|
|
I colori del futuro
Società Generale di Mutuo Soccorso Fra gli Artisti e gli Operai di Perugia / Inserito giovedì 25 febbraio 2021
|  Vogliamo continuare a vederla all'apertoLa Fontana di Piazza priva di una delle bronzee protomi di animali: Sindaco e soprintendente devono dire se sono in grado di assistere la "nostra Fontana". E' il loro dovere. E' dall'impegno di tutti se la Fontana potrà rimanere al suo posto a mostrare a chi passa la sua "gioconda vita". Cesare Barbanera e Vanni Capoccia
/ Inserito martedì 23 febbraio 2021
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito venerdì 19 febbraio 2021
| Omphalos Lgbti / Inserito giovedì 18 febbraio 2021
|  Verde: pallido, intenso, profondoAll’interno della città il verde svolge da sempre funzioni vitali: funzione ecologica, ambientale, in quanto fronteggia il degrado conseguente all’attività dell’uomo. L’obiettivo è riscoprire la natura come valore condizionante dell’esistenza dell’uomo Mauro Monella / Inserito lunedì 8 febbraio 2021
|  Ridateci le panchine!Utili per soddisfare i diritti del pedone e per riconsegnare l’ambiente alle esigenze primarie delle persone Mauro Monella / Inserito martedì 2 febbraio 2021
| Coordinamento dei Cittadini, delle Imprese e dei Comitati contro il Nodo di Perugia / Inserito lunedì 1 febbraio 2021
|  La panchina ieri, oggi, e... domani?La panchina è un oggetto discreto, non ingombrante, di modica spesa eppure di grande valore sociale, a vocazione socializzante, aggregante, comunicante ed espansiva. Ridateci le panchine! Mauro Monella / Inserito venerdì 29 gennaio 2021
| Fiab Perugia Pedala e Circolo Legambiente Perugia
/ Inserito giovedì 28 gennaio 2021
| Il nodo e il tavoloOgni contatto con l'amministrazione comunale di Perugia si limita a promettere l'apertura di un tavolo di confronto, ma poi si perde di vista il falegname che dovrebbe intervenire Lauro Ciurnelli / Inserito giovedì 28 gennaio 2021
| Comitato Verde Aglianese
/ Inserito martedì 19 gennaio 2021
| Il Coordinamento di Associazione Parco Tevere, Centro socio culturale 1993, ARCI, Comitato Molini di Fortebraccio
/ Inserito giovedì 14 gennaio 2021
|
/ Inserito mercoledì 13 gennaio 2021
| Inserito martedì 12 gennaio 2021
|  La pastorella sciamanaPolén dillo con orgojo, sol tuquì c'è n'asessora che sta pronta quann'è l'ora a sfondà tal Campidojo Il Bartoccio / Inserito lunedì 11 gennaio 2021
| Mauro Monella / Inserito giovedì 7 gennaio 2021
|  Moto assembramentoDopo l'assembramento per il campionato regionale umbro di ciclocross, stamattina in Corso Vannucci un assembramento di motociclisti. Facile fare il sindaco così dicendo sì a tutte le richieste Perugia, Umbria, Mondo / Inserito lunedì 4 gennaio 2021
| Mauro Monella
/ Inserito giovedì 31 dicembre 2020
| Cesare Barbanera, Vanni Capoccia / Inserito lunedì 28 dicembre 2020
| Il Comitato Antipuzza di Villa Pitignano, Bosco e Ramazzano - Fondo Mondiale per la Natura (Wwf) Perugia
/ Inserito sabato 26 dicembre 2020
| Osservatorio Borgogiglione / Inserito martedì 22 dicembre 2020
|  Perugia, il paradosso della mobilità immobileL’immobilismo delle politiche pubbliche sta rendendo questa città sempre più piccola e autoreferenziale, e sta diventando una zavorra in cui quello della mobilità è solo uno degli aspetti Fabrizio Marcucci
/ Inserito mercoledì 16 dicembre 2020
|  La nuova piazza Danti a PerugiaIncredibile ma vero: ci sarà anche un semaforo! Prima non si fa niente per non dequalificare, applicando la regola della deregolamentazione, e poi gli stessi de-qualificatori si spacciano a gran voce per ri-qualificatori Mauro Monella
/ Inserito venerdì 11 dicembre 2020
| Il Bartoccio / Inserito giovedì 10 dicembre 2020
|
/ Inserito martedì 8 dicembre 2020
|  Addio, archeologia industrialeTante vistose lacune, inadempienze e manomissioni impoverenti per la città, potrebbero essere evitate e scongiurate, se i responsabili della cultura locale, anziché dedicarsi allo sport del taglio dei nastri, ottemperassero ai loro rispettivi doveri di tutela e di buon governo Mauro Monella
/ Inserito lunedì 30 novembre 2020
