|
|
Semi di suono
 Una canzone per PerugiaCresce l’attesa per la Festa della Canzone Perugina. Attesi anche ospiti molto noti. Claudio Ferracci ha disegnato il manifesto-logo. Ancora un mese di tempo per partecipare
/ Inserito lunedì 2 ottobre 2023
|
/ Inserito sabato 30 settembre 2023
|  Palestina vivaAppuntamento con la cultura palestinese a Perugia, sabato 30 settembre Inserito venerdì 29 settembre 2023
| Inserito mercoledì 27 settembre 2023
|  Essere DiversamenteWalter Cremonte ogni tanto pubblica piccole raccolte di poesie. L'ultima è "Diversamente" Vanni Capoccia / Inserito domenica 24 settembre 2023
|  La Tramontana torna a soffiare!Ma ora è il momento di riprendere la parola, di alimentare la discussione, di evidenziare il conflitto democratico, di opporsi alla forza devastante del profitto innanzi tutto, di elaborare una nuova visione della città Inserito domenica 24 settembre 2023
| Inserito martedì 25 luglio 2023
|  La pedalata del XX GiugnoHa il vantaggio rispetto ad iniziative del genere di poter allargare l'orizzonte e le cose da dire a luoghi della città significativi che a piedi sarebbe complicato raggiungere Vanni Capoccia / Inserito sabato 24 giugno 2023
| Inserito giovedì 22 giugno 2023
| Birba chi legge 2023Ecco le date della Festa delle storie per bambini e ragazzi: anteprima a luglio con Giulio Lanzafame
Inserito giovedì 22 giugno 2023
|  I luoghi di Aldo CapitiniUna mappa in rete per conoscere meglio il grande perugino. Lunedì 19 giugno a S. Matteo degli Armeni Inserito domenica 18 giugno 2023
| Inserito venerdì 16 giugno 2023
| Inserito venerdì 16 giugno 2023
|  Perugino: la mostra è finita, i quadri se ne vannoIl Perugino ha indicato a perugini e perugine un modo di fare cultura e turismo bello come i suoi quadri: dolce e lento, redditizio e accogliente, efficace e non invadente, popolare e non popolaresco, di provincia e non provinciale Vanni Capoccia / Inserito lunedì 12 giugno 2023
| NaturAvventura e Cai Perugia / Inserito mercoledì 10 maggio 2023
| Inserito domenica 7 maggio 2023
| Inserito domenica 7 maggio 2023
| Inserito venerdì 5 maggio 2023
| Inserito venerdì 21 aprile 2023
|
/ Inserito venerdì 14 aprile 2023
| Inserito martedì 11 aprile 2023
|  Umbria: c'era una volta la contemporaneitàL'arte è sempre contemporanea finché parla ai contemporanei: perché per viverla con la stessa irruente forza di quegli anni bisogna andare a cercarla fuori regione, mentre a Perugia e in Umbria ci si protegge all'ombra di in un eterno ritorno al passato? Vanni Capoccia
/ Inserito martedì 4 aprile 2023
|  La cerva fatataUltimo spettacolo della Stagione di teatro per le famiglie al Teatro di Figura, domenica 2 aprile Inserito sabato 1 aprile 2023
| Inserito giovedì 16 marzo 2023
| Anpi Le Partigiane d'Italia / Inserito lunedì 6 marzo 2023
|  Cips di OcchisulmondoSei cartoni per ripercorrere, raccontare e far conoscere agli studenti umbri la grande storia del Perugino
/ Inserito lunedì 6 marzo 2023
|
/ Inserito sabato 4 marzo 2023
| Inserito sabato 25 febbraio 2023
| Inserito giovedì 23 febbraio 2023
|
/ Inserito giovedì 23 febbraio 2023
| La Società del Bartoccio / Inserito martedì 21 febbraio 2023
| La poesia è una tendaSilvia Vecchini protagonista di due appuntamenti con Voce verso, lunedì 20 e martedì 21 febbraio Francesca Cecchini / Inserito domenica 19 febbraio 2023
