|
|
Il pane e le rose
Democrazia Costituzionale / Inserito mercoledì 12 luglio 2023
| Inserito sabato 8 luglio 2023
| Non c'entra il '68Lettera aperta a Paola Mastrocola: Trent’anni di neo-liberismo sempre più spinto hanno implementato una deriva di individualismo e rinuncia a qualsiasi impegno o passione Cinzia Mion
/ Inserito domenica 2 luglio 2023
| Inserito giovedì 29 giugno 2023
| Inserito sabato 24 giugno 2023
| Inserito giovedì 22 giugno 2023
| Inserito martedì 13 giugno 2023
| Inserito giovedì 25 maggio 2023
| Inserito giovedì 25 maggio 2023
| Inserito sabato 20 maggio 2023
| Tavola della pace / Inserito giovedì 18 maggio 2023
|  Libertà per Julian AssangeUn passaggio decisivo per difendere la libertà di informare. La cittadinanza onoraria a Roma può essere una modalità importante per rilanciare la solidarietà Coordinamento per la Democrazia Costituzionale / Inserito martedì 16 maggio 2023
| Inserito domenica 14 maggio 2023
| Inserito giovedì 11 maggio 2023
| 'L Raspante / Inserito giovedì 4 maggio 2023
| Inserito martedì 2 maggio 2023
|
/ Inserito lunedì 1 maggio 2023
|
/ Inserito sabato 29 aprile 2023
| Inserito giovedì 27 aprile 2023
| Inserito mercoledì 26 aprile 2023
| Inserito venerdì 21 aprile 2023
|  Caldaie a gas? Pezzi da MuseoLa mostra in Umbria: VI tappa di informazione e promozione sull’importanza di decarbonizzare i sistemi di riscaldamento e raffrescamento Legambiente Umbria / Inserito martedì 18 aprile 2023
| Inserito lunedì 17 aprile 2023
|
/ Inserito giovedì 13 aprile 2023
| Inserito domenica 9 aprile 2023
| Inserito lunedì 3 aprile 2023
| il Bartoccio / Inserito domenica 2 aprile 2023
| Inserito giovedì 30 marzo 2023
| Omphalos LGBTQIA+ / Inserito mercoledì 29 marzo 2023
| Inserito sabato 25 marzo 2023
| Inserito venerdì 17 marzo 2023
| Inserito lunedì 13 marzo 2023
| Inserito lunedì 6 marzo 2023
|  Primarie PdIl Pd riesce a perdere anche le primarie del Pd... Inserito lunedì 27 febbraio 2023
|  Un ministro che non meritaComunicato stampa delle associazioni nazionali culturali e professionali degli insegnanti, e il comunicato della associazione dei dirigenti scolastici
/ Inserito sabato 25 febbraio 2023
| Inserito venerdì 24 febbraio 2023
|
/ Inserito mercoledì 22 febbraio 2023
|  Un'autonomia contro la costituzioneIl progetto di autonomia differenziata deve essere seriamente contrastato con una mobilitazione popolare che metta in difficoltà la maggioranza parlamentare e in particolare coloro che parlano continuamente di Patria e di Nazione e sono disposti a svendere l’unità nazionale Mauro Volpi / Inserito domenica 19 febbraio 2023
| Inserito venerdì 17 febbraio 2023
| Inserito mercoledì 8 febbraio 2023
| Inserito domenica 29 gennaio 2023
| Marcia PerugiAssisi / Inserito lunedì 23 gennaio 2023
| Inserito domenica 22 gennaio 2023
| Inserito martedì 17 gennaio 2023
| Elisabetta Ambrosi / Inserito giovedì 5 gennaio 2023
| Inserito giovedì 5 gennaio 2023
|
/ Inserito venerdì 30 dicembre 2022
| Inserito venerdì 16 dicembre 2022
| Inserito mercoledì 14 dicembre 2022
| Omphalos LGBTI / Inserito martedì 13 dicembre 2022
| Inserito mercoledì 7 dicembre 2022
| Basta sacrifici per armi e guerra!No ai sacrifici di guerra! Si al ripudio di ogni guerra e di ogni discriminazione! Venerdì 2 dicembre sciopero generale indetto dal sindacalismo di base
Inserito venerdì 2 dicembre 2022
| Inserito domenica 27 novembre 2022
|  L'incentivo pe le nozze...ten darònno ventimila, si benzì te sposi 'n chiesa: che si tu sè 'n miscredente, lor ta te nun te dòn niente il Bartoccio / Inserito venerdì 25 novembre 2022