| Omphalos Lgbti / Inserito giovedì 26 novembre 2020
| Mauro Monella / Inserito lunedì 16 novembre 2020
| Vanni Capoccia
/ Inserito domenica 15 novembre 2020
|  Le ultime sul Cva di San Martino in CampoLa restituzione del Cva alla comunità avrebbe potuto rappresentare un momento di fiducia per un futuro sempre più difficile e incerto. Ma sembra che questo non sia possibile Lauro Ciurnelli / Inserito sabato 14 novembre 2020
|
/ Inserito domenica 8 novembre 2020
| Inserito giovedì 5 novembre 2020
| Inserito lunedì 2 novembre 2020
|  Fontivegge e S.Anna, due belle e amabili sorelleAttraverso una semplice linea ferroviaria, si potrebbe garantire la connessione della rete regionale con quella nazionale. Intanto, la proliferazione di strade non fa che attrarre il traffico automobilistico: più strade costruisci e più aumenta il traffico Mauro Monella / Inserito domenica 1 novembre 2020
| Società Generale di Mutuo Soccorso di Perugia
/ Inserito sabato 31 ottobre 2020
| Inserito venerdì 30 ottobre 2020
|  E allora, questi Arconi?Dopo tanto strombazzare sulle magnifiche sorti del luogo, che avrebbe dovuto risorgere a nuova vita con la biblioteca, tutto è stato abbandonato Inserito martedì 27 ottobre 2020
|  La grande accozzagliaIn piazza Piccinino potete ammirare un esplicito esempio di come si possa oltraggiare una torre medievale e una preziosa targa seicentesca. "Tutti fan finta di avere a cuore le sorti della città, ma mi sa che a nessuno gliene po’ fregà de meno" Mauro Monella
/ Inserito domenica 18 ottobre 2020
|  L’esperienza del mutualismo conflittuale del Comitato Perugia SolidaleIl Covid non ha fatto altro che far esplodere le contraddizioni di questo sistema ovunque. La platea sempre più affollata di disoccupati, lavoratori in nero-precari-senza tutele, si è trovata a essere ancora più invisibile agli occhi dei governanti. L'iniziativa del Comitato Perugia Solidale Operatori Sociali Autorganizzati Perugia / Inserito sabato 17 ottobre 2020
|  A proposito del Cva di San Martino in CampoCerti interessi della politica locale avrebbero dovuto attivarsi molto tempo prima. Mentre se la questione avrà un lieto fine il merito sarà da attribuire soltanto al Gabbiano che gestisce con passione la struttura Lauro Ciurnelli
/ Inserito mercoledì 14 ottobre 2020
|  Ponte d'Oddi: chiude il supermercatoE’ impensabile che i cittadini vadano a far le proprie provviste in altre zone della città senza la possibilità di utilizzare alcun mezzo di locomozione. Questa chiusura è un’altra mazzata per le persone più deboli Circolo Arci Ponte d’Oddi / Inserito mercoledì 7 ottobre 2020
| Perugia, Umbria, Mondo
/ Inserito martedì 6 ottobre 2020
| Lauro Ciurnelli
/ Inserito lunedì 5 ottobre 2020
|  Chi je fa la ninna nanna...si 'n ce damo 'n po' na mossa, si nissuno li sorvéja, senza fà nissun rimore fon girà le betoniere il Bartoccio / Inserito domenica 4 ottobre 2020
| Il Bartoccio / Inserito giovedì 1 ottobre 2020
|  Ricoverateci per 3 giorni!I diritti delle donne all'autodeterminazione e alla scelta sul proprio corpo non sono più rinviabili. Chiediamo uguali diritti per tutte le donne dell'Umbria subito! Ru2020 - Rete Umbra per l'Autodeterminazione / Inserito mercoledì 30 settembre 2020
| Cgil Umbria / Inserito martedì 29 settembre 2020
| Il Bartoccio / Inserito sabato 26 settembre 2020
|  La memoria non si spezzaFatta a pezzi la lapide alle condannate antifasciste nel carcere di Perugia. Ora bisogna subito rimetterla al suo posto
/ Inserito sabato 26 settembre 2020
| Società Generale di Mutuo Soccorso fra gli Artisti e gli Operai di Perugia / Inserito venerdì 25 settembre 2020
|  Cemento sul parco...avevano promesso di recuperare il già costruito, di non fare più colate di cemento. Ma Perugia è piena di enormi strutture in disuso o che non svolgono più nessuna funzione Primo Tenca
/ Inserito domenica 20 settembre 2020
|  Con gli auguri di buon anno scolasticoIl non confronto non è sinonimo di democrazia. Altrimenti non si capirebbe come continui ad essere possibile che alcuni problemi di carattere urbanistico si mantengano da anni senza la responsabilità di chi dovrebbe intervenire Lauro Ciurnelli
