|
|
I colori del futuro
 Basta allarmi…...fate le cose che si possono e che si devono fare! Invece di insistere sul cosiddetto “Nodino”, è necessario mettere in sicurezza la tratta di Piscille Coordinamento "Sciogliamo il Nodo di Perugia" / Inserito martedì 5 dicembre 2023
|  E la panchina rossa al Pincetto?Non sappiamo perché l'abbiano tolta. Sta di fatto che ora non c'è più e quel senza tetto dormirà per terra mentre sta arrivando l'inverno Perugia, Umbria, Mondo / Inserito lunedì 4 dicembre 2023
| Il Raspante / Inserito giovedì 30 novembre 2023
| Inserito mercoledì 29 novembre 2023
|  Le scalette della CanapinaSemplicità, meno enfasi, sottrazione, meno ego, evocare senza strafare, attenzione ai più deboli sono valori che rendono belle le cose specie quando si trovano in un luogo defilato come il "Campaccio" e “la Canapina” Vanni Capoccia / Inserito martedì 28 novembre 2023
| Inserito mercoledì 8 novembre 2023
|  Viali di Perugia: architettura vivente o morente?I viali alberati sono organismi utili che tentano di coniugare decoro, bellezza, utilità, salute e socialità invitando ad uscire di casa a camminare, a incontrarsi. Trascurarli rende le strade di Perugia sempre più sciatte, banali, prive di ombra e assolate in tempo di riscaldamento globale Vanni Capoccia / Inserito martedì 31 ottobre 2023
| Il Bartoccio / Inserito venerdì 20 ottobre 2023
| Inserito lunedì 16 ottobre 2023
|  La cerca del candidatoMia nun vengon ti quartiere a discute co la gente, cercon solo na figura
da stampà ti manifesti Il Bartoccio
/ Inserito venerdì 13 ottobre 2023
|  Fermare la corrosioneIl Monumento di Vittorio Pecchioli alle “Vittime di tutti i genocidi” a piazza Grimana: un simbolo corroso, segno della corrosione del nostro animo che pare rassegnato alla guerra Vanni Capoccia / Inserito giovedì 12 ottobre 2023
|  Nel vicolo di via FiorenzuolaSi fa degradare una situazione ad un punto tale che qualsiasi soluzione diventa ben accetta purché finisca il degrado. Ma i vicoli di Perugia sono talmente belli che meriterebbero attenzione costante e cura puntigliosa Perugia, Umbria, Mondo / Inserito martedì 3 ottobre 2023
|  Romeo Mancini, partigianoIl bassorilievo a Primo Ciabatti di Romeo Mancini abbiamo saputo ritornerà al suo posto alla Elementare Ciabatti. In questo scritto Mancini racconta il suo arrivo con il pittore Enzo Rossi alla Brigata partigiana Innamorati, la stessa di Primo Ciabatti Vanni Capoccia
/ Inserito domenica 1 ottobre 2023
|  Tante bugie per sostenere un progetto inutile per i cittadiniLa verità: abbattere oltre 4400 piante di oltre 30 anni di età su oltre 4 ettari di terreno boschivo. L'Anas ha dichiarato: “Con il nodino non ci sono modificazioni di sorta sul raccordo autostradale Bettolle-Perugia, sia per i mezzi leggeri che pesanti” Coordinamento “Sciogliamo il Nodo di Perugia” / Inserito mercoledì 27 settembre 2023
| Vanni Capoccia / Inserito lunedì 25 settembre 2023
| Coordinamento “Sciogliamo il Nodo di Perugia” / Inserito domenica 24 settembre 2023
| Coordinamento “Sciogliamo il Nodo di Perugia” / Inserito domenica 23 luglio 2023
|  Romizzio chiude!Bilancio di chiusura alla fine del mandato del sindaco: Chiuso 'l Turreno, chiuso 'l Mercato, e san Bevignato, a san Severo chiuso l'affresco, chiusa la sala de san Francesco! il Bartoccio / Inserito lunedì 10 luglio 2023
|  Umbria jazz: la massa è successo?Al momento emerge ancora una volta l'occupazione perentoria, assoluta, invasiva di tutta l'area dell'acropoli, ritenendo che l'acme delle concentrazione di massa sia sinonimo di successo Rino Fruttini / Inserito martedì 4 luglio 2023
|  L'assessore alla chiusura...ma dua 'l trovi 'n asessore
che cussì, ton du' o tre ore
riesca a chiude, come niente... l'asessor dua mett' le mani
chiude tutta la Vetusta!
il Bartoccio / Inserito lunedì 3 luglio 2023
|
/ Inserito sabato 1 luglio 2023
| Link Coordinamento Universitario / Inserito mercoledì 28 giugno 2023
| Vanni Capoccia / Inserito martedì 27 giugno 2023
| Vanni Capoccia / Inserito lunedì 26 giugno 2023
|  Fontivegge: ma non è una piazzaLa chiamano pomposamente rigenerazione, ma se questa ingenera problemi più gravi dei precedenti, di che rigenerazione parliamo? Mauro Monella / Inserito domenica 25 giugno 2023
| Vanni Capoccia / Inserito martedì 20 giugno 2023
|  Vandalizzati i manifesti dell'Umbria OrgoglioViviamo una grande polarizzazione: da un lato la sempre maggiore visibilità delle nostre soggettività e delle loro differenze, dall’altro l’inasprirsi di un fascismo radicato e sempre più apertamente manifesto Omphalos LGBTQIA+ / Inserito sabato 17 giugno 2023
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito venerdì 16 giugno 2023
|  Quel gazebo!...ma come si fa a pensare che dei clienti preferiscano stare chiusi lì dentro Perugia, Umbria, Mondo / Inserito sabato 27 maggio 2023
|  I danni della malagestione dei rifiuticondanna della Corte dei Conti nei confronti dei gestori dei rifiuti umbri indagati nel processo “Spazzatura d’oro". Ad ogni azienda viene contestato un illecito profitto per aver trattato/smaltito i rifiuti con modalità non previste dal contratto di servizio né dalle normative vigenti Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito venerdì 26 maggio 2023
| Inserito martedì 23 maggio 2023
|
/ Inserito domenica 21 maggio 2023
|  Fiocco rosa e fiocco azzurroIn Corso Garibaldi e in Corso Bersaglieri: si dovrebbe vitalizzare la città storica con misure basate su un’economia rispettosa dei luoghi, che faciliti il vivere e il lavorare Mauro Monella / Inserito lunedì 15 maggio 2023
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito sabato 13 maggio 2023
|  La scuola Primo CiabattiSarebbe veramente un’offesa alla storia della città ed al sacrificio di quel giovane morto per la nostra libertà, se una volta liberata dall’impalcatura si dovesse scoprire che la scritta non c’è più e che il busto è finito chissà dove.