|
/ Inserito venerdì 18 novembre 2022
|
/ Inserito lunedì 14 novembre 2022
| Ora decidiamo noi!18 novembre: giovani e studenti in sciopero in tutta l'Umbria: “Non è possibile andare avanti così, con una Giunta Regionale che casca dal pero allo scoppiare di nuove crisi” Inserito domenica 13 novembre 2022
|  Ora decidiamo noi!18 novembre: giovani e studenti in sciopero in tutta l'Umbria: “Non è possibile andare avanti così, con una Giunta Regionale che casca dal pero allo scoppiare di nuove crisi” Inserito domenica 13 novembre 2022
| il Bartoccio / Inserito mercoledì 9 novembre 2022
|  A Roma per la pace5 novembre 2022: Una piazza fitta di popolo per reclamare le ragioni della pace
/ Inserito lunedì 7 novembre 2022
| Inserito venerdì 4 novembre 2022
| Inserito sabato 29 ottobre 2022
| il Bartoccio / Inserito mercoledì 26 ottobre 2022
| Inserito mercoledì 26 ottobre 2022
| Simonetta Fasoli
/ Inserito martedì 25 ottobre 2022
|
/ Inserito venerdì 21 ottobre 2022
|
/ Inserito giovedì 20 ottobre 2022
|
/ Inserito martedì 18 ottobre 2022
| Inserito sabato 15 ottobre 2022
|
/ Inserito domenica 9 ottobre 2022
| Inserito venerdì 7 ottobre 2022
| Inserito lunedì 3 ottobre 2022
| Inserito martedì 27 settembre 2022
|  Non votare è un erroreLe destre punteranno a modificare la Costituzione cambiando la sostanza della democrazia italiana: presidenzialismo, autonomia regionale differenziata, minacce all’indipendenza della magistratura sono i punti essenziali di questo attacco Coordinamento per la Democrazia Costituzionale / Inserito venerdì 23 settembre 2022
| Inserito venerdì 9 settembre 2022
|  Il dubbio...L'antico dubbio tra il meno peggio e il turarsi il naso... Inserito sabato 3 settembre 2022
| Inserito lunedì 29 agosto 2022
|  Obbligo scolastico e diritto all'istruzioneA chi appartiene un bambino, una bambina? Appartiene a sé stesso/a. Ma non per essere lasciato a sé stesso, ma per essere accompagnato in un percorso di autonomia e di scoperta di sé e del mondo Simonetta Fasoli / Inserito domenica 28 agosto 2022
| Inserito sabato 27 agosto 2022
|  Sei mesi di guerraNessuna iniziativa di pace. E noi diventiamo sempre più poveri. Se i governi non prendono l’iniziativa, lo devono fare i cittadini consapevoli e responsabili Tavola della pace / Inserito giovedì 25 agosto 2022
| Inserito martedì 16 agosto 2022
| Inserito lunedì 11 luglio 2022
|
/ Inserito martedì 5 luglio 2022
| Inserito mercoledì 29 giugno 2022
|  Per una proposta di pace dell'Unione EuropeaAppello per la pace in Ucraina promosso da Anpi, Arci, Movimento Europeo, Rete italiana pace e disarmo, Marco Tarquinio: "Si aprano subito negoziati per un definitivo accordo di pace!" Inserito sabato 25 giugno 2022
| Christine Ann Assange / Inserito venerdì 24 giugno 2022
| Inserito domenica 19 giugno 2022
| il Bartoccio / Inserito lunedì 6 giugno 2022
| Coordinamento per la Democrazia Costituzionale / Inserito mercoledì 1 giugno 2022
|  La buona curiosità necessaria a chi educaPer ricordare Andrea Canevaro: "l’augurio che mi sembra necessario fare, e farmi, è: troviamo le energie per contribuire a realizzare la scuola che chi cresce meriterebbe" Andrea Canevaro / Inserito mercoledì 1 giugno 2022
| Inserito mercoledì 25 maggio 2022
| Inserito domenica 15 maggio 2022
| a cura di Flavio Lotti / Inserito venerdì 13 maggio 2022
| Comitato promotore Marcia PerugiAssisi / Inserito martedì 10 maggio 2022
| Inserito sabato 30 aprile 2022
| Stella Morris / Inserito mercoledì 27 aprile 2022
| Coordinamento Democrazia Costituzionale / Inserito lunedì 25 aprile 2022