/ Inserito venerdì 18 settembre 2020
| Primo Tenca / Inserito giovedì 17 settembre 2020
| Omphalos Lgbti / Inserito mercoledì 16 settembre 2020
|  La sicurezza in cittàLa politica comunale si è arresa. Ecco perché ha voluto l’Esercito nelle nostre strade Giampiero Tamburi / Inserito lunedì 14 settembre 2020
| Mauro Monella / Inserito venerdì 11 settembre 2020
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito giovedì 10 settembre 2020
|  Il codice QR...è arrivato fresco fresco un nuovo e inusitato marchingegno, un rompicapo pronto a complicare la vita al malcapitato e vessato utente Mauro Monella / Inserito martedì 8 settembre 2020
|  Perugia 6141Braccio parla e ride: "Ma quanto siete cojoni? Invece di perdere tempo co sto 1416, ‘n sarebbe meglio pensare al 6141 e al futuro? Non vi siete accorti che il futuro ci viene incontro velocemente, anche se contromano? A che vi serve la messinscena? A spender quattrini inutilmente" Mauro Monella / Inserito sabato 5 settembre 2020
| Lauro Ciurnelli / Inserito venerdì 4 settembre 2020
| Mauro Monella / Inserito mercoledì 2 settembre 2020
| L’Associazione Filosofi...Amo
/ Inserito giovedì 27 agosto 2020
| Il Bartoccio / Inserito martedì 25 agosto 2020
| 'L Raspante / Inserito lunedì 24 agosto 2020
|  La toppa nel CorsoLe pietre del Corso sono della cava di Tuoro e non di quelle utilizzate ora. L'usura delle altre è causato dal traffico che c'è da quando è stato abolito il doppio senso in via Baglioni. Traffico che va ben oltre l'orario consentito Perugia, Umbria, Mondo
/ Inserito sabato 22 agosto 2020
|  Pilastrini di Piazza Grimana: intervenire subitoLa sottrazione dei pilastrini rientra nelle competenze della compagine amministrativa. E' lecito rimuovere elementi di valore storico senza essere stati autorizzati dagli enti competenti in materia?
Mauro Monella
/ Inserito venerdì 21 agosto 2020
| Guido Giannotti / Inserito giovedì 20 agosto 2020
| Vanni Capoccia / Inserito lunedì 17 agosto 2020
| I genitori del Liceo Galeazzo Alessi / Inserito mercoledì 12 agosto 2020
|  Percorsi sicuri per le biciInvito chi ha il potere a progettare percorsi sicuri nelle vie cittadine per permettere che la città sia vissuta su due ruote: non da un nulla ad un nulla, ma da casa a scuola, da casa al supermercato, da casa al centro... Francesco Damiani / Inserito martedì 11 agosto 2020
| Lauro Ciurnelli / Inserito sabato 1 agosto 2020
|  La (in)civiltà delle luciChi può intervenire, intervenga, affinché la piazza, resa inguardabile da accecanti fotoelettriche, torni ad essere chiara e accogliente Mauro Monella / Inserito sabato 1 agosto 2020
| Lauro Ciurnelli / Inserito martedì 28 luglio 2020
| Giampiero Tamburi
/ Inserito martedì 28 luglio 2020
| Inserito venerdì 24 luglio 2020
| Vanni Capoccia / Inserito martedì 21 luglio 2020
| Stefania Giuffrida / Inserito lunedì 20 luglio 2020
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito domenica 12 luglio 2020
| Il Comitato Priorità alla scuola Perugia / Inserito sabato 11 luglio 2020
|  È tutto come prima, è tutto un bla bla blaPiazza Grimana, Monteluce, Rimbocchi. Ci stiamo allontanando sempre più dalla vera democrazia: quella che dovrebbe anche educare, formare e proporre azioni che invoglino ad immaginare il futuro Mauro Monella
/ Inserito sabato 11 luglio 2020
|  Piazza Grimana: la pazienza è finita!Trasformata in parcheggio da questa amministrazione, le poche persone che ancora lo frequentano, in quale miserevole degrado! La piazza è ormai sotto il totale controllo degli spacciatori Primo Tenca / Inserito venerdì 10 luglio 2020
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito martedì 30 giugno 2020
| Aldo Peverini / Inserito lunedì 29 giugno 2020
| Comitato Spontaneo Antipuzza Villa Pitignano, Ponte Felcino, Bosco e Ramazzano / Inserito sabato 27 giugno 2020
|  Pali & cartelliL’arco medievale di Porta Santa Susanna è un esempio visibile a tutti di come la segnaletica stradale è stata ignorantemente “appiccicata” sulle mura antiche della città Mauro Monella / Inserito giovedì 25 giugno 2020