Perugia, Umbria, Mondo / Inserito martedì 9 maggio 2023
|  La mattina in via della ViolaPerché lasciarla così: bicchieri, cartaccia, bottiglie vuote, vetri? questo rende più complicato il rapporto con i pochi residenti Perugia, Umbria, Mondo / Inserito lunedì 8 maggio 2023
| ‘L Raspante / Inserito martedì 2 maggio 2023
| Perugia, Umbria, Mondo
/ Inserito sabato 15 aprile 2023
|  Un monumento in piazza DantiUna scultura che dovrebbe ritrarre i soggetti molto lesti nel succhiare le residue sostanze della fiera, grifagna, umiliata Perugia: pseudo democratici, reverendi rigonfi di ipocrisia, mestatori, speculatori, portaborse, lacchè Mauro Monella
/ Inserito lunedì 10 aprile 2023
|  Appello al Sindaco"Le chiediamo di costituirsi parte civile insieme a noi nel processo del 9 maggio contro Biondi Recuperi che ha costretto in più occasioni le comunità dei Ponti a vivere chiuse in casa...": appello all'impegno del Sindaco, di cui però non riusciamo a trovare traccia Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero aps, Comitato Molini di Fortebraccio / Inserito mercoledì 29 marzo 2023
|  Gli archi di Ponte d'Oddi sono recuperabiliSi dava per certo che gli archi di Ponte d'Oddi fossero completamente crollati ed invece sono lì in attesa che qualcuno possa liberarli dalla vegetazione e dall’incuria per mostrarsi e “farsi belli” Circolo Ponte d'Oddi / Inserito martedì 21 marzo 2023
| Ripara Caffè (Repair Café) Perugia, Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito mercoledì 8 marzo 2023
|  La città delle e per le personeQuotidianamente vediamo e viviamo gli spazi insufficienti, i marciapiedi stretti, inesistenti, mal ridotti oppure occupati da auto in sosta selvaggia, senza parlare delle infrastrutture nulle per le bici Fiab Perugia Pedala / Inserito domenica 26 febbraio 2023
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito martedì 14 febbraio 2023
| Vanni Capoccia / Inserito sabato 11 febbraio 2023
|  Le scale mobili faranno quaranta anniPerché a distanza di quaranta anni Perugia, da città esemplare per le altre sia diventata sul trasporto alternativo città che deve osservare le altre Perugia, Umbria, Mondo / Inserito mercoledì 8 febbraio 2023
| Le scale mobili faranno quaranta anniPerché a distanza di quaranta anni Perugia da città esemplare per le altre sia diventata sul trasporto alternativo città che deve osservare le altre Perugia, Umbria, Mondo / Inserito mercoledì 8 febbraio 2023
|  L'ultima chiamata. Prima che sia troppo tardiConservoni, Arconi, Botticelle, non sono elementi separati dalla Fontana Maggiore ma parte di un’unica grande opera che portava acqua alla Fontana di Piazza: il primo acquedotto che portava acqua per pressione e non per caduta. La loro fine è vicina se non si prenderanno da subito provvedimenti Circolo Ponte D’Oddi Aps
/ Inserito lunedì 6 febbraio 2023
|  Perugia: scultura del Novecento e qualità della vitaIl quarantennale delle Scale mobili e il cinquantenario di Umbria
Jazz vedrà migliaia di spettatori fare su e giù da Santa Giuliana al Centro cittadino in cerca di
musica. Sarebbe giusto e accogliente farglielo trovare segnato da sculture ripulite, ben indicate e
adeguatamente illuminate Non solo per una questione estetica, ma per
migliorare la qualità della vita dei cittadini consentendo a quelle sculture di esprimere umanità, sentimento civile, senso di comunità, orgoglio civico Vanni Capoccia
/ Inserito venerdì 3 febbraio 2023
|  Via Benedetta e il suo pregiato selciatoNel suolo cittadino affiora un insospettabile tesoro sotto l’impietosa coltre di bitume. Per carità, che non venga la fregola di tappezzare via Benedetta con l'abuso del cosiddetto “calcestruzzo architettonico” Mauro Monella / Inserito martedì 31 gennaio 2023
|  La pista ciclopedonale del TevereDomande alla Regione e al Comune. Chiediamo risposte a stretto giro di posta e la sospensione immediata dei lavori in corso per una condivisa valutazione di progetto e lavori Comitato Molini di Fortebraccio / Inserito lunedì 30 gennaio 2023
| Inserito giovedì 26 gennaio 2023
| Mauro Monella / Inserito lunedì 9 gennaio 2023
|  Sulla Fontana di Piazza a PerugiaLa Fontana è un organismo vivente: è grazie a questa natura e alla sua “paternità popolare” (Bartoli Langeli) che è rimasta nella sua piazza senza essere sostituita da una copia Vanni Capoccia / Inserito sabato 7 gennaio 2023
| Inserito venerdì 6 gennaio 2023
|  L'eventoPer tutto questo Comune e Regione hanno speso centinaia di migliaia di euro, la piazza è stata espropriata per un mese e il Duomo nascosto, la Fontana maggiore lasciata lì senza protezione a un metro dal palco, per appoggiare a volte cose come utile rimessa per gli attrezzi Lucia Baroncini
/ Inserito lunedì 2 gennaio 2023
| il Bartoccio
/ Inserito sabato 24 dicembre 2022
|  La nostra Fontana, nostra madre e nostra figliaSe vogliamo che la nostra Fontana viva e rimanga dov’è fin che il mondo dura dovremo lasciarla in pace, libera di far sentire la sua voce, come ha scritto Federico Berardi: “arguarita, arnovèta, e tutta piena / d’acqua che sgorga, arcasca, brilla e canta”. Vanni Capoccia / Inserito mercoledì 21 dicembre 2022
|  Il grande nero...che però non è un'opera di Alberto Burri, ma un monumento aleatorio a una politica priva di visione, capace solo di pensare eventi sempre più voraci e impattanti di quelli che li hanno preceduti Vanni Capoccia
/ Inserito lunedì 19 dicembre 2022
|  Bartocciate contro il palconeAltri Bartocci inviperiti ('l Bartoccio del Ponte e 'l Raspante) denunciano la violenta occupazione della Piazza e l'oscuramento dei monumenti civici il Bartoccio del Ponte e il Raspante
/ Inserito sabato 17 dicembre 2022
| il Bartoccio / Inserito venerdì 16 dicembre 2022
|  E il palco cresce, cresce...Ma come è stato possibile arrivare a tanto? Comune e Regione, autorizzando e pagando profumatamente tutto questo, non si rendevano conto di cosa stavano facendo?