| Inserito sabato 23 aprile 2022
|  Disarmiamo la guerra!No alla guerra! Cessate il fuoco ora! Chiediamo al governo e alla Ue: Nessuna consegna di armi alle parti in conflitto. Accoglienza e sostegno umanitario per vittime di guerra, profughi di guerra e disertori. Utilizzazione dei miliardi di armamenti per combattere i problemi sociali ed ecologici. Sforzi per riprendere i negoziati globali sul controllo degli armamenti Il movimento per la pace
/ Inserito venerdì 22 aprile 2022
|  Assange potrà essere consegnato agli Stati UnitiSì della Westminster Magistrates Court di Londra all’estradizione negli Stati Uniti. Assange rischia il carcere per aver rivelato gli imbrogli e i dossier falsificati che hanno provocato l’invasione dell’Afghanistan e dell’Iraq Inserito giovedì 21 aprile 2022
|  Fuori la guerra dalla storiaLa scelta della guerra non risolve nessuna controversia internazionale e porta morte, distruzione, spostamenti di massa e crisi economica, con il rischio di conflagrazione atomica distruttiva per l’intera umanità Mce, Movimento di cooperazione educativa / Inserito martedì 19 aprile 2022
|
/ Inserito domenica 17 aprile 2022
| Inserito mercoledì 6 aprile 2022
|
/ Inserito venerdì 1 aprile 2022
|  Pace subito in UcrainaSiamo convinti che una trattativa sia l’unica strada razionale, a meno che non si voglia portare il mondo sulla soglia di una terza guerra mondiale Coordinamento per la democrazia costituzionale / Inserito martedì 29 marzo 2022
| Inserito lunedì 28 marzo 2022
| Comitato promotore Marcia PerugiAssis
/ Inserito giovedì 24 marzo 2022
| Inserito lunedì 21 marzo 2022
| Inserito venerdì 18 marzo 2022
| Inserito lunedì 14 marzo 2022
|  Quan la guerra distrugge strica uccide...che 'l nemico più tristo, quillo vero, nunn'è quil poro cristo dlo straniero, ma quillo ch'al governo o 'n tlevisione scatizza l'odio e atizza la tensione Il Bartoccio / Inserito venerdì 11 marzo 2022
|
/ Inserito mercoledì 9 marzo 2022
| circolo culturale "primomaggio" / Inserito sabato 5 marzo 2022
| Padre Alex Zanotelli / Inserito venerdì 4 marzo 2022
| Inserito giovedì 3 marzo 2022
| Inserito domenica 27 febbraio 2022
| Inserito venerdì 25 febbraio 2022
| Coordinamento per la democrazia costituzionale
/ Inserito mercoledì 23 febbraio 2022
| Inserito sabato 12 febbraio 2022
|  Impedire il ritorno della guerra in EuropaLa tensione politica e militare fra i due schieramenti è arrivata a livelli insostenibili. Una provocazione può arrivare da qualunque parte sul terreno e fare da detonatore ad un conflitto armato non più controllabile Coordinamento per la Democrazia Costituzionale / Inserito venerdì 4 febbraio 2022
|
/ Inserito giovedì 3 febbraio 2022
| Inserito martedì 1 febbraio 2022
| Progresso: dalla pena di morte alla morte per penaIl carcere “è peggiore della morte perché più molesto, più duro, più lungo da scontare. La pena viene rateizzata nel tempo e non condensata in un momento come la morte; ed è proprio questa la sua forza ammonitrice ed esemplare” (C. Beccaria) Carmelo Musumeci / Inserito domenica 23 gennaio 2022
| Inserito sabato 15 gennaio 2022
| Osservatorio sulla transizione ecologica
/ Inserito giovedì 13 gennaio 2022
| Inserito mercoledì 12 gennaio 2022
| Inserito giovedì 6 gennaio 2022
|
/ Inserito domenica 2 gennaio 2022
|  Letterina tal Bambino...i signori de la terra la smettésson de fà guerra; facce arcomparì romizzio o almen dacce 'n indizzio: ma p'arfà sto mondo sano tocca che ciarmetti mano! il Bartoccio / Inserito venerdì 24 dicembre 2021