| Giampiero Tamburi / Inserito martedì 23 giugno 2020
|  Sulla lapide a Mario AngeloniIl silenzio e il disinteresse dell’Amministrazione comunale e del suo vertice sono un’offesa alla memoria di Mario Angeloni e nei confronti di tutti i cittadini Prof. Mauro Volpi / Inserito sabato 20 giugno 2020
| Comitato spontaneo antipuzza di Villa Pitignano, Ponte Felcino, Bosco e Ramazzano / Inserito martedì 16 giugno 2020
| Giampiero Tamburi / Inserito domenica 14 giugno 2020
|  La Giunta di Perugia come una Pro-locoI problemi veri e non risolti da sempre non mancano. Ma nei comunicati ai cittadini si legge sempre di qualcosa che nulla ha a che vedere con una sana amministrazione Giampiero Tamburi / Inserito venerdì 12 giugno 2020
| Mauro Monella / Inserito giovedì 11 giugno 2020
|
/ Inserito lunedì 8 giugno 2020
| Collettivo dei Raspanti / Inserito sabato 6 giugno 2020
| Lauro Ciurnelli / Inserito venerdì 5 giugno 2020
| Bartoccio / Inserito venerdì 5 giugno 2020
| Perugia è solo centro e Fontivegge?La strada della repressione non è assolutamente sufficiente ed opportuna. Servono altri strumenti, primo fra tutti il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini Giampiero Tamburi
/ Inserito mercoledì 3 giugno 2020
|  Il Comitato Molini di Fortebraccio non ci sta!Anni di battaglie legalitarie, su problemi che non sono solo “tecnici”, rischiano di andare in fumo, con un atto di prevaricazione della Regione Umbria ai danni della popolazione tutta Comitato Molini di Fortebraccio / Inserito mercoledì 3 giugno 2020
|  L'indifferenza alla bruttezzaCome può un istituto scolastico che porta il nome dell’illustre architetto Gian Galeazzo Alessi risiedere in un brutto prefabbricato? Mauro Monella
/ Inserito martedì 2 giugno 2020
| Raffaele D'Amato
/ Inserito sabato 30 maggio 2020
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito venerdì 29 maggio 2020
| Vanni Capoccia / Inserito martedì 26 maggio 2020
|  La movida perugina...dalla ressa alla rissa: tanto 'l sind'co e l'assessore, lor dagià ènn'a dormì Bartoccio / Inserito martedì 26 maggio 2020
|  Ma cosa chiedere di più alla pandemia?Tutti noi cittadini stiamo con la speranza che una volta terminata la pandemia in atto, la nostra politica possa e voglia riprendere a parlare e risolvere questi dannosi problemi della nostra splendida Perugia Giampiero Tamburi / Inserito lunedì 25 maggio 2020
| Mauro Monella / Inserito sabato 23 maggio 2020
| Vanni Capoccia / Inserito venerdì 22 maggio 2020
| Inserito martedì 19 maggio 2020
| Perugia, Umbria, Mondo
/ Inserito lunedì 18 maggio 2020
|  Da Perugia con stupore (ma mica tanto!)Perugia: capitale europea del verde? con il verde pubblico della nostra città arrivato ad un punto di degrado molto più che precario e quasi irreversibile... Giampiero Tamburi / Inserito giovedì 14 maggio 2020
|  Landone? Ma… Landone chi?!Il colle Landone, benché la Perugia moderna lo abbia sovrastato da costruzioni che lo rendono praticamente invisibile, ha un trascorso notevole come posto seducente ambito e bramato da molti Mauro Monella / Inserito venerdì 8 maggio 2020
|  Senza tetto, senza diritti!I senza tetto hanno il diritto, come qualunque altro cittadino, ad essere garantiti sulla salute individuale Giampiero Tamburi
/ Inserito giovedì 30 aprile 2020
|  Per la gestione sostenibile della mobilitàEmergenza traffico nelle città italiane: senza un impegno di tutti, cittadini, Sindaci, società di trasporto e Governo, presto le nostre città rischieranno di riempirsi nuovamente di auto e l'aria autunnale di inquinanti, gli stessi di prima Fiab Perugia Pedala, Legambiente Umbria - Circolo di Perugia e SinistraUniversitaria - UdU Perugia
/ Inserito mercoledì 29 aprile 2020
| Mauro Monella / Inserito mercoledì 29 aprile 2020
|  Ripariamo lungo il fiumeFar ripartire la filiera delle piccole riparazioni è una delle azioni del progetto “Riduco, riparo, riuso, raccolgo lungo il fiume Tevere” Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito martedì 28 aprile 2020