/ Inserito giovedì 15 dicembre 2022
| Mauro Monella
/ Inserito domenica 11 dicembre 2022
| Inserito domenica 11 dicembre 2022
|  Piazza IV Novembre non è il salotto buonoÈ la piazza dov'è passata e passa la storia di una città, è un bene storico, sociale e artistico dove si affacciano il cuore religioso e politico cittadino, è figlia e custode dell’anima dei perugini e delle perugine Vanni Capoccia / Inserito mercoledì 7 dicembre 2022
|  La Piazza mortificata dalle autoRiempire la Piazza con auto d'epoca, vespe, moto e chissà altro avviene spesso. E questo parcheggio o raduno - autorizzato o abusivo che sia - non rispetta la Fontana di Piazza di Perugia Vanni Capoccia / Inserito lunedì 5 dicembre 2022
|  La Sala dei Notari non diventerà uno spogliatoioCivismo, comunità, cittadinanza, sentimento sono valori immateriali insiti nella Sala dei Notari, un patrimonio non meno importante di quello storico artistico che sarebbe stato irresponsabile offendere con uno spogliatoio Vanni Capoccia / Inserito giovedì 1 dicembre 2022
| Michele Guaitini
/ Inserito mercoledì 30 novembre 2022
|  Il Capodanno che verrà...I 200.000 euro trovati improvvisamente dal Comune per co-sostenere questo evento significano che il progetto cultura e turismo della città è solo visibilità mediatica di pochi minuti di diretta televisiva, e tutto il comparto che lavora da anni per costruire opportunità di crescita culturale viene considerato minoritario Roberto Biselli / Inserito martedì 29 novembre 2022
| Vanni Capoccia
/ Inserito sabato 26 novembre 2022
|
/ Inserito giovedì 24 novembre 2022
|  La Sala dei Notari uno spogliatoio, che vergogna!La Sala dei Notari, prima si chiamava Sala del Popolo, è uno dei simboli più intensi perché in quella piazza coperta della città: nemmeno si doveva pensare che fosse possibile chiuderla a cittadini e turisti per un mese e mezzo, tirando su quel tipo di fondelli per ricavarne spogliatoi Vanni Capoccia / Inserito mercoledì 23 novembre 2022
|  Aule studio: dove sono Comune e Regione?Positivo il confronto con il Rettore. "Le vere sfide sono sulla Regione, che non sta dando risposte concrete e strutturali ai problemi degli studenti e dei giovani” Link Perugia / Inserito martedì 22 novembre 2022
| Daniela Rosati / Inserito lunedì 21 novembre 2022
|  Capodanno da 800mila euri...e pu' magari drent' i Notari facén camerini p' i ballerini, dua fasse 'l trucco pel popolo cucco: ta 'l popol minchione je damo i circensi, cussì che nun pensi... il Bartoccio / Inserito domenica 20 novembre 2022
| Vanni Capoccia
/ Inserito sabato 19 novembre 2022
|  I gabbiotti de Perugia...dapertutto è pien de bussolotti,
dua t'argiri ce trovi sti casotti
che cla nostra città fònn' a cazzotti! il Bartoccio
/ Inserito lunedì 17 ottobre 2022
|  Studenti in lotta per la casaNon riescono a trovare un posto letto, molti dormono in macchina o in sistemazioni di fortuna. Una sconfitta totale per chi governa la città, la regione e le due università, una sconfitta della città tutta Primo Tenca / Inserito martedì 11 ottobre 2022
|  Il Mercato coperto e la sua AuroraCom’è che adesso si punta tutto sul lauto appalto? Ma da quando è che la città non è più di tutti? Ma è mai possibile che non importi più niente a nessuno? Mauro Monella / Inserito sabato 8 ottobre 2022
|  Buona la prima!Corso Cavour: la striscia verde ha rappresentato per un po’ uno spazio liberato, e le persone se ne sono subito impossessate Circolo Legambiente Perugia e Valli del Tevere, Fiab Perugia Pedala / Inserito domenica 25 settembre 2022
| FiabPerugia Pedala e Circolo Legambiente Perugia e Valli del Tevere / Inserito mercoledì 14 settembre 2022
| Vanni Capoccia
/ Inserito lunedì 12 settembre 2022
|  Da lontano'N so come fonno a stacce ‘ncora nsieme i matoni de quei quattro arconi tenuti ritti da l’erbacce ‘L Raspante / Inserito mercoledì 7 settembre 2022
|  L'occupazione privata dello spazio di tuttiVisto che le varie candidature a capitale europea sono andate a ramengo, possiamo candidarci a capitale del tavolino. on provate a privatizzare anche la terrazza del mercato, quello spazio deve rimanere accessibile a tutti Primo Tenca
/ Inserito martedì 6 settembre 2022
|  Non si parla di guerra, non si parla di paceLe "Donne in nero contro la guerra" che periodicamente a Perugia ricordano gli orrori della guerra. Ora l'Italia sta per passare in mano ai veri amici italiani di Putin e chi si oppone a loro nemmeno glielo ricorda chi sono. E la guerra in Ucraina continua, continua l'invasione, continuano le morti Perugia, Umbria, Mondo / Inserito mercoledì 31 agosto 2022