| Inserito venerdì 17 febbraio 2023
| Inserito venerdì 17 febbraio 2023
|  La Bartocciata dell'anno 2023Gara di Bartocciate: i partecipanti e i più votati. La Bartocciata dell'anno: Bartoccio e Mencarone per Perugia… ncol magone!, di Giovanni Alunni La Società del Bartoccio / Inserito domenica 12 febbraio 2023
| Umbria Orgoglio 2023Il grande corteo conclusivo dell’Umbria Orgoglio 2023 si terrà a Perugia sabato 24 giugno e sarà preceduto da una serie di eventi, appuntamenti culturali, dibattiti e rassegne Omphalos LGBTQIA+ / Inserito domenica 12 febbraio 2023
| La Società del Bartoccio
/ Inserito sabato 11 febbraio 2023
| Inserito venerdì 10 febbraio 2023
|  Una vignetta satirica vi seppellirà!Dopo le Bartocciate in versi, con il Premio “Marco Vergoni” arrivano anche le Bartocciate dei disegnatori con le vignette satiriche sul tema “Vita da pedoni” La Società del Bartoccio / Inserito giovedì 9 febbraio 2023
|  Gli atacchini del Bartoccio!Un elegante e divertente modo per ricordare Perugia e la sua maschera: gli “atacchini del Bartoccio”, calamite artistiche in ceramica Inserito lunedì 6 febbraio 2023
|  Tutto il Bartoccio giorno per giornoPresentato il programma delle XII Giornate del Bartoccio: mostre, laboratori, bartocciate, vignette satiriche, teatro, tanta gastronomia, tanta musica perugina e umbra… malgrado il disinteresse delle istituzioni locali
La Società del Bartoccio
/ Inserito sabato 4 febbraio 2023
| Omphalos
/ Inserito martedì 31 gennaio 2023
| Inserito lunedì 30 gennaio 2023
| Inserito lunedì 30 gennaio 2023
| La Società del Bartoccio / Inserito venerdì 27 gennaio 2023
|  Sta arrivando il Bartoccio!Un Bartoccio senza soldi, e senza sostegno pubblico, ma tignoso e con belle novità, tanta satira e saporite leccornie riscoperte dalla tradizione Società del Bartoccio / Inserito sabato 21 gennaio 2023
|  E Tu come stai?Documentario sulle lotte dei lavoratori della Gkn Driveline Firenze
/ Inserito venerdì 20 gennaio 2023
| Inserito martedì 10 gennaio 2023
| Inserito sabato 7 gennaio 2023
| Inserito venerdì 6 gennaio 2023
| Inserito martedì 3 gennaio 2023
|
/ Inserito domenica 1 gennaio 2023
| Inserito mercoledì 14 dicembre 2022
|  Carla Schucani, addioLa cosa importante è lasciare un bel ricordo del nostro passaggio e tu ci sei riuscita alla grande Primo Tenca / Inserito domenica 11 dicembre 2022
|
/ Inserito lunedì 5 dicembre 2022
|  Clotilde Pontecorvo, una maestral grande contributo scientifico da lei dato allo sviluppo delle teorie dell’apprendimento è stato sempre accompagnato a una costante militanza pedagogica e alla cura del dialogo Movimento Cooperazione Educativa / Inserito mercoledì 9 novembre 2022
| Inserito lunedì 7 novembre 2022
|
/ Inserito domenica 30 ottobre 2022
|  Un giorno lungo vent’anniPiazza Italia, 28 ottobre: Presidio davanti Hotel Brufani Perugia da dove partì 100 anni fa la marcia fascista su Roma Anpi Comitato Provinciale Perugia / Inserito giovedì 27 ottobre 2022
|  Guerre à la guerre!Dalle vignette antimilitariste di Scalarini al concorso per la vignetta antimilitarista Inserito giovedì 27 ottobre 2022
|  Cessate il fuoco subitoIn piazza anche a Perugia, il 23 Ottobre alle ore 17 in Piazza Italia manifestazione per la pace Inserito venerdì 21 ottobre 2022