|  Primo maggio 2020San Martino in Campo: tutto l’abitato è avvolto in un silenzio inconsueto. Anche i lavori (in ritardo e fermi) di ristrutturazione del locale Cva contribuiscono al clima di ansia e di abbandono Lauro Ciurnelli
/ Inserito lunedì 27 aprile 2020
| Inserito sabato 25 aprile 2020
| I buoni acquisto
Una trovata eccezionale del Comune di Perugia ma... un impegno sociale per tutti (anche per il Comune) Giampiero Tamburi / Inserito venerdì 24 aprile 2020
| Omphalos Lgbti / Inserito venerdì 24 aprile 2020
|  Suntina: prova di fase 2Quil che sarà vedremo, ma me sento che quando sarò uscita da 'ste brume lascerò l 'mezzo gaudio ta 'l Comune la Suntina de Bartoccio / Inserito domenica 19 aprile 2020
|  Nuovo appello contro le esalazioni odorifere di AgriflorSpettabili Istituzioni, quando finalmente potremo vedervi all’opera per debellare questo cancro apparentemente inestirpabile? Fateci recuperare fiducia nel potere politico, giudiziario, delle forze dell’ordine, delle autorità sanitarie Comitato spontaneo antipuzza Villa Pitignano Pontefelcino Bosco Ramazzano / Inserito mercoledì 15 aprile 2020
|  Io resto a casa ma pensoImmagina di interpretare il tuo 25 aprile. Tutti i contributi ricevuti saranno pubblicati il 25 Aprile Segreteria Sezione A.N.P.I. Perugia "Bonfigli Tomovic" / Inserito sabato 11 aprile 2020
|
/ Inserito martedì 7 aprile 2020
| il Bartoccio / Inserito lunedì 6 aprile 2020
| Vanni Capoccia
/ Inserito giovedì 12 marzo 2020
| il Bartoccio / Inserito mercoledì 26 febbraio 2020
|  Una serata sbagliataIl progetto definitivo è stato approvato e si sta concludendo quello esecutivo e a breve inizieranno i lavori. Punto. Quali domande se i giochi sono chiusi? Comitato Molini di Fortebraccio / Inserito sabato 22 febbraio 2020
| Vanni Capoccia
/ Inserito giovedì 20 febbraio 2020
| 'L Bartoccio del Ponte / Inserito mercoledì 19 febbraio 2020
| Paolo Benedetti / Inserito lunedì 17 febbraio 2020
| Omphalos Lgbti
/ Inserito domenica 16 febbraio 2020
| il Bartoccio
/ Inserito domenica 16 febbraio 2020
|  Nella Galleria Kennedy normalmente pioveCome si permette di parlare di ecologia chi non ha fatto altro che promuovere dispositivi pro-smog? Magari si potesse recuperare la ricchezza di quella economia idraulica che rese possibile la vita sin dalle origini di Perugia Mauro Monella / Inserito sabato 15 febbraio 2020
| Francesca Berioli / Inserito mercoledì 12 febbraio 2020
| 'L Collettivo dei Raspanti / Inserito sabato 8 febbraio 2020
|  La città è ferma?Sembra che questa nuova giunta, oltre alla ordinaria amministrazione, non si sia ancora contraddistinta su nulla Michele Guaitini / Inserito giovedì 6 febbraio 2020
| Andrea Dozi / Inserito mercoledì 5 febbraio 2020
| 'L Collettivo dei Raspanti / Inserito venerdì 31 gennaio 2020
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito giovedì 30 gennaio 2020
|  La carta dei museiDovrebbero far entrare gratis tutti i residenti perugini perché sono anche la loro casa. Penso che sia proprio questo il problema: una visione elitaria Claudio Belladonna / Inserito martedì 28 gennaio 2020
| Comitato Molini di Fortebraccio / Inserito lunedì 27 gennaio 2020
|  Ardatece la Perugia cardeUna bartocciata sulla carta dei musei perugini: ...ardàtece la “Perugia carde”
dentro c'avemo l'arte che arde 'L Raspante / Inserito sabato 25 gennaio 2020
| Vanni Capoccia
/ Inserito sabato 25 gennaio 2020
| Società Generale di Mutuo Soccorso Perugia
/ Inserito domenica 19 gennaio 2020
|  La Distilleria Di Lorenzo e dintorni-BisE' evidente che lo spostamento degli impianti non è assolutamente previsto. Purtroppo le cattive volontà continuano indipendentemente dalle maggioranze politiche alla guida del comune Lauro Ciurnelli / Inserito sabato 18 gennaio 2020
| Società generale di Mutuo Soccorso Perugia / Inserito venerdì 17 gennaio 2020
| Comitato Mulini di Fortebraccio / Inserito mercoledì 15 gennaio 2020
| il Bartoccio / Inserito sabato 11 gennaio 2020
| Il caso ArcudiLa maggioranza ha fatto quadrato e ha respinto la richiesta di dimissioni. Il sindaco non ha saputo fare un discorso all'altezza della situazione Primo Tenca / Inserito giovedì 9 gennaio 2020
| Vanni Capoccia / Inserito giovedì 9 gennaio 2020