|  Sotto gli Arconi dell'acquedotto medievaleSolo ritenendo che le opere d’arte e architettoniche non dobbiamo valorizzarle ma rispettarle perché sono loro che valorizzano noi prende corpo un percorso di senso che fa società Vanni Capoccia
/ Inserito mercoledì 24 agosto 2022
|  Il centro privatizzatoI tavolini all'aperto ormai somigliano sempre più a locali chiusi, coperti, con un solo ingresso per i clienti. Chi non è cliente è escluso. Il suolo pubblico dunque non è più pubblico: è privatizzato
/ Inserito giovedì 18 agosto 2022
|  Quel rosonaro di Monteluce...Il sole si rispecchia nel rosone incastonato sulla facciata a scacchi della chiesa. Dove è andato a finire quel mirabile insegnamento che il rosone ci ha irradiato da sempre con i suoi benefici influssi? Mauro Monella
/ Inserito mercoledì 17 agosto 2022
| Inserito sabato 13 agosto 2022
| Legambiente Perugia / Inserito sabato 6 agosto 2022
|  Ancora quanti disagi per la zona Nord?Nei due anni che mancano alla sospirata cessazione dell’attività di questa azienda, molti ancora potrebbero essere i disagi che saremo costretti a subire Il comitato Antipuzza / Inserito lunedì 1 agosto 2022
|  Un palco sempre più grandePossibile che una manifestazione importante ed attrattiva come Umbria Jazz non rinunci ad oscurare la piazza e i suoi monumenti?
/ Inserito giovedì 14 luglio 2022
| Alberto Grohmann / Inserito mercoledì 13 luglio 2022
|  Il Consiglio comunale si fa interprete dei gruppi di potere a favore dell'autoComunicato stampa congiunto tra Fiab e Legambiente di Perugia sul recente voto in consiglio comunale a favore del cosiddetto Nodino di Perugia: nessuna visione di un presente e futuro diversi dal solo e solito autocentrismo, e un Consiglio che interpreta solamente i desiderata dei gruppi di potere schierati a favore dell'auto Circolo Legambiente Perugia e Valli del Tevere, Fiab Perugia Pedala
/ Inserito martedì 12 luglio 2022
|  Grovigli, ingorghi e intoppi: altro che nodi!L’insieme dei luoghi che compongono il territorio merita rispetto. I luoghi non vanno soffocati con interventi che, fra l’altro, di moderno hanno ben poco. Se si vuole velocizzare il traffico e inquinare di meno, perché al posto dei tunnel e degli assi di scorrimento e penetrazione, non si punta a un trasporto pubblico fatto di binari efficienti e puliti? Mauro Monella / Inserito sabato 9 luglio 2022
|  Non siamo solo capitale umanoLa morte di Fausto è figlia di un modello economico, politico e culturale sbagliato. Noi vogliamo un mondo nel quale le persone non competano ma cooperino nel lavoro e nella società Cronache Ribelli / Inserito lunedì 4 luglio 2022
| Primo Tenca / Inserito domenica 3 luglio 2022
| Omphalos Lgbti
/ Inserito domenica 26 giugno 2022
|  San Domenico o Tancredi Ripa di Meana?Quindi noi celebriamo Braccio e cancelliamo Tancredi Ripa di Meana, capitano dell’esercito piemontese che nel 1860 liberò la città dal dominio pontificio? Paola Spinelli / Inserito giovedì 16 giugno 2022
| Inserito martedì 14 giugno 2022
|  Arconi? Io non sono stato, io non c'entro nienteSe ancora siamo in tempo, un’idea valida sarebbe di utilizzare gli ambienti degli Arconi per realizzare una esposizione dell’ingente patrimonio archeologico, confinato all’interno di magazzini e quindi invisibile Mauro Monella / Inserito lunedì 13 giugno 2022
| Giampiero Tamburi
/ Inserito sabato 11 giugno 2022
| Tommaso Benedetti / Inserito venerdì 10 giugno 2022
| Leonardo Belardi / Inserito mercoledì 8 giugno 2022
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito martedì 7 giugno 2022
|  SOS parco S. AnnaImmondizia dappertutto; gente che la sera fa chiasso; erba non tagliata: urge un intervento del Comune Abitanti del Parco Sant'Anna / Inserito domenica 5 giugno 2022
|  La grinta dei nostri amministratoriA Perugia le problematiche che riguardano da vicino il benessere dei cittadini sono in uno stato di attesa da molto tempo, soprattutto perché gli amministratori comunali non riescono a gestirle Giampiero Tamburi / Inserito martedì 31 maggio 2022
| Giampiero Tamburi / Inserito domenica 22 maggio 2022
| Legambiente Perugia / Inserito mercoledì 18 maggio 2022
| Mauro Monella
/ Inserito giovedì 12 maggio 2022
| Giampiero Tamburi / Inserito mercoledì 11 maggio 2022
| Inserito venerdì 6 maggio 2022
| Omphalos Aps
/ Inserito martedì 3 maggio 2022
| L’Osservatorio Borgogiglione / Inserito lunedì 2 maggio 2022
| Giampiero Tamburi / Inserito martedì 26 aprile 2022
|  Povera facciata, povera PiazzaPiazza IV Novembre non è un luogo da conquistare, una preda, ma il posto dove andare a incontrare gli amici e le amiche, chiacchierare al sole, portare gli amici in visita alla città, manifestare, andare a messa la domenica... Perugia, Umbria, Mondo / Inserito martedì 12 aprile 2022