| Inserito sabato 15 ottobre 2022
| Inserito sabato 8 ottobre 2022
| Inserito lunedì 3 ottobre 2022
| Vanni Capoccia / Inserito sabato 1 ottobre 2022
| Un libro al meseParte la rassegna letteraria di Omphalos per parlare dei temi della comunità LGBTQIA+ Inserito venerdì 30 settembre 2022
|  Ventiquattro settembreIl 24 settembre 1961 si è tenuta la prima Marcia della pace Perugia-Assisi. La canzone che la ricordda
/ Inserito sabato 24 settembre 2022
| Grande successo di Birba chi leggeCentro storico di Assisi letteralmente invaso da famiglie, bambini e curiosi che si sono lasciati coinvolgere nelle tante sfumature colorate della Festa delle storie per bambini e ragazzi Inserito mercoledì 14 settembre 2022
| Birba chi leggeFesta delle storie per bambini e ragazzi, pronta ad andare in scena ad Assisi dal 9 all’11 settembre Inserito mercoledì 7 settembre 2022
| Inserito martedì 6 settembre 2022
| Inserito lunedì 5 settembre 2022
| Inserito sabato 3 settembre 2022
|
/ Inserito venerdì 2 settembre 2022
|  Trenta anni di OmphalosL'associazione si prepara a festeggiare con una cena di gala, una mostra fotografica e il suo decimo congresso Ufficio Stampa Omphalos Lgbti / Inserito venerdì 2 settembre 2022
| .jpg) Per la paceLetture, pensieri e musica. Con l'aggiunta del racconto di Paolo Parigi: Per la pace, dopo qualche giorno
/ Inserito mercoledì 6 luglio 2022
| Inserito giovedì 23 giugno 2022
| Vanni Capoccia / Inserito martedì 21 giugno 2022
|  Le religioni dividono, la ragione unisceXX Giugno 2022 Perugia: Non ci interessa fare una pura commemorazione storica, sbandierare un generico orgoglio perugino, evitare di dire contro chi si ribellarono gli insorti del XX giugno 1859 FieraMente Anticlericali / Inserito domenica 19 giugno 2022
| Inserito giovedì 16 giugno 2022
| Cronache Ribelli / Inserito mercoledì 15 giugno 2022
| Daniele Crotti / Inserito lunedì 13 giugno 2022
| Amici Dino Frisullo”, Associazione “NaturaAvventura”, Società di Mutuo Soccorso di Perugia
/ Inserito venerdì 10 giugno 2022
| Inserito giovedì 9 giugno 2022
| Inserito lunedì 23 maggio 2022
| Inserito giovedì 19 maggio 2022
| Inserito lunedì 16 maggio 2022
|
/ Inserito giovedì 28 aprile 2022
| Vanni Capoccia
/ Inserito domenica 24 aprile 2022
|  Arti del Medioevo da Perugia a SanPietroburgo e ritornoL'arte è sempre stata un grande strumento di conoscenza reciproca utilizzato in ogni secolo anche dalla politica. Presentare ora questo catalogo frutto di uno scambio tra Perugia e San Pietroburgo nella città della Marcia della Pace e di Capitini avrebbe avuto un grande significato Vanni Capoccia / Inserito martedì 19 aprile 2022
| Inserito domenica 17 aprile 2022
|
/ Inserito martedì 29 marzo 2022
|  Sul sentiero bluGiornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo. Sabato 2 aprile alle ore 10,45, Nuovo Cinema Méliès Inserito martedì 29 marzo 2022
| Inserito domenica 27 marzo 2022
| la Società del Bartoccio
/ Inserito mercoledì 23 marzo 2022
|  I burattini del Bartoccio!Sabato 19 lo spettacolo di Mario Mirabassi: prepariamoci alla esplosione di situazioni paradossali, che in realtà rispecchiano la vita nel mondo di oggi. Prima dello spettacolo, la premiazione della Gara di Bartocciate 2022 la Società del Bartocccio
/ Inserito giovedì 17 marzo 2022
| Inserito venerdì 25 febbraio 2022
