29/05/2023
direttore Renzo Zuccherini
Quel gazebo!
...ma come si fa a pensare che dei clienti preferiscano stare chiusi lì dentro



Al di là della valutazione estetica di questo gazebo e su cosa implica il suo essere ai Giardini Carducci di Perugia, i giardinetti dei perugini, e in fondo al Corso:
ma come si fa a pensare che dei clienti preferiscano stare chiusi lì dentro, invece di non percepire barriere tra loro e quella terrazza sull'Umbria che fa arrivare lo sguardo fino al Lazio e la Toscana?

...
>> continua

Perugia, Umbria, Mondo
I colori del futuro
Quel gazebo!
...ma come si fa a pensare che dei clienti preferiscano stare chiusi lì dentro
Perugia, Umbria, Mondo

I danni della malagestione dei rifiuti
condanna della Corte dei Conti nei confronti dei gestori dei rifiuti umbri indagati nel processo “Spazzatura d’oro". Ad ogni azienda viene contestato un illecito profitto per aver trattato/smaltito i rifiuti con modalità non previste dal contratto di servizio né dalle normative vigenti
Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero

Lavori in corso? Il pedone si arrangi
Si è realizzato un marciapiedi provvisorio? Ma neanche per sogno!

Dove sono i giovani? Eccoli!
Entusiastica partecipazione alla marcia della pace Perugia-Assisi

Fiocco rosa e fiocco azzurro
In Corso Garibaldi e in Corso Bersaglieri: si dovrebbe vitalizzare la città storica con misure basate su un’economia rispettosa dei luoghi, che faciliti il vivere e il lavorare
Mauro Monella


Il pane e le rose

Prima o poi...
Ma non si era detto: "Prima noi?"


Tavola della pace

Libertà per Julian Assange
Un passaggio decisivo per difendere la libertà di informare. La cittadinanza onoraria a Roma può essere una modalità importante per rilanciare la solidarietà
Coordinamento per la Democrazia Costituzionale

Semi di suono
Il cammino nelle terre mutate
Venerdì 19 maggio alla Sala Brugnoli
NaturAvventura e Cai Perugia

Incontriamo la poesia: l'identità
Giovedì, 11 maggio, al Girasole

L'ultima ora
Il libro di Christian Raimo, martedì 9 maggio

Il grande cielo
Presentazione del volume di Alberto Rollo, lunedì 5 giugno

Pi...Pi...Pinocchio
Domenica 23 aprile alle ore 17.00 al Teatro della Filarmonica di Corciano

Aperta la raccolta fondi per XX GIUGNO FESTA GRANDE
Per coinvolgere attivamente i cittadini nel sostegno alle manifestazioni del Comitato di associazioni che organizza XX GIUGNO FESTA GRANDE

Incontriamo la poesia
Il sogno: giovedì 13 aprile

Umbria: c'era una volta la contemporaneità
L'arte è sempre contemporanea finché parla ai contemporanei: perché per viverla con la stessa irruente forza di quegli anni bisogna andare a cercarla fuori regione, mentre a Perugia e in Umbria ci si protegge all'ombra di in un eterno ritorno al passato?
Vanni Capoccia

La cerva fatata
Ultimo spettacolo della Stagione di teatro per le famiglie al Teatro di Figura, domenica 2 aprile

Informazione Bene Comune
Incontro a Gubbio, venerdì 17 marzo


Perugia domani
Trota fario atlantica: l’Umbria vota contro le norme nazionali ed europee
La Giunta da che parte sta, sposerà la causa delle specie alloctone o salvaguarderà la trota mediterranea, la biodiversità e gli ecosistemi?
Legambiente Umbria

EcoSistema Urbano Umbria terza edizione
Le prestazioni ambientali delle città umbre registrano un generale arretramento. L’immobilismo delle politiche locali, con poche eccezioni, fotografato dal rapporto di Legambiente Umbria: “Fondamentale accelerare la transizione ecologica urbana”
Legambiente Umbria

Fora passa con Renzi...
L'incantatore fiorentino e il civico opportunismo

Eutanasia a sorteggio?
Un suggerimento per liberare posti negli ospedali umbri

Un impianto di biometano a Gualdo Tadino?
Una percolazione di liquami inquinerebbe tutto il sistema di falde. L'acqua è il nostro primo fiore all'occhiello
Comitato Pro Acqua Gualdo


Commenti

Dino Manuali ha commentato
La scuola Primo Ciabatti

Costanza Ciabatti ha commentato
La mattina in via della Viola

francesco ha commentato
La Manifattura tabacchi di Pierluigi Nervi a Firenze, a Bologna, e a Perugia

Paolo Benedetti ha commentato
Umbria: c'era una volta la contemporaneità

Stefano Fratini ha commentato
Sulla Fontana di Piazza a Perugia

E sia poesia

Anche se la poesia non ferma la guerra. La nuova primavera nella poesia di Giorgio Filippi, a cura di Paolo Pablos Parigi
I video della memoria

La Società del Bartoccio

Iscriviti al Bartoccio! - Lo statuto
Le Giornate del Bartoccio 2023

Racconto fotografico
Le Giornate del Bartoccio 2022

Una carrellata di foto di tutte le iniziative
Le Giornate del Bartoccio 2021

Il programma e le immagini
Le Giornate del Bartoccio 2020

La fotocronaca
Le Giornate del Bartoccio 2019

Tutto il Carnevale del Bartoccio in immagini: una sintesi
Il Carnevale del Bartoccio 2018

Le foto di tutte le iniziative - foto di Cesare Barbanera
Le Giornate del Bartoccio 2017

Fotocronaca
Le Giornate del Bartoccio 2016

Fotocronaca
Le Giornate del Bartoccio 2015

Fotocronaca
Le Giornate del Bartoccio 2014

(dedicate a Marco Vergoni). Le foto. Il programma
Le Giornate del Bartoccio 2013

Su youtube lo spettacolo dei burattini
Le giornate del Bartoccio 2012

Foto-cronaca
Risonanze

In pdf dal numero 15 al numero 23
i camminaPerugia

Cronaca di una avventura in città: percorrere a piedi i luoghi significativi della nostra memoria collettiva. Tutte le foto delle camminate
Redazione "La Tramontana"- e-mail info@latramontanaperugia.it
Sei la visitatrice / il visitatore n: 6580147