Studenti in lotta per la casa
                   
				  
                        
					   
                      Non riescono a trovare un posto letto, molti dormono in macchina o in sistemazioni di fortuna. Una sconfitta totale per chi governa la città, la regione e le due università, una sconfitta della città tutta
                      
					  
				      
 
 
 
 Ieri sera, 10 ottobre, in P. Italia si è tenuta una manifestazione di studentesse e studenti, che si sono iscritt* alle nostre università, sia la Italiana che la Stranieri.  Non riescono a trovare un posto letto, molti dormono in macchina o in sistemazioni di fortuna.   Siamo al paradosso, una sconfitta totale per chi governa la città, la regione e le due università, una sconfitta della città tutta.   Non è possibile che ci siano circa settemila appartamenti sfitti in tutto il comune, che ci siano nel nostro centro storico migliaia di metri quadrati inutilizzati: da Monteluce a P. Ferri, dagli uffici alle caserme, vuote o parzialmente utilizzate.  Si è lasciata marcire una situazione che ora sta dando i suoi frutti velenosi.  Ci saranno anche responsabilità delle varie agenzie che hanno fatto cartello per alzare i prezzi.  Comunque sia chi governa deve occuparsi anche di questo.  Non è possibile che una città la cui economia, per gran parte, gira intorno agli studenti, non gli trovi un posto per vivere e studiare.  Sono una ricchezza enorme per la città, da tutti i punti di vista, ma chi governa, sta pensando al prossimo rimpasto in regione.  Bisogna dare risposte concrete a questa situazione drammatica, oggi, non tra anni, ne vale anche la nostra credibilità come città, nel suo insieme.   Tutta la mia solidarietà a queste ragazze e ragazzi.  Un abbraccio. 
                      
                           
					  Primo Tenca 
                      
                      
  |