| Lauro Ciurnelli / Inserito venerdì 3 gennaio 2020
| Mauro Monella
/ Inserito mercoledì 1 gennaio 2020
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito lunedì 30 dicembre 2019
| Lauro Ciurnelli / Inserito sabato 28 dicembre 2019
|  Nessuno ci tutela!Solidarietà a Goffredo Moroni per l'odiosa aggressione subita. Istituzioni e le forze dell'ordine devono tutelare l'ambiente, la salute e le persone che generosamente vi si prodigano Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito domenica 22 dicembre 2019
| Inserito venerdì 20 dicembre 2019
| Perugia, Umbria, Mondo
/ Inserito giovedì 19 dicembre 2019
| Vanni Capoccia / Inserito mercoledì 18 dicembre 2019
|  Bartocciate contro la mafiaAnche attraverso le bartocciate perugine si esprime la forte reazione popolare alle notizie di infiltrazione mafiosa e tentativi di collusione politica
/ Inserito martedì 17 dicembre 2019
| Comitato Molini di Fortebraccio / Inserito lunedì 16 dicembre 2019
| Società Generale di Mutuo Soccorso fra gli artisti e gli operai di Perugia
/ Inserito lunedì 16 dicembre 2019
|  Le mani della 'ndrangheta sull'UmbriaA Perugia ci sarà bisogno di una politica, un'informazione e un'opinione pubblica che siano veramente all'altezza e consapevoli della situazione. Certamente non ci sarà bisogno di un sindaco temporeggiatore Vanni Capoccia / Inserito sabato 14 dicembre 2019
| Inserito venerdì 13 dicembre 2019
|
/ Inserito venerdì 13 dicembre 2019
|  Il silenzio del SindacoImbarazzato silenzio davanti a un imbarazzante sostenitore della sua Giunta, che lancia il sasso - un manifestino razzista - e poi nasconde la mano
/ Inserito mercoledì 11 dicembre 2019
|  L'Arco Etrusco non è in vendita!... ieri mattina abbiamo conosciuto il noto tycoon Mike Big Flowers, ricco imprenditore e magnate di Chicago. ...i luoghi che segnano l’ingresso alla città etrusca, come piazza Grimana, sono così preziosi da risultare di gran lunga proponibili a turisti di ogni provenienza Mauro Monella / Inserito venerdì 6 dicembre 2019
|
/ Inserito giovedì 5 dicembre 2019
| Giampiero Tamburi / Inserito mercoledì 4 dicembre 2019
| Lauro Ciurnelli, ambientalista / Inserito mercoledì 4 dicembre 2019
| il Bartoccio / Inserito venerdì 29 novembre 2019
|  Sardine perugineUna marea di persone per dire che in Umbria ci si può non solo slegare, ma liberare anche da tanti vincoli e laccioli Vanni Capoccia / Inserito domenica 24 novembre 2019
|  Non vogliamo mica la lunaNon cercano la perfezione per portare la loro zona in uno stato almeno di dignità; dignità che dovrebbe essere il diritto di ogni cittadino Giampiero Tamburi / Inserito giovedì 21 novembre 2019
|
/ Inserito domenica 17 novembre 2019
| Unione degli studenti / Inserito domenica 10 novembre 2019
| Giampiero Tamburi / Inserito domenica 10 novembre 2019
|  La petizione dei Molini di FortebraccioLa Petizione riguarda i rischi per la salute e l’ambiente generati dalla Distilleria e dagli altri impianti insalubri che hanno influenza sugli abitati e territori intorno al Tevere perugino
Comitato molini di Fortebraccio / Inserito venerdì 8 novembre 2019
| Comitato Molini di Fortebraccio / Inserito mercoledì 6 novembre 2019
|  Alieni a Palazzo dei PrioriUn algoritmo politico-amministrativo a Palazzo dei Priori? Un muro di gomma elevato a progetto politico dove tutto rimbalza! Giampiero Tamburi / Inserito domenica 3 novembre 2019
| Comitato Molini di Fortebraccio / Inserito venerdì 1 novembre 2019
| Lauro Ciurnelli / Inserito giovedì 31 ottobre 2019
|  Chi siete? cosa fate? Che portate? Un fiorino!Lo storico Casello del Dazio in Porta S. Angelo. La vendita di questo immobile rappresenterebbe per la collettività non un guadagno ma la perdita di un elemento caratterizzante del nostro patrimonio culturale e urbanistico Mauro Monella / Inserito mercoledì 30 ottobre 2019
|  Sta città...Pullman, marciapiedi, strade, parchi, scole… 'sta città 'n è più la mi' città Il Bartoccio mascherato / Inserito martedì 29 ottobre 2019
| Il Bartoccio / Inserito mercoledì 23 ottobre 2019
| Mauro Monella / Inserito sabato 19 ottobre 2019
