IL 50° TOUR ITALIANO DI PAUL CONNETT  IN APRILE/MAGGIO
                   
				  
                        
					   
                      UN’OCCASIONE PER PROMUOVERE IN TUTTA ITALIA LA STRATEGIA RIFIUTI ZERO.
 
                      
					  
				      
  
Dal 27 aprile al 7 maggio si svolgeranno 
varie iniziative in tutta Italia per CELEBRARE il cinquantesimo tour di Paul Connett in Italia. Gli 
appuntamenti saranno un’occasione formidabile PER RACCONTARE UNA STORIA 
VINCENTE CHE DURA ORMAI DA 15 ANNI che 
ha portato a diffondere il “verbo” di rifiuti zero in ogni angolo d’Italia. Per 
l’occasione saranno organizzati due appuntamenti di valenza nazionale A CAPANNORI dove verrà organizzata UNA 
FESTA RIFIUTI ZERO PROPRIO IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO e a TRAPANI dove il professore sarà il 7 
maggio all’interno di una serie di iniziative a favore della sostenibilità 
ambientale. Connett, inoltre sarà a MONSANO (AN) il 29-30 aprile per 
partecipare anche all’Osservatorio rifiuti zero istituito dal Comune il cui 
sindaco è GIANLUCA FIORETTI anche presidente dell’Asssociazione del Comuni 
Virtuosi. Il professore poi sarà A 
PORTICI e nell’area napoletana ed in Sicilia dove tra Catania e Palermo avrà 
un intenso calendario di incontri tra i quali spiccano quelli organizzati dai 
Comuni di MARINEO e di COLLESANO, i primi ad aver assunto 
ufficialmente la strategia rifiuti zero in Sicilia. Connett sarà proprio li’ in 
provincia di Palermo il 6 maggio. Il giorno precedente sarà a CATANIA. 
  
DOPO L’INCONTRO CON AIIPA E LAVAZZA GLI IMPEGNI EUROPEI DEL CENTRO DI 
RICERCA RIFIUTI ZERO DEL COMUNE DI CAPANNORI 
  
Dopo l’incontro del 23 febbraio svoltosi presso 
l’Innovation Center della Lavazza a Torino in cui una nutrita delegazione di 
AIIPA (gli industriali del settore alimentare) si è incontrata con una 
delegazione congiunta del Comune di Capannori e del Centro Ricerca rifiuti Zero 
(Assessore Alessio Ciacci, Rossano Ercolini, Luca Roggi, Marina Vidakovic, 
Pietro Angelini, Roberto Cavallo) con la presenza di Gianluca Fioretti 
presidente dell’associazione dei Comuni Virtuosi si preparano altri importanti 
appuntamenti da parte del Centro di Ricerca rifiuti zero. Ancora sull’incontro 
di Torino, per sintetizzare il quale sarà l’Ufficio stampa del Comune di 
Capannori a diramare un comunicato 
sulle prospettive concordate, occorre richiamare l’ASSOLUTA NOVITA’ DEL TAVOLO 
che, forse per la prima volta in Italia, ha visto un confronto tra 
rappresentanti delle 
amministrazioni pubbliche, di associazioni di “semplici” cittadini e delle 
imprese dibattere il NODO DELLA RESPONSABILITA’ ESTESA DEI PRODUTTORI 
cosi’ cruciale nell’applicazione della strategia rifiuti zero a partire dalla 
questione delle “capsule per il 
caffè” sollevata appunto dal Centro Ricerca Rifiuti Zero con uno specifico 
“caso studio” (vedi www.ambientefuturo.org o www.rifiutizerocapannori.it)   
  
INTANTO 
Delegazioni del Centro Ricerca sono state invitate a partecipare a due incontri 
di valenza europea: uno previsto per il 
4 marzo a BARCELLONA dove Comuni, associazioni ed Università si 
confronteranno sulle prospettive di rifiuti zero in CATALOGNA dove oltre 60 
comuni superano ormai il 60% di RD e dove Rossano Ercolini è stato invitato a 
presentare proprio il “caso Capannori” a partire dall’esperienza del Centro 
Ricerca Rifiuti Zero; l’altro previsto il 14 marzo a BRUXELLES promosso da GAIA EUROPA e dall’EEB (European Environment 
Bureau) dove la delegazione italiana costituita da Patrizia Lo Sciuto, Riccardo 
Pensa e Rossano Ercolini è stata invitata a presentare il “caso italiano” con 
gli attuali 22 
COMUNI CHE HANNO ORMAI ADERITO ALLA 
STRATEGIA RIFIUTI ZERO rappresentando circa 400.000 abitanti. Vedi mappa ed 
elenco su www.ambientefuturo.org  
  
  
  
PIENA RIUSCITA DELLO WORKSHOP SU RIFIUTI ZERO DEL 19 FEBBRAIO ALL’INTERNO 
DEL “VILLAGGIO SOLIDALE” SVOLTOSI A LUCCA 
  
Il VALORE SOLIDALE di Rifiuti Zero per volontà di ANPAS 
NAZIONALE e della FONDAZIONE VOLONTARIATO E PARTECIPAZIONE è “sbarcato” presso 
l’iniziativa del Centro Nazionale per il Volontariato. Il risultato scaturito è 
stato lo sforzo congiunto di promuovere una “stagione” di FORMAZIONE PER 
DIVULGARE IL 10 PASSI VERSO RIFIUTI ZERO. 
Questo evento a cui hanno partecipato molti 
tra i massimi esponenti dei movimenti di volontariato (da ANPAS alle 
Misericordie) dimostra ormai che l’impegno a favore della messa in atto della 
strategia internazionale rifiuti zero (in alternativa a discariche ed 
inceneritori) non coinvolge soltanto una “ristretta nicchia” ma ATTORI 
ASSOCIATIVI molto rappresentativi della intera società civile. E’ forse il caso 
di dire che per la prima volta in Italia a partire dal basso e dai territori si 
arriva ad un coinvolgimento cosi’ diffuso ed ad una PRODUZIONE DI SAPERI cosi 
“popolare”e democratica. Non a caso la Fondazione 
Volontariato e Partecipazione in collaborazione con il Centro 
Ricerca Rifiuti zero di Capannori ha iniziato a “riflettere” sul “caso” 
affrontandolo in chiave non solo operativa ma anche di riflessione dando un 
segnale di grande vitalità sociale ed intellettuale.  
  
IN DIRITTURA DI ARRIVO LE PRIME VERTENZE PILOTA CONTRO I CIP 
6 
  
Ormai è iniziato il CONTO ALLA ROVESCIA per chiamare GSE 
(ENEL e gestori vari del settore elettrico) a render conto delle truffa 
miliardaria che ha portato nelle tasche di petrolieri e lobbisti 
dell’incenerimento un fiume di denaro. Il Collegio Legale di DIRITTO AL FUTURO 
www.dirittoalfuturo.it sta preparando l’atto giudiziale visto che la fase 
“stragiudiziale” (come prevedibile) non ha dato frutti. Appena possibile terremo 
informate le migliaia di cittadini che pur nel silenzio “tombale” della stampa 
(anche di “sinistra” ed “ecologista”) hanno aderito alla sfida lanciata ai 
colossi dell’energia pretendendo il rimborso del “maltolto”.  
  
LA PRIMAVERA CHE STA ARRIVANDO 
APPARE RICCA DI EVENTI E PIENA DI ENERGIA PULITA VOLTA AL 
CAMBIAMENTO! 
   
                      
                           
					  Rossano Ercolini, Fabio Lucchesi, Pier Felice Ferri 
                      
                      
  |