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito venerdì 17 dicembre 2021
|
/ Inserito mercoledì 15 dicembre 2021
| Mario Agostinelli, Alfiero Grandi, Jacopo Ricci, Massimo Scalia
/ Inserito martedì 14 dicembre 2021
| Roberto Natalini / Inserito martedì 14 dicembre 2021
| Inserito lunedì 6 dicembre 2021
| Inserito martedì 23 novembre 2021
| La patente no (anzi sì)E' meglio soffrire e lottare che non fare nulla, perché ad accettare in silenzio qualsiasi tipo di restrizione non necessaria si rischia di diventare persone peggiori Carmelo Musumeci
/ Inserito lunedì 22 novembre 2021
| Claudio Lolli / Inserito giovedì 4 novembre 2021
| Associazion culturale Casa rossa / Inserito giovedì 4 novembre 2021
|  Vergogna!Avete fermato il ddl Zan, non fermerete noi! 30 ottobre in Piazza IV Novembre Omphalos Lgbti
/ Inserito sabato 30 ottobre 2021
| Inserito lunedì 18 ottobre 2021
| Circolo Uaar di Perugia
/ Inserito mercoledì 13 ottobre 2021
| Cosa insegna la vicenda di Mimmo LucanoNoi auguriamo di tutto cuore a Mimmo Lucano di poter dimostrare nei successivi gradi di giudizio, di aver agito nel pieno rispetto delle leggi. Se ha infranto una legge ingiusta quella legge dovrà essere cambiata a vantaggio di tutti Paolo Ottaviani / Inserito lunedì 4 ottobre 2021
| Associazione culturale Casa Rossa / Inserito sabato 2 ottobre 2021
| Inserito sabato 2 ottobre 2021
| Coordinamento per la democrazia costituzionale / Inserito venerdì 1 ottobre 2021
| Cobas Comitati di base della scuola / Inserito lunedì 13 settembre 2021
|  11 settembre: la guerra è stata la risposta più sbagliataLa guerra non era la risposta. Non si doveva fare. Abbiamo un solo modo per evitare il peggio. Abbandonare la via della guerra infinita. Restituire spazio e dignità alla politica e alla democrazia. Prendendoci cura gli uni degli altri e dell’ambiente Tavola della pace e Centro di Ateneo per i Diritti Umani
/ Inserito sabato 11 settembre 2021
|
/ Inserito giovedì 19 agosto 2021
| Ora basta con la guerra!Le guerre sono così. Non finiscono mai. Se ne chiude una e ne comincia un’altra. È finita quella americana. Ricomincia quella talebana. Le vittime sono state e continueranno ad essere le stesse: la povera gente. Domenica 10 ottobre partecipa alla Marcia PerugiAssisi Flavio Lotti e Marco Mascia / Inserito giovedì 19 agosto 2021
| Carmelo Musumeci / Inserito lunedì 9 agosto 2021
| Inserito martedì 13 luglio 2021
|  Luglio 2001/2021Dalle violenze del forum sociale, ai pestaggi davanti le fabbriche e dentro le carceri… Inserito martedì 6 luglio 2021
| Omphalos Lgbti / Inserito domenica 4 luglio 2021
| Inserito mercoledì 30 giugno 2021
| Inserito venerdì 25 giugno 2021
| Inserito giovedì 10 giugno 2021
|  SOStieni Gaza!Le bombe hanno colpito le strutture, ma soprattutto le persone: bambini, donne e intere famiglie. Tra queste ci sono le persone con cui noi lavoriamo: maestre, assistenti sociali, psicologi, donne, famiglie e bambini Vento di terra / Inserito martedì 8 giugno 2021
| Mauro Volpi / Inserito giovedì 3 giugno 2021
|  Fermiamo la violenza a GerusalemmeIl 10 ottobre, ritroviamoci tutti assieme alla Marcia della pace PerugiAssisi. Appello a tutte le donne e a tutti gli uomini che non hanno smesso di credere nella pace, nei diritti umani e nell'impegno per la giustizia Tavola della pace
/ Inserito lunedì 31 maggio 2021
| Inserito martedì 25 maggio 2021
| Inserito martedì 18 maggio 2021
| Inserito venerdì 14 maggio 2021
| Tavola della Pace / Inserito giovedì 13 maggio 2021
| Inserito sabato 8 maggio 2021
