua

I colori del futuro
Dov'è il volto di Primo Ciabatti?
Era nell'ingresso della scuola Ciabatti, ma non c'è più: esiste ancora e se esiste dov'è?
Vanni Capoccia

Facciamo chiarezza sul Nodino!
Basta con i dati falsi e le chiacchiere da bar. Il Coordinamento risponde alle dichiarazioni dell'assessore Melasecche
Coordinamento “Sciogliamo il Nodo di Perugia”

Nodino: inutile spreco di soldi pubblici e scempio ambientale
Osservazioni ai Ministeri e agli Enti interessati e Supplica al Presidente della Repubblica Italiana
Coordinamento “Sciogliamo il Nodo di Perugia”

Romizzio chiude!
Bilancio di chiusura alla fine del mandato del sindaco: Chiuso 'l Turreno, chiuso 'l Mercato, e san Bevignato, a san Severo chiuso l'affresco, chiusa la sala de san Francesco!
il Bartoccio

Umbria jazz: la massa è successo?
Al momento emerge ancora una volta l'occupazione perentoria, assoluta, invasiva di tutta l'area dell'acropoli, ritenendo che l'acme delle concentrazione di massa sia sinonimo di successo
Rino Fruttini


Il pane e le rose

Cessate il fuoco: la parola alla diplomazia
Ci rivolgiamo ai parlamentari italiani per promuovere un cessate-il-fuoco e il simultaneo avvio di negoziati per una conferenza di pace e sicurezza in Europa
Democrazia Costituzionale

Ci risiamo...
Come prima, più di prima

Non c'entra il '68
Lettera aperta a Paola Mastrocola: Trent’anni di neo-liberismo sempre più spinto hanno implementato una deriva di individualismo e rinuncia a qualsiasi impegno o passione
Cinzia Mion

Scafi e scafisti
Barche o sommergibili pari sono... affondano

Semi di suono
La Tramontana torna a soffiare!
Ma ora è il momento di riprendere la parola, di alimentare la discussione, di evidenziare il conflitto democratico, di opporsi alla forza devastante del profitto innanzi tutto, di elaborare una nuova visione della città

Essere Diversamente
Walter Cremonte ogni tanto pubblica piccole raccolte di poesie. L'ultima è "Diversamente"
Vanni Capoccia

Festa della canzone perugina 2023
La Società del Bartoccio e la Famiglia Perugina organizzano la gara per la più bella canzone perugina

La pedalata del XX Giugno
Ha il vantaggio rispetto ad iniziative del genere di poter allargare l'orizzonte e le cose da dire a luoghi della città significativi che a piedi sarebbe complicato raggiungere
Vanni Capoccia

E se l’Italia dorme, presto se svejerà
Gran concerto finale di XX GIUGNO FESTA GRANDE con l’Albero della Libertà. Canzoni e letture sul Risorgimento: domenica 25 giugno alla Sala dei Notari

Birba chi legge 2023
Ecco le date della Festa delle storie per bambini e ragazzi: anteprima a luglio con Giulio Lanzafame

I luoghi di Aldo Capitini
Una mappa in rete per conoscere meglio il grande perugino. Lunedì 19 giugno a S. Matteo degli Armeni

La ballata del XX Giugno
Concerto del gruppo cantaPerugia, martedì 20 giugno

Il Bartoccio supereroe
La satira con i burattini, martedì 20 giugno

Perugino: la mostra è finita, i quadri se ne vanno
Il Perugino ha indicato a perugini e perugine un modo di fare cultura e turismo bello come i suoi quadri: dolce e lento, redditizio e accogliente, efficace e non invadente, popolare e non popolaresco, di provincia e non provinciale
Vanni Capoccia


Perugia domani
L'irrefrenabile fuga dalla Lega umbra
Autorevoli personaggi non rinnovano la tessera alla Lega

Ho fatto la Resistenza con il cuore di donna
La scomparsa di Walchiria Terradura, comandante partigiana
Stefania Panfili

Incontro stampa a Terni
Come il nuovo sindaco intrattiene i rapporti con la stampa

Umbria, una comunità sola di fronte alla malattia
Una condizione grave e deprimente, contro la quale cittadini e operatori della sanità dovrebbero ribellarsi perché ne va della salute complessiva di una comunità
Vanni Capoccia

Fate posto...
Bandecchi sgomita


Commenti

Peter Gimpel ha commentato
Carla Schucani, addio

Vanni ha commentato
Quei lampioni arrugginiti alle Poste

Irene ha commentato
Quel pozzo di via del Gallo...

Gian Giacomo ha commentato
Uno stadio nuovo?

Giovanni ha commentato
Fate posto...

Festa della canzone perugina 2023

La Società del Bartoccio e la Famiglia Perugina organizzano la gara per la più bella canzone perugina. Leggi il Bando
I video della memoria

La Società del Bartoccio

Iscriviti al Bartoccio! - Lo statuto
Le Giornate del Bartoccio 2023

Racconto fotografico
Le Giornate del Bartoccio 2022

Una carrellata di foto di tutte le iniziative
Le Giornate del Bartoccio 2021

Il programma e le immagini
Le Giornate del Bartoccio 2020

La fotocronaca
Le Giornate del Bartoccio 2019

Tutto il Carnevale del Bartoccio in immagini: una sintesi
Il Carnevale del Bartoccio 2018

Le foto di tutte le iniziative - foto di Cesare Barbanera
Le Giornate del Bartoccio 2017

Fotocronaca
Le Giornate del Bartoccio 2016

Fotocronaca
Le Giornate del Bartoccio 2015

Fotocronaca
Le Giornate del Bartoccio 2014

(dedicate a Marco Vergoni). Le foto. Il programma
Le Giornate del Bartoccio 2013

Su youtube lo spettacolo dei burattini
Le giornate del Bartoccio 2012

Foto-cronaca
Risonanze

In pdf dal numero 15 al numero 23
i camminaPerugia

Cronaca di una avventura in città: percorrere a piedi i luoghi significativi della nostra memoria collettiva. Tutte le foto delle camminate
XX Giugno Festa Grande 2023

Tutto il programma
Redazione "La Tramontana"- e-mail info@latramontanaperugia.it
Sei la visitatrice / il visitatore n: 6737820