|  La patata bollentePer tentare, ancora una volta, di dare in mano la patata bollente di Fontivegge ai cittadini, i nostri amministratori comunali cercano dei locali da consegnare ad associazioni che volessero fare i "guardiani del faro" al posto loro Giampiero Tamburi
/ Inserito martedì 12 aprile 2022
| Inserito venerdì 8 aprile 2022
|  Un altro ampliamento per Borgo Giglione!La discarica: l'abbiamo vista nascere, l'abbiamo vista gonfiarsi anno dopo anno. Ora è quasi piena ma è in arrivo un altro ampliamento. Assemblea civica sabato 2 aprile Osservatorio Borgogiglione, Isde Umbria, Coordinamento Umbria RifiutiZero, Zerowaste Italy, No inceneritori Terni, No Css Gubbio, Wwf Umbria
/ Inserito mercoledì 30 marzo 2022
| il Bartoccio / Inserito domenica 27 marzo 2022
| Coordinamento Sciogliamo il Nodo di Perugia, Comitato Salviamo Collestrada / Inserito mercoledì 23 marzo 2022
|  Obiettivi non realizzatiI nostri amministratori comunali fanno molta “politica recitativa”. Quando diventerà efficiente e determinante la politica nel Comune di Perugia? Giampiero Tamburi / Inserito martedì 22 marzo 2022
|  Quale idea di Città?Un nuovo supermercato a Pian di Massiano. Appare evidente l’incapacità di progettare in città nuovi spazi vivibili e di buona qualità. Vogliamo una città che vada oltre l’auto, in linea con le altre città europee! Circolo Legambiente Perugia e Valli del Tevere, Fiab Perugia Pedala / Inserito giovedì 17 marzo 2022
| Giampiero Tamburi
/ Inserito martedì 15 marzo 2022
|  Monteluce: chi lo sa che fine farà?Viene spontaneo chiedersi a che cosa sia valso avere demolito indiscriminatamente un prezioso e utile patrimonio, testimonianza del razionalismo architettonico italiano. Con un economico e appropriato restauro, questi edifici, invece di essere rasi al suolo, avrebbero potuto assolvere importanti attività specialistiche Mauro Monella / Inserito martedì 8 marzo 2022
| il Bartoccio / Inserito lunedì 7 marzo 2022
|  Nuova Monteluce abbandonata. E il sindaco assiste attonitoIn Via Cortonese sorgerà l’ennesimo supermercato: ci sarà trasferita una parte dei dipendenti del supermercato Emi nella Nuova Monteluce. Intanto la Casa della salute non nascerà a Monteluce, ma nel palazzo fatiscente di Via XIV Settembre, soffocato dal traffico e ridotto a fare da rotonda Perugia, Umbria, Mondo / Inserito domenica 6 marzo 2022
| Giampiero Tamburi / Inserito sabato 5 marzo 2022
| Perugia, Umbria, Mondo
/ Inserito lunedì 28 febbraio 2022
| Giampiero Tamburi / Inserito sabato 26 febbraio 2022
|  Cittadella giudiziaria: forma, nome e luogo sono sostanzaCostruire una cittadella e trasferirvi gli uffici giudiziari dovrebbe comportare una profonda riflessione di ordine giudiziario, urbanistico, sociale e di psicologia sociale. I luoghi della giustizia non solo devono essere ma apparire pubblici sin dal nome Vanni Capoccia / Inserito venerdì 18 febbraio 2022
| Giampiero Tamburi / Inserito giovedì 17 febbraio 2022
|  La deforestazione de noantreChe succede in via Ripa di Meana? Il taglio radicale di tutti gli alberi mette in pericolo la zona più franosa di Perugia Inserito domenica 13 febbraio 2022
| Primo Tenca / Inserito venerdì 11 febbraio 2022
|  Il Comune di Perugia scotta!Poteva non andare in porto la delibera che riguardava Centova. Invece, contrariamente alle previsioni, questa è passata con 22 voti favorevoli (maggioranza compatta) Giampiero Tamburi
/ Inserito giovedì 10 febbraio 2022
| Mauro Monella / Inserito sabato 5 febbraio 2022
| Primo Tenca / Inserito giovedì 27 gennaio 2022
| Dani
/ Inserito giovedì 27 gennaio 2022
| Comitato Spontaneo Antipuzza di Villa Pitignano, Ponte Felcino, Bosco e Ramazzano / Inserito mercoledì 26 gennaio 2022
|  Perugia comune ruraleUna delle spighe sarà nostra? per il territorio non significa nulla ma,i nostri amici politici/amministratori comunali di maggioranza potranno sventolarla come oggetto di propaganda Giampiero Tamburi
/ Inserito sabato 22 gennaio 2022
| Giampiero Tamburi / Inserito martedì 18 gennaio 2022
| Rete 10 Dicembre e oltre
/ Inserito lunedì 17 gennaio 2022
| Sei un ricchione di merda!Un ennesimo episodio di bullismo omofobico colpisce un diciottenne perugino. Le istituzioni devono intervenire Omphalos Lgbti
/ Inserito sabato 15 gennaio 2022
| Lauro Ciurnelli / Inserito martedì 11 gennaio 2022
|  Guarda, io sono nato lìLa fregola di ammassare appartamenti in ogni dove ha provocato la trasformazione del cittadino in succube residente, e cliente da supermercato. La città rigurgita fasci di cavi e buio culturale.