| Diritto alla cura. Nessun profitto sulla pandemia / Inserito sabato 8 maggio 2021
|  LuanaUna tragedia che ripropone una volta di più il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro e dello sfruttamento Inserito mercoledì 5 maggio 2021
| Comitato Italiano petizione Ice - Diritto alla Cura / Inserito lunedì 3 maggio 2021
|
/ Inserito sabato 1 maggio 2021
| Inserito domenica 25 aprile 2021
| Inserito lunedì 19 aprile 2021
| Ulderico Sbarra
/ Inserito domenica 18 aprile 2021
| Carmelo Musumeci
/ Inserito sabato 17 aprile 2021
| Inserito martedì 13 aprile 2021
| Inserito venerdì 9 aprile 2021
| Inserito venerdì 2 aprile 2021
| Inserito mercoledì 31 marzo 2021
|  S'è fermata!Lo sciopero per il lavoro dignitoso ad amazon... Inserito venerdì 26 marzo 2021
| Priorità Alla Scuola, Coordinamento Precari, Cobas Scuola Perugia / Inserito mercoledì 24 marzo 2021
| Inserito domenica 21 marzo 2021
| Inserito lunedì 15 marzo 2021
| Inserito mercoledì 10 marzo 2021
|
/ Inserito sabato 6 marzo 2021
| Inserito venerdì 5 marzo 2021
| Inserito mercoledì 3 marzo 2021
| Imputati di maledire i confiniLa polizia è andata in casa di Lorena Fornasir e di Gian Andrea Franchi, imputandogli i reato di "favoreggiamento dell'immigrazione clandestina" Inserito mercoledì 24 febbraio 2021
| Inserito lunedì 15 febbraio 2021
| Rete 10 Dicembre / Inserito sabato 13 febbraio 2021
| Inserito giovedì 11 febbraio 2021
| Inserito martedì 9 febbraio 2021
|
/ Inserito domenica 7 febbraio 2021
|
/ Inserito venerdì 5 febbraio 2021
| Rete 10 Dicembre per i Diritti umani / Inserito giovedì 4 febbraio 2021
| Dario Dongo / Inserito sabato 30 gennaio 2021
| Carmelo Musumeci / Inserito venerdì 22 gennaio 2021
| Inserito mercoledì 20 gennaio 2021
| Lorenzo Tosa / Inserito martedì 19 gennaio 2021
|
/ Inserito lunedì 18 gennaio 2021
|  La giornata di un ergastolanoCome trascorrevo le giornate in carcere? Non è facile rispondere a questa domanda perché un ergastolano, più che vivere, sopravvive Carmelo Musumeci / Inserito venerdì 15 gennaio 2021
| Anpi nazionale / Inserito domenica 10 gennaio 2021
| Carmelo Musumeci / Inserito mercoledì 30 dicembre 2020
| Inserito venerdì 25 dicembre 2020
| Inserito mercoledì 23 dicembre 2020
| Pandemia di vendetta carcerariaPrigionieri e guardie carcerarie contagiati da coronavirus, alcuni morti, altri moribondi, ma ancora nessun intervento politico e sociale per svuotare le celle Carmelo Musumeci / Inserito mercoledì 16 dicembre 2020
| Coordinamento per la democrazia costituzionale / Inserito mercoledì 9 dicembre 2020
| Inserito lunedì 7 dicembre 2020
|  Non è accettabile un regionalismo non solidaleTutto concorre a dimostrare che una pandemia non si affronta con i localismi. Sono forti i timori che l’autonomia differenziata accresca i divari territoriali e le diseguaglianze nei diritti Coordinamento per la Democrazia Costituzionale e altri / Inserito martedì 24 novembre 2020
| Carmelo Musumeci / Inserito domenica 22 novembre 2020
| Carmelo Musumeci / Inserito martedì 10 novembre 2020
| Hallel Rabin / Inserito venerdì 23 ottobre 2020
|  Chi ricorda le donne curdeLa Turchia del dittatore Erdogan ha invaso buona parte del Rojava esercitandovi violenze e repressione, non sopportando che si stesse formando una democrazia che nessun dittatore può sopportare Vanni Capoccia / Inserito lunedì 19 ottobre 2020
|  Non un passo indietroAssociazioni in piazza a Perugia e Terni a sostegno della legge contro l'omofobia. Mobilitazione in tutta Italia sabato 17 ottobre Inserito martedì 13 ottobre 2020
| Carmelo Musumeci / Inserito domenica 4 ottobre 2020