| Medica in AmazzoniaAntonia Lopez Gonzalez, una vita spesa in Amazzonia per assistere le comunità indigene Inserito martedì 22 febbraio 2022
| la Società del Bartoccio
/ Inserito lunedì 21 febbraio 2022
| la Società del Bartoccio
/ Inserito sabato 19 febbraio 2022
| la Società del Bartoccio / Inserito martedì 15 febbraio 2022
| la Società del Bartoccio / Inserito venerdì 11 febbraio 2022
| Daniele Crotti / Inserito giovedì 10 febbraio 2022
| la Società del Bartoccio / Inserito lunedì 7 febbraio 2022
|
/ Inserito sabato 5 febbraio 2022
| Inserito giovedì 3 febbraio 2022
|  Arriva il Bartoccio e riporta la festa a Perugia!Le Giornate del Bartoccio 2022: undicesima edizione della manifestazione. Incertezza per la pandemia, ma volontà di mantenere viva la tradizione con il corteo ecologico. Molte conferme, e una bella novità: la Festa della canzone perugina la Società del Bartoccio / Inserito martedì 1 febbraio 2022
| la Società del Bartoccio
/ Inserito venerdì 28 gennaio 2022
| la Società del Bartoccio / Inserito sabato 22 gennaio 2022
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito venerdì 14 gennaio 2022
| La Società del Bartoccio / Inserito martedì 4 gennaio 2022
|  Il potere della musicaFigli delle pietre in una terra difficile: un libro sicuramente illuminante per chi ha a cuore la “questione palestinese” Daniele Crotti / Inserito domenica 2 gennaio 2022
| Veni, vidi, biciSulle strade del NOdino: Riteniamo il Nodino un'opera inutile e dannosa. Domenica 16 gennaio, dal Parco Bellini di P.S.Giovanni Fiab Perugia Pedala, Sciogliamo il Nodo di Perugia e Il Giardino di Francesca / Inserito sabato 1 gennaio 2022
|  Quell'ultima partita a carte"L'ultima partita a carte" di Mario Rigoni Stern sembra il racconto fatto intorno al fuoco del camino dal “vecchio sergente” a familiari, nipoti e amici Vanni Capoccia / Inserito giovedì 30 dicembre 2021
| .jpg) Tornerà il carro del Bartoccio!Con l’ottimismo del Bartoccio, fervono i preparativi per il Carnevale di Perugia e le Giornate del Bartoccio 2022: speriamo di poter fare una gran baraonda, una bella caciarona ed il corteo Inserito mercoledì 29 dicembre 2021
| Inserito martedì 28 dicembre 2021
| Vanni Capoccia
/ Inserito giovedì 23 dicembre 2021
| Ritmi e ParoleAl via il concorso letterario dedicato all’immigrazione. Scadenza il 31 marzo 2022 Inserito giovedì 9 dicembre 2021
|  Star bene a scuola è...Un murale per il progetto della Scuola Primaria Rodari e del Liceo Artistico B. di Betto per il diritto allo studio Inserito giovedì 9 dicembre 2021
| La danza e la sua storiaLa Biblioteca Comunale Sandro Penna di Perugia palcoscenico di tre incontri tra letteratura e arte coreutica Inserito lunedì 6 dicembre 2021
|  Camicia rossa, camicia cara“Nel 1860 il popolo cantò di preferenza l’inno di Camicia rossa, il quale scosse e inebriò tanti cuori, perché pieno di ardore e di slancio…” Daniele Crotti / Inserito giovedì 2 dicembre 2021
| Daniele Crotti
/ Inserito lunedì 22 novembre 2021
| Inserito lunedì 15 novembre 2021
|  Calendario civile della città di Perugia 2022La terza edizione dedicata alle donne che hanno operato nella società, a tutti i livelli, con un coinvolgimento pubblico che cresceva parallelamente alla conquista di nuovi spazi, di nuove libertà, di nuovi diritti Inserito domenica 14 novembre 2021
