07/07/2025
direttore Renzo Zuccherini

Home >> A Gaza la strage di chi è in fila per il cibo è quotidiana

A Gaza la strage di chi è in fila per il cibo è quotidiana
La distribuzione attuale degli aiuti è diventata di fatto una trappola mortale e si limita alla sola distribuzione di cibo, ignora i bisogni urgenti di cure mediche, acqua pulita, materiali per rifugi, carburante



Immagina di trovarti in mezzo a una folla affamata, col solo pensiero di cercare di prendere un po' di cibo per la tua famiglia, nella ressa e nella disperazione, e ti sparano addosso. Questo è quanto succede a Gaza oggi.

In meno di 20 giorni, almeno 163 persone sono state uccise e 1.495 ferite, mentre aspettavano che venisse consegnato cibo nelle aree predisposte. 

La distribuzione attuale degli aiuti è diventata di fatto una trappola mortale e si limita alla sola distribuzione di cibo, ignora i bisogni urgenti di cure mediche, acqua pulita, materiali per rifugi, carburante. 

Gaza è sotto un assedio devastante. La situazione è tragica: oltre alla sete che non dà tregua, si contraggono malattie mortali dovute all’acqua sporca e alla scarsa igiene. Per salvare più vite possibili, abbiamo così avviato un servizio di trasporto di acqua con autobotti.  

Ci occupiamo della gestione dei rifiuti solidi, per evitare che, soprattutto con il caldo, aumentino le malattie respiratorie o infettive che altrove sarebbero facilmente curabili, mentre qui diventano mortali. 

Forniamo supporto per la salute mentale e psicosociale, soprattutto ai bambini traumatizzati dall'orrore della guerra, in particolare nei campi di sfollati. 

Nonostante le difficoltà, mentre le bombe continuano a cadere, i nostri partenari ci sono, il personale locale è sul campo, sappiamo cosa fare, ma abbiamo bisogno del TUO aiuto per portare acqua, igiene, cura e protezione e, non appena ci faranno rientrare nella Striscia, riprenderemo anche la distribuzione degli aiuti. 




Paolo Pezzati, Oxfam Italia

Inserito giovedì 19 giugno 2025


Redazione "La Tramontana"- e-mail info@latramontanaperugia.it
Sei la visitatrice / il visitatore n: 7867013