Stupisce che i pastori del Palazzo siano interessati, più che alla celebrazione natalizia, alla esaltazione del consumo e allo spreco Mauro Monella
/ Inserito domenica 9 gennaio 2022
| Inserito mercoledì 5 gennaio 2022
|  Che squallore cambiar serratura all'IsucMa che pensavano, che sarebbero andati nottetempo a prendersi un po' di cancelleria? O libri da una biblioteca fino a pochi giorni fa utilizzata da professori, storici, studiosi, studenti? Perugia, Umbria, Mondo
/ Inserito martedì 4 gennaio 2022
| Tieffeu
/ Inserito lunedì 3 gennaio 2022
| Il Bartoccio
/ Inserito sabato 1 gennaio 2022
|  Letterina tal BambinoUn'altra letterina in ritardo, ma sempre valida: Sì, lo so, caro Gesù, che te chiedo troppo e più, ma p'arfà sto mondo sano tocca che ciarmetti mano! il Bartoccio
/ Inserito giovedì 30 dicembre 2021
|  Letterina di NataleUn po' in ritardo (sarà colpa delle poste?), ma sempre valida questa lettera a Gesù Bsmbino: gareggiano a chi lo fa più strano: sui monti, sul lago, sui tetti, quello con le palle più grosse, quello col puntale più lungo... Mauro Monella
/ Inserito mercoledì 29 dicembre 2021
|  No alla chiusura dell'IsucAppare del tutto immotivata la decisione di bloccare l’Istituto. Una raccolta di firme contro la chiusura Inserito martedì 28 dicembre 2021
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito lunedì 27 dicembre 2021
| Inserito domenica 26 dicembre 2021
| Perugia Solidale / Inserito venerdì 24 dicembre 2021
|  Il Tar Umbria respinge l'ennesimo ricorso AgriflorAgriflor opera, infatti, in un territorio sul quale non può esercitare quel tipo di attività. E pertanto ancora una volta ci chiediamo: fino a quando dovremo sopportare? E’ ora di dire basta, cari dirigenti di Comune, Regione, Usl e Arpa Comitato Antipuzza di Villa Pitignano, Bosco, Ponte Felcino e Ramazzano
/ Inserito giovedì 23 dicembre 2021
|  Miopia e strabismoCon il Pnrr, è stra-evidente che un'opera come il nodo/nodino di Perugia non c'entra e non può entrarci nulla. Eppure dobbiamo sentire alcuni rappresentanti della classe dirigente e alcuni esponenti politici cianciare di occasione da non lasciarsi sfuggire ora che arrivano i fondi del Pnrr Michele Guaitini
/ Inserito venerdì 17 dicembre 2021
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito giovedì 16 dicembre 2021
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito martedì 14 dicembre 2021
| Inserito lunedì 13 dicembre 2021
| Perugia Umbria Mondo / Inserito domenica 12 dicembre 2021
|  Piantare dei chiodi nell'acquaLe vere ipocrisie della politica: a Perugia la qualità e la quantità di chiodi cercati di piantare nell’acqua dalla politica cittadina, potrebbero mettere in imbarazzo... Giampiero Tamburi / Inserito giovedì 9 dicembre 2021
| Le lavoratrici della cooperativa Borgorete
/ Inserito mercoledì 8 dicembre 2021
|  Margherite, basilico e cacaoNon sarebbe niente male se all’arte del fornello si ispirasse anche il governo della città, che purtroppo attualmente è tutto fuorché un’arte: la ricetta è sempre la stessa: “C’è un’area libera? Sfruttiamola sfornando condomìni, supermercati, parcheggi Mauro Monella
/ Inserito martedì 7 dicembre 2021
|  Fasci sotto silenzio?Non decidere equivale a lasciare i fasci dove sono stati riverniciati. Invitiamo le associazioni, i cittadini e le cittadine a riprendere l'iniziativa per sollecitare una soluzione condivisa e rispettosa dei valori costituzionali Inserito giovedì 2 dicembre 2021
|  Romizzio 'n cià colpa...quil che 'nteressa, nn'è vero Romizzio, è passà tai privati qualch' altro servizzio! 'L Bartoccio del Ponte / Inserito venerdì 26 novembre 2021
| Inserito domenica 21 novembre 2021
|  Un punto di appoggio lasciato alla criminalitàIl 18 novembre si è verificata l’ennesima occupazione del "palazzaccio" fatta sempre dagli stessi elementi. Tra quello che la politica dice e quello che sarebbe necessario fare c’è un muro che ancora gli amministratori del Comune non sono riusciti a mettere a fuoco Giampiero Tamburi / Inserito domenica 21 novembre 2021
|  Chiedimi se (mi) battoDomenica 14 novembre, a Perugia, si è svolto in Piazza Italia il presidio “Chiedimi se (mi) batto”, in solidarietà alle lavoratrici del sesso, contrro le ordinanze comunali di Perugia e Terni Inserito sabato 20 novembre 2021
| il Bartoccio / Inserito giovedì 18 novembre 2021
|  All'addiaccio...!Teleriscaldamento, gestioni private, e profitti alla fine hanno garantito " l'addiaccio " per cittadini, scuole, asili Inserito martedì 16 novembre 2021
|  A proposito di nodoLa prima cosa a cui lavorare e su cui investire è il trasporto pubblico, che porti ad una drastica riduzione delle auto: riaprire prima possibile il tratto P. S. Giovanni / Perugia, con corse rapide e frequenti Primo Tenca / Inserito sabato 13 novembre 2021
| Giampiero Tamburi / Inserito venerdì 12 novembre 2021
| Comitato "Salviamo Collestrada" / Inserito martedì 9 novembre 2021
|  La fiera del cioccolato a BastiaUna città come Perugia non può temere lo spostamento di Eurochocolate a Bastia. Magari si possono studiare sinergie per dirottare i visitatori a Perugia, Assisi o altro Michele Guaitini / Inserito lunedì 1 novembre 2021
|  Nessuno era velatoUomini, donne, ragazze e ragazzi, perché la rabbia contro un voto vile e vergognoso che si è nascosto dietro il voto segreto è molto grande Vanni Capoccia / Inserito sabato 30 ottobre 2021
| Inserito mercoledì 27 ottobre 2021