| Daniele Crotti
/ Inserito mercoledì 3 novembre 2021
| la Società del Bartoccio / Inserito venerdì 29 ottobre 2021
|  Luoghi ComuniAltro giro, altra corsa! Il Numero 2 di Luoghi Comuni è disponibile Inserito giovedì 28 ottobre 2021
| Vanni Capoccia / Inserito lunedì 25 ottobre 2021
| Inserito sabato 16 ottobre 2021
| Gli Amici di Dino Frisullo / Inserito lunedì 11 ottobre 2021
| La Società ddel Bartoccio / Inserito sabato 9 ottobre 2021
|  A Colombo ManuelliDue ricordi dedicati all'artista, insegnante e militante recentemente scomparso
/ Inserito giovedì 7 ottobre 2021
|  Bimbimbici 2021 dedicata a NiccolòFiab Perugia Pedala dedicherà Bimbimbici 2021 a Niccolò, il bambino di Ponte Valleceppi che ha perso la vita la scorsa estate, investito da un furgone mentre si trovava in bicicletta in una strada vicino casa. Sabato 2 e Domenica 3 ottobre Fiab Perugia Pedala / Inserito venerdì 1 ottobre 2021
| a cura di Giorgio Filippi / Inserito mercoledì 29 settembre 2021
|
/ Inserito martedì 28 settembre 2021
|
/ Inserito sabato 25 settembre 2021
| Inserito giovedì 23 settembre 2021
|
/ Inserito lunedì 20 settembre 2021
|  I canti popolari della tradizione oraleLa riscoperta e la riproposizione dei canti popolari assume valenza non soltanto di memoria del passato ma anche di rivitalizzazione del nostro vissuto. Il canto tradizionale è uno strumento di comunicazione e di conoscenza della storia vissuta e sofferta Daniele Crotti
/ Inserito venerdì 17 settembre 2021
| Inserito mercoledì 15 settembre 2021
|  Suoni Controvento verso la conclusioneUn fine settimana ricco di appuntamenti con Matthew Lee ad Assisi, Serena Brancale ai Vigneti Caprai di Montefalco e Remo Anzovino alle Vigne Terre Margaritelli di Torgiano Inserito giovedì 9 settembre 2021
| Inserito venerdì 3 settembre 2021
| Inserito venerdì 3 settembre 2021
| Il fine settimana di Suoni ControventoSuoni Controvento prosegue il prossimo fine settimana tra Cesi con la passeggiata letteraria con Wu Ming e il concerto di Daniele di Bonaventura
e Gubbio con Daniella Firpo "Amazonia" Trio feat. Gianluca Persichetti e Peppe Consolmagno Inserito mercoledì 1 settembre 2021
| Inserito venerdì 27 agosto 2021
| Beppe Usigrazie / Inserito mercoledì 25 agosto 2021
| Giorgio Filippi / Inserito lunedì 23 agosto 2021
| La Società del Bartoccio
/ Inserito martedì 3 agosto 2021
| Inserito venerdì 16 luglio 2021
|  Figuratevi... in ValnerinaUn festival itinerante di spettacoli di burattini e marionette che toccherà 12 Comuni della Valnerina. Da sabato 17 luglio Inserito venerdì 16 luglio 2021
| A Norcia con una passeggiata letterariaPrima anteprima per la quinta edizione del festival estivo di arti performative Suoni Controvento. Appuntamento domenica 18 luglio in compagnia di Chiara Mezzalama Inserito martedì 13 luglio 2021
| La premiazione! FinalmenteConcorso letterario nazionale “Rina Gatti” per un racconto breve sull’universo femminile. La cerimonia sarà in presenza degli autori provenienti da tutta Italia Inserito martedì 6 luglio 2021
| Daniele Crotti
/ Inserito venerdì 25 giugno 2021
| Inserito mercoledì 23 giugno 2021
|  Eroine del RisorgimentoAccanto alle contesse e alle grandi dame, ricordiamo anche le coraggiose donne del popolo. Venerdì 25 Giugno Inserito lunedì 21 giugno 2021