| Giampiero Tamburi / Inserito giovedì 17 ottobre 2019
|  Perugia capital del verde?...de siguro 'n ce diventamo: potremo vince 'l più pregiato de tutti i primati: Perugia città capital di supermercati Il Bartoccio mascherato / Inserito martedì 8 ottobre 2019
|  Perugia e i vuoti a perdereLa SCIENZA della CITTÀ è fatta di regole: fintanto che è esistito il rispetto delle giuste regole, si sono sviluppati spazi umani vitali, utili e positivi Mauro Monella / Inserito domenica 6 ottobre 2019
| il Bartoccio / Inserito sabato 5 ottobre 2019
|  Un venerdì per il futuroLe vie di Perugia piene di ragazzi e ragazze che reclamano il futuro per loro (e per il pianeta) Inserito sabato 28 settembre 2019
| Il Bartoccio / Inserito venerdì 27 settembre 2019
|  Via Giuseppe Mazzini e le edicoleSiamo ancora in tempo per fare qualcosa? Si, per esempio possiamo avviare una utile riflessione sull’arredo urbano e su come riportare nella nostra Perugia identità, estetica e funzione Mauro Monella / Inserito lunedì 23 settembre 2019
| il Bartoccio / Inserito domenica 22 settembre 2019
| Nicoletta Bernardi / Inserito sabato 21 settembre 2019
| Giampiero Tamburi / Inserito giovedì 19 settembre 2019
|  I buzzi nto j'Arconima qui gran sprofessoroni nun ciarpènzon ta j'Arconi!? Ch'è sucesso ntol cantiere, 'n le finiscon l' cunijere? il Bartoccio / Inserito giovedì 19 settembre 2019
| Omphalos Lgbti, Famiglie Arcobaleno Umbria / Inserito mercoledì 18 settembre 2019
|  Alla faccia del Pums!...a chiacchiere si parla di mobilità alternativa, mezzi pubblici, ecc., nei fatti si continua imperterriti a favorire l'uso dell'auto privata Michele Guaitini
/ Inserito martedì 17 settembre 2019
|
/ Inserito lunedì 16 settembre 2019
| Giampiero Tamburi / Inserito sabato 14 settembre 2019
|  A San Martino in Campo il Cva in manutenzioneI lavori avranno la durata di quattro mesi durante i quali la parte centrale dell’immobile resterà chiusa a tutti. La notizia è stata particolarmente drammatica per le scuole e le associazioni sportive varie che ogni anno organizzano il programma delle loro attività Lauro Ciurnelli / Inserito sabato 14 settembre 2019
| Giampiero Tamburi
/ Inserito venerdì 6 settembre 2019
|  Quel cartello sul MuraglioneIl Comune ha comprato dei cartelli con la scritta " Non sporgersi, non sedersi", li ha fatti installare il loco e il gioco è fatto. Ma per chi si vuol "buttare" veramente, questa intimazione perentoria basterà? Giampiero Tamburi / Inserito venerdì 30 agosto 2019
| Il Bartoccio / Inserito lunedì 26 agosto 2019
|  Dopo i fatti di via Ulisse RocchiLe ricette della destra, semplicemente, non funzionano, nemmeno quando si tratta dei suoi cavalli di battaglia. Per avere un centro storico più bello e libero e sicuro si punti piuttosto sulla partecipazione Giovanni Dozzini / Inserito venerdì 23 agosto 2019
| Mauro Monella / Inserito venerdì 16 agosto 2019
| il Bartoccio
/ Inserito giovedì 25 luglio 2019
| Primo Tenca / Inserito mercoledì 3 luglio 2019
|  A Fontivegge il verde è oltre i limitiE' la deplorevole la condotta di chi, non curante dei propri doveri di manutenzione del verde pubblico, continua a far finta di niente, o siamo in preda del verde selvaggio? Mauro Monella / Inserito domenica 30 giugno 2019
|  BruttugiaTra edilizia massiva e pianificazione sparuta. Come è possibile continuare a perseverare nell’errore con la “puzza sotto il naso”? Mauro Monella / Inserito venerdì 21 giugno 2019
| il Bartoccio / Inserito giovedì 20 giugno 2019
|  A Monteluce c'è ancora un boscoOperare per salvaguardare un luogo che ancora consente lo scambio città-campagna, ricorda l'antica funzione del posto e vede tra le conifere la presenza di essenze arboree antiche e di animali impensabili nel centro di una città Perugia, Umbria, Mondo / Inserito martedì 18 giugno 2019
|  500 firme per la Villa del CardinaleI cittadini propongono l’avvio di un ecodistretto, che metta un freno ai principali fattori di rischio ambientale e favorisca le imprese del territorio indirizzate all’economia circolare Osservatorio Borgo Giglione / Inserito lunedì 17 giugno 2019