|  Basta violenza!La PerugiAssisi sui passi di Gandhi, Martin Luther King, Nelson Mandela, Madre Teresa,. Aldo Capitini e San Francesco. L’11 ottobre costruiamo una lunga Catena Umana per arginare la violenza dilagante Comitato PerugiAssisi / Inserito venerdì 2 ottobre 2020
| Comitato promotore Catena Umana PerugiAssisi / Inserito venerdì 18 settembre 2020
| Inserito martedì 15 settembre 2020
| Movimento No Tap / Inserito giovedì 10 settembre 2020
| In quel “finale” c’è tutto l’inghippoSuperare l’attuale incongruità normativa, pedagogica e valutativa è possibile se i collegi dei docenti deliberano come periodo scolastico l’intero anno, appellandosi all’autonomia didattica prevista dal DPR 275/99 Anna D'Auria / Inserito sabato 5 settembre 2020
| Comitato promotore Marcia PerugiAssisi / Inserito venerdì 4 settembre 2020
| Simonetta Fasoli / Inserito venerdì 4 settembre 2020
| E che vendetta siaIn passato hanno provato in tutti i modi a sconfiggere la criminalità: con la tortura, con la pena di morte, con la ghigliottina, ma nessuna di queste cose ha mai funzionato, perché la sofferenza non è mai un deterrente. Il male produce altro male Carmelo Musumeci / Inserito lunedì 31 agosto 2020
|  Tre giorni di paceIl 9, 10 e 11 ottobre 2020 vieni a Perugia per progettare le cose che dobbiamo fare nei prossimi dieci anni. L'11 ottobre, la marcia Perugia-Assisi Segreteria della Rete della PerugiAssisi
/ Inserito mercoledì 19 agosto 2020
| Ferragosto in carcereIn carcere si soffre di più il caldo e non c’è mai un alito di vento. In prigione non c’è mai una via di mezzo: o fa freddo o fa caldo. Ricordo che d’estate l’afa mi faceva aumentare l’ansia e l’angoscia Carmelo Musumeci / Inserito domenica 16 agosto 2020
|
/ Inserito venerdì 14 agosto 2020
|  Piccola storia libanese-peruginaIn un periodo lontano aiutavamo giovani libanesi del "Soccorso libanese": chissà come stanno, ora che il Libano sta ripiombando in una guerra civile che con le sette nel quale è diviso e tutte le forze straniere (Francia, Russia, Stati uniti, Turchia, Israele, Arabia, Iran) che si muovono, non sarà che una guerra di tutti contro tutti Vanni Capoccia / Inserito giovedì 13 agosto 2020
| Carmelo Musumeci / Inserito lunedì 10 agosto 2020
|  Libertà per Patrick ZakiNoi rinnoviamo l'appello all'Università per Stranieri e a quella degli Studi di Perugia affinché facciano sentire le loro voci in favore di Patrick Zaki. E al Consiglio Comunale di Perugia di attivarsi affinché gli sia concessa la cittadinanza onoraria Perugia, Umbria, Mondo / Inserito mercoledì 29 luglio 2020
| Inserito lunedì 27 luglio 2020
| Francesco Cecchini / Inserito venerdì 24 luglio 2020
| Carmelo Musumeci / Inserito domenica 19 luglio 2020
| Voci dal carcerePer far sapere alla società civile che il male non potrà mai essere sconfitto con altro male, che non serve a nessuno la sofferenza di un uomo destinato a morire dentro una cella che è già la sua tomba Inserito sabato 11 luglio 2020
| Voci dal buio“La pena dell’ergastolo ti lacera, ti spezza e ti tortura lasciandoti vivo; è la pena più disumana che l’uomo abbia mai creato: né morti, né vivi, solo ergastolani” Inserito sabato 13 giugno 2020
| Un aiuto per Marcelo BarrosE' gravemente malato. In Brasile come negli Stati Uniti, per curarsi bisogna pagare una assicurazione personale molto salata Don Achille Rossi / Inserito venerdì 5 giugno 2020
| Carmelo Musumeci / Inserito venerdì 5 giugno 2020
| Giampiero Tamburi
/ Inserito giovedì 4 giugno 2020
| Anna D'Auria / Inserito domenica 31 maggio 2020
|
| | | |