| Vanni Capoccia / Inserito giovedì 17 giugno 2021
| Inserito mercoledì 16 giugno 2021
| Inserito mercoledì 9 giugno 2021
| Inserito sabato 5 giugno 2021
|  XX Giugno Festa Grande 2021Un programma che al presente coniuga il nostro passato perché senza un presente criticamente vissuto e una memoria storica ben coltivata non pensiamo si possa costruire un futuro consapevole Inserito sabato 5 giugno 2021
| Edicola 518 / Inserito giovedì 3 giugno 2021
| Inserito martedì 1 giugno 2021
| Inserito venerdì 28 maggio 2021
| Inserito venerdì 28 maggio 2021
|  Suoni ControventoIn attesa di svelare il ricco cartellone in programma per l'estate 2021, Aucma annuncia la tappa umbra del tour di Francesca Michielin Inserito giovedì 27 maggio 2021
| Vanni Capoccia
/ Inserito domenica 23 maggio 2021
| Inserito sabato 22 maggio 2021
| Società di Mutuo Soccorso fra gli artisti e gli operai di Perugia / Inserito lunedì 17 maggio 2021
| Inserito venerdì 14 maggio 2021
| Inserito domenica 9 maggio 2021
| Lla Società del Bartoccio / Inserito sabato 24 aprile 2021
| Inserito martedì 20 aprile 2021
|  La SuntinaIn un volume le "suntinate", cioè le bartocciate della Suntina Nicoletta Nuzzo / Inserito venerdì 16 aprile 2021
|  Viva la culturaEvento per il rilancio della cultura. Sabato 17 aprile dalle ore 15 alle 19
/ Inserito venerdì 16 aprile 2021
|  Una biblioteca in ogni scuolaQuarta edizione del Concorso Nazionale: l'associazione di promozione sociale BiRBA torna anche quest’anno a premiare il miglior progetto di realizzazione o di sviluppo di una biblioteca scolastica
/ Inserito domenica 11 aprile 2021
|  Fotoconcorso del BartoccioLa Società del Bartoccio bandisce un concorso fotografico tra i propri soci sul tema: Gli artigiani perugini. Le foto vanno inviate entro il 15 aprile 2021 La Società del Bartoccio / Inserito sabato 10 aprile 2021
| Giorgio Filippi
/ Inserito martedì 6 aprile 2021
| Borgo SolidaleUn quadro desolante dei livelli di povertà ai tempi del Covid. In questa situazione è maturata l’operazione Borgo Solidale Vivi il Borgo
/ Inserito venerdì 2 aprile 2021
| Inserito lunedì 22 marzo 2021
|  Il cielo è grigio sopra PerugiaQuello di Dozzini è un ritratto impietoso di una ex città rossa, dove il tessuto sociale è esploso e chi votava falce e martello oggi vota la destra razzista e xenofoba nella speranza che tutto torni come un tempo quando pare si vivesse meglio Vanni Capoccia
/ Inserito domenica 14 marzo 2021
| Giorgio Filippi / Inserito sabato 13 marzo 2021
|  Il bosco che c’èUn agile volumetto”, pensato e scritto da Paolo “Pablos” Parigi: un “manuale giocoso” che spiega il lavoro del selvicoltore Inserito venerdì 12 marzo 2021
|  Nutrire l'immunità contro Covid 19Per uscire dall'era pandemica non basteranno le misure di emergenza contro Covid 19, si richiederanno trasformazioni profonde e un riequilibrio delle nostre relazioni con la natura. Un libro di Anna Giulia e Francesco Bottaccioli Giorgio Filippi / Inserito mercoledì 10 marzo 2021
| Daniele Crotti
/ Inserito domenica 7 marzo 2021
| Inserito sabato 27 febbraio 2021
|
/ Inserito sabato 20 febbraio 2021
|  Per Francesco InnamoratiProtagonista e testimone privilegiato della rinascita democratica perugina e umbra, dirigente di spicco del Partito comunista, persona di cultura raffinata, l’avvocato Innamorati rappresenta una figura che oggi, da portatrice di una preziosa memoria, si fa storia Società Generale di Mutuo Soccorso fra gli Artisti e gli Operai di Perugia