|  Perugia: 20 giugno 2019...momenti in cui prevalse un forte senso civico, a confronto di una modernità che implica il malaffare, il clientelismo, la corruzione Lauro Ciurnelli / Inserito domenica 16 giugno 2019
| Mauro Monella / Inserito sabato 8 giugno 2019
|  La primavera a PerugiaNell'ultima assemblea popolare si era preso l’impegno per aprire un tavolo. Ma stranamente non si è mai trovato il falegname! Lauro Ciurnelli, ambientalista / Inserito venerdì 7 giugno 2019
| Mauro Monella / Inserito giovedì 6 giugno 2019
| Il Bartoccio
/ Inserito venerdì 31 maggio 2019
| Lauro Ciurnelli / Inserito giovedì 30 maggio 2019
| Basta con l'imprenditoria rampante e senza scrupoliIl Comitato prende atto di questa nuova vittoria degli interessi della cittadinanza, una vittoria che conferma la sincerità e la validità della sua battaglia, e assicura il suo impegno a continuare su questa strada Comitato "antipuzza" di V. Pitignano, P. Felcino, Bosco e Ramazzano, Fondo Mondiale per la Natura (Wwf) Umbria / Inserito mercoledì 29 maggio 2019
| la Suntina de Bartoccio / Inserito lunedì 27 maggio 2019
| Mauro Monella / Inserito sabato 18 maggio 2019
|  L'ex Tabacchificio di Via CortoneseA Perugia le idee, i progetti per una visione futura della città, non ci sono, e i fondi Europei destinati a questi interventi, scaduti i termini dei bandi, se ne tornano indietro Eleonora Salines
/ Inserito giovedì 16 maggio 2019
|  Come è stato possibile aver fatto questo?Mi pare ancora tutto assurdo. E continuo a pensare che niente giustificherà lo scempio fatto che segnerà per sempre l'amministrazione Romizi-Barelli che ne è stata responsabile Luciano Bracarda
/ Inserito mercoledì 15 maggio 2019
| Prof. Mauro Volpi (costituzionalista) / Inserito sabato 11 maggio 2019
| Vanni Capoccia
/ Inserito venerdì 10 maggio 2019
| Auguri di Buona PrimaveraStranamente sembra che si sviluppino due diverse visioni del rispetto e valorizzazione di un territorio Lauro Ciurnelli
/ Inserito giovedì 9 maggio 2019
|  Perugia ha bisogno di una visione...senza il sogno di Carlo Manuali, Carlino Pagnotta, Arianna Ciccone, Perugia non sarebbe la città che ha realizzato per prima la chiusura del manicomio, né quella di Umbria Jazz né quella del Festival del giornalismo Vanni Capoccia
/ Inserito giovedì 9 maggio 2019
| Inserito mercoledì 8 maggio 2019
| Primo Tenca / Inserito martedì 7 maggio 2019
|  La bellezza salverà il mondo?Una città bella, giusta e contemporanea la si realizza recuperando un Abc della comunità pensando a come ricostruire un percorso civile, economico e culturale a partire dalle persone e da dove esse vivono. Si dovrebbe operare per rendere la città migliore, e quindi più bella, grazie alla cultura del fare insieme agli altri Vanni Capoccia / Inserito domenica 5 maggio 2019
|  Cambiare strada!Riteniamo che la futura Amministrazione di Perugia debba impegnarsi ad incrementare gli spostamenti “sostenibili” almeno fino al 40% Fiab Perugia Pedala, Legambiente Umbria, e SinistraUniversitaria - UdU Perugia / Inserito sabato 4 maggio 2019
| Società Generale di Mutuo Soccorso di Perugia / Inserito sabato 4 maggio 2019
| il Bartoccio / Inserito venerdì 3 maggio 2019
|  Mario GrecchiSiamo scesi nella piccola cripta dove era conservato il palo al quale venne legato e fucilato. Con stupore e preoccupazione ci siamo accorti che il palo non si trova più là Cesare Barbanera e Vanni Capoccia / Inserito giovedì 2 maggio 2019
| Vanni Capoccia / Inserito mercoledì 1 maggio 2019
|  Perugia sempre meno di provincia, sempre più provincialePerugia ha iniziato a regredire da città di provincia a città provinciale con una rapida accelerazione negli ultimi cinque anni. E mano a mano aumentavano i capannoni, i supermercati, le colate di cemento, fino a vedere persone adulte in calzamaglia che si divertono al tiro alla fune Vanni Capoccia / Inserito martedì 30 aprile 2019
|  La mosca bianca e la pecora neraCambiare marcia: sulla mobilità si gioca il presente e il futuro di Perugia. Qual è l’opinione dei candidati a Sindaco sui seguenti temi? Mauro Monella / Inserito sabato 27 aprile 2019
|
| | | |