Bene il rifacimento della carreggiata e bene che siano previste rampe di accesso per le persone con disabilità — ma serve qualche passo in più.
È fondamentale riequilibrare lo spazio pubblico, riducendo quello eccessivo destinato alle auto per migliorare la rete pedonale, ampliare e valorizzare il verde urbano e limitare la velocità dei veicoli.
Il restringimento delle carreggiate e la riduzione degli incroci troppo ampi non sono penalizzazioni, ma strategie di sicurezza e qualità urbana: in tratti come quelli di via Quintina, oggi larghi ben oltre il necessario, basterebbe poco per restituire spazio alle persone e al verde.
Sono occasioni preziose per migliorare la città — senza stravolgimenti, ma con scelte che fanno davvero la differenza.
👉 Se non ora, quando?