/ Inserito mercoledì 17 febbraio 2021
| Giorgio Filippi / Inserito venerdì 12 febbraio 2021
| La Società del Bartoccio
/ Inserito venerdì 12 febbraio 2021
| Inserito mercoledì 10 febbraio 2021
|
/ Inserito martedì 2 febbraio 2021
| Società Generale di Mutuo Soccorso fra gli Artisti e gli Operai di Perugia / Inserito mercoledì 27 gennaio 2021
| Società del Bartoccio / Inserito sabato 23 gennaio 2021
| Vanni Capoccia / Inserito giovedì 21 gennaio 2021
|  Monna FilippaLibri. Rileggere il Decamerone con Mario Lavagetto: la sesta giornata Giorgio Filippi / Inserito mercoledì 20 gennaio 2021
|  È morto Franco BozziScrisse che uno dei suoi pregi era “ricordare che al successo, alla carriera e all’arrampicata personale qualcuno ha preferito in passato l’impegno a crescere insieme, e la coscienza di compiere il proprio dovere verso se stessi e verso gli altri” Società Generale di Mutuo Soccorso fra gli Artisti e gli Operai di Perugia / Inserito martedì 19 gennaio 2021
|
/ Inserito lunedì 18 gennaio 2021
| Daniele Crotti / Inserito domenica 17 gennaio 2021
| 1940: la catastrofeUn video-racconto dell'Anpi in collaborazione con l'Istituto Ernesto de Martino Istituto Ernesto de Martino / Inserito venerdì 1 gennaio 2021
|  Auguri pel 2021!Tutto quisto nun sarà na sorpresa drent'a l'ovo, ma si ognun pe 'n mondo novo per daver se mpegnerà. il Bartoccio / Inserito venerdì 1 gennaio 2021
|  Un abbraccio e buone feste a tutte e a tuttiIn queste feste che trascorreremo nel nucleo ristretto dei nostri familiari, per alcuni di noi anche in solitudine, sentiamo ancora più forte la vicinanza verso tutte le persone che vivono nella nostra città. Con quelle di antiche generazioni, con le nuove che hanno scelto di costruire il loro futuro a Perugia Società Generale di Mutuo Soccorso fra gli Artisti e gli operai di Perugia / Inserito lunedì 21 dicembre 2020
| La Società del Bartoccio / Inserito sabato 12 dicembre 2020
| Passo dopo passo......Ecco così il tempo, trovato o ritrovato, per realizzare il mio quinto album escursionistico Daniele Crotti / Inserito giovedì 10 dicembre 2020
| Rete 10 dicembre per i diritti umani / Inserito mercoledì 9 dicembre 2020
|  Il bisogno di sentire ancora Paolo VintiCi accorgeremo che sotto le due cravatte al collo in Paolo c'erano molta cultura, molte letture, molti confronti, molti scontri, molti incontri, sentimento, amori e affetti familiari Vanni Capoccia
/ Inserito venerdì 4 dicembre 2020
|
/ Inserito giovedì 3 dicembre 2020
|  Concorso nazionale Rina Gatti: l'esitoVincitori e premiati del Concorso per un racconto breve sull’universo femminile con tema privilegiato su vicende legate ad epidemie ed emergenze del presente e del passato
/ Inserito giovedì 3 dicembre 2020
| Le Associazioni storiche cittadine / Inserito sabato 28 novembre 2020
| Inserito venerdì 27 novembre 2020
|  Alessio Lega canta Ivan Della Mea"Il periodo più angoscioso sembrava passato ... ma ora siamo punto e daccapo nella nebbia e nella serrata. Ma siamo sognatori e lottatori, forse pazzi, e ci continuiamo a provare. Gettiamo il cuore oltre la pandemia e facciamo un nuovo cd" Daniele Crotti e Vanni Capoccia / Inserito giovedì 26 novembre 2020
