09/11/2025
direttore Renzo Zuccherini
Rivoluzione a Nuova York

(vignetta di Ulderico Sbarra)
...
>> continua

I colori del futuro
Più spazio ai pedoni
È fondamentale riequilibrare lo spazio pubblico, riducendo quello delle auto, e migliorare la rete pedonale
Matteo Lanfaloni


Umbria: sempre più morti sulla strada
Una mattanza impressionante che si svolge nel silenzio generale
Legambiente Umbria e Fiab Perugia Pedala

Fiera dei morti: No auto al percorso verde
Legambiente Perugia e Valli del Tevere, FIAB Perugia Pedala, Coscienza Verde e Comitato Ginkgo Biloba Perugia propongono la chiusura del percorso verde per contrastare l’uso improprio dell’area in occasione dell’annuale fiera perugina
Legambiente Perugia

Vanni Capoccia ci ha lasciato
Perugino appassionato e libero, attento e critico, si occupava di politica e di attenzione alla città, e anche di arte, di poesia, di letteratura


Il pane e le rose

Respingere la controriforma costituzionale della giustizia
Sbarazzarsi dei poteri di controllo è il passaggio obbligato per la trasformazione di un ordinamento democratico in un regime autoritario
Coordinamento per la democrazia costituzionale

Il 29 novembre chiediamo LIBERTA' per il popolo palestinese
Sabato 29 novembre 2025 l’Onu promuove la “Giornata Internazionale di Solidarietà con il Popolo Palestinese”
Fondazione PerugiAssisi e Università di Padova



Semi di suono
Assisi. La data zero 2025 di Carmen Consoli
Carmen Consoli è rock, è decisione, è uno sguardo critico verso la sua Sicilia, ma è anche semplice schiettezza
Paolo Parigi

Il sentimento civico per restare umani
Vanni Capoccia, le letture e Mario Rigoni Stern
Daniele Crotti

Intellettuali e relazioni internazionali
Visioni del mondo, epistolari e reti culturali transnazionali. Giovedì, 6 novembre

La voce della tramontana vince la Festa della canzone perugina 2025
Ancora un grande successo della Festa. La canzone vincitrice dedicata a Walter Binni

La magia delle note perugine
Tra passione e tradizione, la Festa della Canzone Perugina torna sul palco sabato 25 ottobre
Francesco Gori

Cantiche
Nasce il progetto multidisciplinare per celebrare gli 800 anni del Cantico delle Creature. Un viaggio tra arti, spiritualità e contemporaneità, intrecciando l’estetica francescana con i grandi temi del nostro tempo. La figura femminile come protagonista

Strade per bambini
Il quartiere visto dai bambini e dalle bambine: una passeggiata fotografica per scoprire il quartiere, venerdì 24 ottobre
Fiab Perugia Pedala

​Perugia si riscalda i cuori
La IV Edizione della Festa della Canzone Perugina torna a incantare la città
Francesco Gori

La scomparsa di Vanni Capoccia
“Un amico di Dino Frisullo”; e della rivista "L’altrapagina". Ma desidero ricordarlo come amico
Daniele Crotti

Tutto vale
Da giovedì 9 a sabato 11 ottobre, chiostro di S. Anna, con la direzione di Danilo Cremonte
Associazione culturale Smascherati! Aps

La domenica a teatro con la famiglia
Al via la 12a stagione al Teatro di Figura Perugia: 22 spettacoli per bambini e famiglie

Undici canzoni perugine in Festa
Sabato 25 ottobre, data della Festa della Canzone Perugina, si sfideranno nella gara undici canzoni: molte le sorprese tra i cantanti e anche tra gli ospiti. L’Albo d’oro della Festa
Società del Bartoccio e Famiglia Perugina


Perugia domani
Per una legge elettorale regionale democratica
La legge regionale vigente presenta forti aspetti di non democraticità
Redazione di Micropolis

Nodo di Perugia: programma elettorale e prassi di governo
Prima, "è necessario ripensare interamente la strategia in un'ottica di sostenibilità ambientale"; poi, ormai eletta, scrive che il Nodo è "infrastruttura fondamentale"
Marco Peverini

Sei mesi senza Sanderson Mendoza
Caduto sul lavoro alle Acciaierie di Terni. Non un'iniziativa da politica e società civile: arriverà almeno la giustizia?
Italia Nostra Terni

I leoni di Corciano in restauro
Fra pochi giorni, i “guardiani della città” lasciano il borgo per la prima volta dopo 700 anni e andranno a Spoleto per i lavori di restauro

Acque minerali: l'Umbria ci perde, le multinazionali incassano
La Regione Umbria perde fino a 300 milioni in dieci anni, le multinazionali incassano e ridono. Pagano i cittadini con nuove tasse
'Italia Nostra' Umbria - 'Italia Nostra' Terni


Commenti

la Redazione ha commentato
Comune di Terni e Regione Umbria come i ladri di Pisa

Michele Giommini ha commentato
Quando riparare le cose, è anche riparare un po' le persone...

Paolo Bianchi ha commentato
I perché dal XX Giugno

Francesco Misiani ha commentato
I perché dal XX Giugno

Mauro Monella ha commentato
La Fontana come appiccapanni

Festa della Canzone Perugina 2025

Cronaca fotografica
I video della memoria

La Società del Bartoccio

Iscriviti al Bartoccio! - Lo statuto
Le Giornate del Bartoccio 2025

La fotocronaca
Le Giornate del Bartoccio 2022, 2023, 2024

Una carrellata di foto di tutte le iniziative
Le Giornate del Bartoccio 2019, 2020, 2021

Tutto il Carnevale del Bartoccio in immagini: una sintesi
Le Giornate del Bartoccio 2016, 2017, 2018

Fotocronaca
Le Giornate del Bartoccio 2012, 2013, 2014, 2015

Foto-cronaca
Festa della canzone perugina 2023

La gara per la più bella canzone perugina: cronaca e foto
Festa della canzone perugina 2024

Roco e la Nuova Brigata Pretolana trionfano alla Festa della canzone perugina 2024
Risonanze

In pdf dal numero 15 al numero 23
i camminaPerugia

Cronaca di una avventura in città: percorrere a piedi i luoghi significativi della nostra memoria collettiva. Tutte le foto delle camminate
XX Giugno Festa Grande 2023 e 2024

I programmi dei due anni di XX Giugno Festa Grande
Redazione "La Tramontana"- e-mail info@latramontanaperugia.it
Sei la visitatrice / il visitatore n: 8158752