| Auser Umbria / Inserito sabato 23 ottobre 2021
|
/ Inserito giovedì 14 ottobre 2021
|  Finché violenza non ci separiOggi in discussione la proposta di vacanze riconciliatorie o lenitive in caso di controversie e violenze familiari: una vignetta di Ulderico Sbarra e una Bartocciata del Bartoccio
/ Inserito lunedì 11 ottobre 2021
|  Una Marcia che parte sotto l'ombra dello squadrismoAssalto alla Cgil a Roma: lo squadrismo fascista è sempre lo stesso: aggressione, violenza, sopraffazione. Ora il Sindaco Romizi si deciderà a togliere quel tetro simbolo dal Mercato? Una risposta ferma e civile, nel segno della prima Marcia del 61: la canzone Ventiquattro settembre
/ Inserito domenica 10 ottobre 2021
| Vanni Capoccia / Inserito mercoledì 6 ottobre 2021
| Inserito martedì 5 ottobre 2021
|  Promemoria cittadinoLuoghi come questi sfuggono all’attenzione di cittadini, amministratori, associazioni: sono invece stati quelli in cui si sviluppò appieno la vita, l’attività di coloro che contribuirono a costruire sempre maggiore dignità a questi nostri ambienti Mauro Monella / Inserito lunedì 4 ottobre 2021
|  Il Mercato del fascioQuel fascio evoca dittatura feroce e assassina, morte, la più terribile guerra che ci sia mai stata al mondo, persecuzione e deportazione degli ebrei, campi di concentramento e camere a gas, colonialismo, impiccagioni e gas usati come armi contro etiopi e libici, ragazze nere comprate come schiave sessuali: sarà il logo del nuovo mercato coperto di Perugia! Vanni Capoccia / Inserito venerdì 1 ottobre 2021
| Comitato Spontaneo Antipuzza di Villa Pitignano, Ponte Felcino, Bosco e Ramazzano / Inserito giovedì 30 settembre 2021
| Inserito mercoledì 29 settembre 2021
| Vanni Capoccia
/ Inserito lunedì 27 settembre 2021
|  Presidio antifascistaPer pretendere che venga rispettata la nostra Costituzione e, quindi, richiedere la rimozione del fascio littorio al Mercato Coperto
/ Inserito lunedì 27 settembre 2021
|  Arredo urbano da asportoÈ possibile invertire il dilagare della perdita di valore del volto della città, e della sua identità? Se si prosegue con l’indifferenza, no, ma se si opta per una vera politica attiva che punti al rispetto e alla tutela della specificità dei luoghi, allora sì Mauro Monella
/ Inserito domenica 26 settembre 2021
|  Vi ricordate Perugia capitale della droga?Vi ricordate la campagna elettorale della destra de noantri di sette anni fa, tutta costruita su questi temi? Ora dovreste avere l’onestà intellettuale di dire: abbiamo sbagliato, questi temi sono così complessi, che non possono essere oggetto di campagna elettorale Primo Tenca
/ Inserito venerdì 24 settembre 2021
| Inserito giovedì 23 settembre 2021
| Inserito mercoledì 22 settembre 2021
| il Bartoccio / Inserito martedì 21 settembre 2021
|  Quando si tocca un assessore...Quando gli striscioni trattano di solidarietà o in ricordo di qualcuno non succede nulla, ma quando si tocca un assessore, allora scattano le indagini Michele Guaitini / Inserito lunedì 20 settembre 2021
|  Interrogazione al Sindaco sul fascio al MercatoPer conoscere la posizione del Sindaco circa la proposta di staccare i fasci littori dal luogo in cui si trovano attualmente e di trasferirli in un museo cittadino, a salvaguardia e conservazione dell’immagine della città
/ Inserito sabato 18 settembre 2021
| Ulderico Sbarra / Inserito mercoledì 15 settembre 2021
|  I docenti delle due Università: Rimuovere il fascio littorioSe Liliana Segre passasse dal mercato perugino, ne proverebbe un’impressione dolorosa, così come i familiari delle vittime delle stragi neo-fasciste. Appello al Comune di Perugia: si rimuova dallo spazio pubblico tale ricordo di un regime alleato del nazismo e nemico delle libertà civili, politiche e sindacali, per consegnarlo a una più congrua fruizione museale
/ Inserito martedì 14 settembre 2021
|
/ Inserito domenica 12 settembre 2021
|  Gli amici del fascioDopo l'interrogazione di Fratoianni e l'articolo di Montanari, vengono allo scoperto i difensori del fascio Inserito sabato 11 settembre 2021
| Comitato spontaneo antipuzza di Villa Pitignano, Ponte Felcino, Bosco e Ramazzano / Inserito giovedì 9 settembre 2021
| Il Bartoccio / Inserito martedì 7 settembre 2021
|  Sentinelle cercansi?Incoscienza ma anche sfrontatezza nel proporre forme di controllo e gestione del territorio di stampo fascistoide come sono le ronde. Un ulteriore segnale della deriva del controllo del territorio Ulderico Sbarra / Inserito lunedì 6 settembre 2021
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito venerdì 3 settembre 2021
|  Guglielmo Miliocchi e Luigi Piastrelli, due simboli della storia democratica di PerugiaLe istituzioni, il Comune in primo luogo, devono prendere le distanze dal gesto ignobile non solo con vaghe dichiarazioni, ma con atti importanti, cominciando soprattutto a evitare ogni ammiccamento, ogni mezza posizione e intervenendo con decisione, con fermezza. Il caso del mercato coperto, con l'esposizione aperta del fascio, è un caso esemplare
/ Inserito mercoledì 1 settembre 2021
| Inserito martedì 31 agosto 2021
|  Perugia, spoliazione continuaÈ lecito rimuovere elementi di arredo urbano di valore storico senza essere stati autorizzati dagli enti competenti in materia? Insomma, questa balaustra, che fine ha fatto? Chi l’ha presa? Non sarà mica andata a fare compagnia ai pilastrini di piazza Fortebraccio?