| Inserito martedì 17 novembre 2020
|  Grande concorso a premi del Bartoccio!Un gioco per questo periodo di confinamento: un concorso sulla pagina facebook del Bartoccio, con quesiti sulla storia, le tradizioni, la poesia dialettale di Perugia la Società del Bartoccio / Inserito sabato 14 novembre 2020
| Inserito martedì 10 novembre 2020
| Giovanni Simoncelli
/ Inserito lunedì 2 novembre 2020
| Concorso Rina Gatti 2020per un racconto sull’universo femminile con tema privilegiato su vicende legate ad epidemie ed emergenze del presente e del passato iniziative in memoria di Rina Gatti Associazione di Promozione Sociale “Europa Comunica" / Inserito giovedì 22 ottobre 2020
| Vanni Capoccia / Inserito venerdì 16 ottobre 2020
|  PassiPoesie di Edy Pelagalli Inserito mercoledì 14 ottobre 2020
|
/ Inserito giovedì 8 ottobre 2020
| Vanni Capoccia / Inserito lunedì 5 ottobre 2020
| Inserito martedì 29 settembre 2020
|
/ Inserito mercoledì 16 settembre 2020
|  Il vento ha scritto la mia storiaUna visione del proprio comune utopica e proprio per questo concreta che nasce dalla consapevolezza della condizione di tanti paesi calabresi svuotati dal bisogno dei loro abitanti di andare “altrove” per sopravvivere Vanni Capoccia / Inserito martedì 15 settembre 2020
| Un racconto per pensareIl Premio “Creatività 2020” del Concorso nazionale “Un racconto per pensare” a Valentina Terranova di Modica. La cerimonia di premiazione al Moderno Ristorante di Perugia Inserito martedì 8 settembre 2020
| Inserito domenica 6 settembre 2020
| Palcoscenico apertoPrima edizione per Open Stage/Palcoscenico aperto, chermesse di danza, musica e cultura giovanile: Dal 9 al 13 settembre Inserito venerdì 4 settembre 2020
| Anpi Perugia Bonfigli Tomovic / Inserito venerdì 4 settembre 2020
|  AgillaIl nuovo testo di produzione poetica di Giorgio Filippi Giorgio Bolletta
/ Inserito venerdì 4 settembre 2020
|  Mistero buffo censurato nel 2020Vietare in Italia nel 2020 uno spettacolo di un Premio Nobel per la letteratura è un grave campanello d’allarme per quanto riguarda la situazione culturale del nostro Paese Inserito giovedì 3 settembre 2020
| Inserito mercoledì 2 settembre 2020
|  RitmiDiVersiEvento poetico: le poete leggeranno le loro
poesie contenute nell' antologia "Un'oscura capacità di volo"
/ Inserito lunedì 31 agosto 2020
| Vanni Capoccia
/ Inserito venerdì 28 agosto 2020
| Proseguono gli appuntamenti di Suoni ControventoProssimamente in scena Elio Germano e Teho Teardo con “Viaggio al termine della notte”, una passeggiata letteraria con Gabriella Genisi che presenterà "I quattro cantoni"e Neri Marcorè con “Le mie canzoni altrui” Inserito martedì 25 agosto 2020
|
/ Inserito giovedì 20 agosto 2020
| Cinema all'aperto sotto le stelle a BevagnaCinema in Piazza: sei serate a ingresso gratuito in piazza Filippo Silvestri fino a giovedì 10 settembre. In programma anche l'edizione 2020 di Comiciak, venerdì 28 e sabato 29 agosto Inserito domenica 16 agosto 2020
| Inserito martedì 11 agosto 2020
| Suoni ControventoConto alla rovescia per la quarta edizione del festival estivo di arti performative, dal 31 luglio al 6 settembre. Protagoniste dell’Umbria in tutta la sua bellezza saranno musica, arte e letteratura Inserito giovedì 30 luglio 2020
|
| | | |