Mauro Monella / Inserito lunedì 30 agosto 2021
|  Che differenza c'è tra Durigon e il fascio al Mercato?Duringon si dimette; il fascio resta al Mercato. Questo anche per il silenzio del Pd nazionale e dei deputati delle varie sinistre eletti in Umbria; ma la questione di quel fascio non è storico-artistica come vogliono far credere, ma politica Vanni Capoccia
/ Inserito venerdì 27 agosto 2021
|  Lentezza per la Fontana, velicità per il fascioVelocità, per un simbolo di morte, guerre, razzismo e torture. Lentezza, per la Fontana di Piazza, simbolo del passato più glorioso del Comune di Perugia, il cui bronzetto sta da mesi e mesi in qualche cassetto Perugia, Umbria, Mondo / Inserito giovedì 26 agosto 2021
|
/ Inserito mercoledì 25 agosto 2021
| Perugia Solidale
/ Inserito martedì 24 agosto 2021
| Gian Biagio Furiozzi
/ Inserito domenica 22 agosto 2021
|  La risposta di Romizi è del tutto inadeguataQui non parliamo di una casa privata, ma di un edificio comunale che dovrà diventare una promessa per la rigenerazione del nostro centro storico. I simboli del potere hanno sempre una valenza che va al di là del manufatto. La scelta della nostra amministrazione porta solo benzina al fuoco di questo riemergere del fascismo Primo Tenca
/ Inserito sabato 21 agosto 2021
| Lauro Ciurnelli / Inserito giovedì 19 agosto 2021
|  Una tabella non basterà a depotenziare il fascioIl messaggio di quel simbolo di morte, guerra, persecuzione di ebrei, colonialismo e gas contro gli etiopi non sarà depotenziato dal cartello. Perché deputati e senatori non fanno un’interrogazione al Ministro Franceschini? Vanni Capoccia
/ Inserito mercoledì 18 agosto 2021
| il Bartoccio / Inserito lunedì 16 agosto 2021
|  Quel rosonaro di Montluce, come la sapeva lunga!Coloro che hanno escogitato “ad arte” e realizzato la “Nuova Monteluce”, ivi compresi i commissari del concorso di idee, i tanti operatori culturali, i rappresentanti dell’università e delle istituzioni locali l’avranno mai decifrato il vocabolario del rosone “monteluciano”? Hanno in pratica assunto a modello le vecchie zone ghettizzanti e marginali della città. Tutto è ridotto a una orrifica e desolante sequenza di obsoleti edifici che guardano una piazza di ferree e maleodoranti griglie Mauro Monella / Inserito domenica 15 agosto 2021
|  Il Sindaco risponde e confermaUna proposta della "Tramontana": togliere il fascio e mettere una targa con la foto del 1932. Anzi, si potrebbero mettere dei pannelli fotografici con tutta la storia del Mercato, dalla sua costruzione negli anni Trenta ai recenti lavori di restauro: questa sì sarebbe storia
/ Inserito sabato 14 agosto 2021
| Vanni Capoccia / Inserito martedì 10 agosto 2021
|  'L sindaco che sta zittoE romizzio armane zitto, ma al mercato ciònno pitto 'n brutto fascio su per ritto, vol vedé che lu nnel sa? Il Bartoccio
/ Inserito lunedì 9 agosto 2021
|  Ponte Valleceppi: dalle parole ai fattiPonte carrabile, Arginatura – pista ciclopedonale – Sagrato della Chiesa, Area ex Tabacchificio, Parco pubblico, La viabilità, Godibilità del paesaggio, Tevere. Chiediamo un impegno concreto: programmi, progetti, interventi integrati e condivisi Coordinamento Associazioni e Comitato di Ponte Valleceppi Perugia
/ Inserito domenica 8 agosto 2021
|
/ Inserito sabato 7 agosto 2021
| Lauro Ciurnelli / Inserito sabato 7 agosto 2021
|  Il fascio mercato...e per chi nn'è d'acordo ciòn già pronto 'ncora l'ojo de ric'no e 'l manganello Il Bartoccio
/ Inserito venerdì 6 agosto 2021
| Lauro Ciurnelli / Inserito giovedì 5 agosto 2021
|  Col fascio al Mercato vogliono cancellare la storiaRiesumato il fascio littorio che ha campeggiato al Mercato per soli 12 anni, e poi cancellato per i successivi 75. Associazioni e sindacati della Rete 10 Dicembre insieme ad altre realtà della città e della regione chiedono che sia spostato o coperto
/ Inserito mercoledì 4 agosto 2021
| Lauro Ciurnelli / Inserito venerdì 16 luglio 2021
|  ...quista 'n la sapevo!Giust' l'altra sera, Memmo Miliocchi e Peppino Evangelisti, stevno seduti ntle lor tombe a discurre del più e del meno: L'hè sentito c'ha fatto l Comune pel XX Giugno? Società Mutuo Soccorso Perugia
/ Inserito sabato 3 luglio 2021
|  La piazza morente di MonteluceGià nata sfortunata con quelle grate di ferro, si è abbattuta prima la crisi immobiliare, poi la sosta selvaggia che non le dà tregua distruggendo la pavimentazione. Un degrado il cui emblema è l’ex padiglione della ”chirurgia vecchia” Perugia, Umbria, Mondo / Inserito venerdì 2 luglio 2021
|  Ma che bella città! Ecco la nostra: PerugiaInvece di produrre progetti ispirati alla sostenibilità, alla transazione ecologica e alla tutela ambientale, ci si ostina a rispolverare obsoleti progetti di più di cinquanta anni fa, improntati a incrementare la circolazione automobilistica Mauro Monella / Inserito giovedì 1 luglio 2021
| Inserito mercoledì 23 giugno 2021
|
/ Inserito domenica 20 giugno 2021
|  Le siringhe abbandonate (e non solo)La giunta adotta dei provvedimenti solamente repressivi, che servono a ben poco per portare chi commette questi abusi a comprendere ciò che sta facendo e quindi non educandoli per un futuro che vediamo sempre più problematico e socialmente pericoloso Giampiero Tamburi / Inserito giovedì 17 giugno 2021
| Inserito lunedì 14 giugno 2021
|  Cittadino-sentinella: e che cos'è?Minacce di morte a Fontivegge! non possiamo fare altro che esternare il nostro rammarico per una quasi incapacità delle autorità comunali di porvi i dovuti rimedi: ma si parla di un “cittadino-sentinella”, chiamato da chissà quale presunta autorità a compiere un lavoro che non è specifico di una pseudo mansione... Giampiero Tamburi / Inserito sabato 12 giugno 2021
|
| | | |