|
|
Semi di suono
 È morto Franco BozziScrisse che uno dei suoi pregi era “ricordare che al successo, alla carriera e all’arrampicata personale qualcuno ha preferito in passato l’impegno a crescere insieme, e la coscienza di compiere il proprio dovere verso se stessi e verso gli altri” Società Generale di Mutuo Soccorso fra gli Artisti e gli Operai di Perugia / Inserito martedì 19 gennaio 2021
|
/ Inserito lunedì 18 gennaio 2021
| Daniele Crotti / Inserito domenica 17 gennaio 2021
| 1940: la catastrofeUn video-racconto dell'Anpi in collaborazione con l'Istituto Ernesto de Martino Istituto Ernesto de Martino / Inserito venerdì 1 gennaio 2021
|  Auguri pel 2021!Tutto quisto nun sarà na sorpresa drent'a l'ovo, ma si ognun pe 'n mondo novo per daver se mpegnerà. il Bartoccio / Inserito venerdì 1 gennaio 2021
|  Un abbraccio e buone feste a tutte e a tuttiIn queste feste che trascorreremo nel nucleo ristretto dei nostri familiari, per alcuni di noi anche in solitudine, sentiamo ancora più forte la vicinanza verso tutte le persone che vivono nella nostra città. Con quelle di antiche generazioni, con le nuove che hanno scelto di costruire il loro futuro a Perugia Società Generale di Mutuo Soccorso fra gli Artisti e gli operai di Perugia / Inserito lunedì 21 dicembre 2020
| La Società del Bartoccio / Inserito sabato 12 dicembre 2020
| Passo dopo passo......Ecco così il tempo, trovato o ritrovato, per realizzare il mio quinto album escursionistico Daniele Crotti / Inserito giovedì 10 dicembre 2020
| Rete 10 dicembre per i diritti umani / Inserito mercoledì 9 dicembre 2020
|  Il bisogno di sentire ancora Paolo VintiCi accorgeremo che sotto le due cravatte al collo in Paolo c'erano molta cultura, molte letture, molti confronti, molti scontri, molti incontri, sentimento, amori e affetti familiari Vanni Capoccia
/ Inserito venerdì 4 dicembre 2020
|
/ Inserito giovedì 3 dicembre 2020
|  Concorso nazionale Rina Gatti: l'esitoVincitori e premiati del Concorso per un racconto breve sull’universo femminile con tema privilegiato su vicende legate ad epidemie ed emergenze del presente e del passato
/ Inserito giovedì 3 dicembre 2020
| Le Associazioni storiche cittadine / Inserito sabato 28 novembre 2020
| Inserito venerdì 27 novembre 2020
|  Alessio Lega canta Ivan Della Mea"Il periodo più angoscioso sembrava passato ... ma ora siamo punto e daccapo nella nebbia e nella serrata. Ma siamo sognatori e lottatori, forse pazzi, e ci continuiamo a provare. Gettiamo il cuore oltre la pandemia e facciamo un nuovo cd" Daniele Crotti e Vanni Capoccia / Inserito giovedì 26 novembre 2020
| Inserito martedì 17 novembre 2020
|  Grande concorso a premi del Bartoccio!Un gioco per questo periodo di confinamento: un concorso sulla pagina facebook del Bartoccio, con quesiti sulla storia, le tradizioni, la poesia dialettale di Perugia la Società del Bartoccio / Inserito sabato 14 novembre 2020
| Inserito martedì 10 novembre 2020
| Giovanni Simoncelli
/ Inserito lunedì 2 novembre 2020
| Concorso Rina Gatti 2020per un racconto sull’universo femminile con tema privilegiato su vicende legate ad epidemie ed emergenze del presente e del passato iniziative in memoria di Rina Gatti Associazione di Promozione Sociale “Europa Comunica" / Inserito giovedì 22 ottobre 2020
| Vanni Capoccia / Inserito venerdì 16 ottobre 2020
|  PassiPoesie di Edy Pelagalli Inserito mercoledì 14 ottobre 2020
|
/ Inserito giovedì 8 ottobre 2020
| Vanni Capoccia / Inserito lunedì 5 ottobre 2020
| Inserito martedì 29 settembre 2020
|
/ Inserito mercoledì 16 settembre 2020
|  Il vento ha scritto la mia storiaUna visione del proprio comune utopica e proprio per questo concreta che nasce dalla consapevolezza della condizione di tanti paesi calabresi svuotati dal bisogno dei loro abitanti di andare “altrove” per sopravvivere Vanni Capoccia / Inserito martedì 15 settembre 2020
| Un racconto per pensareIl Premio “Creatività 2020” del Concorso nazionale “Un racconto per pensare” a Valentina Terranova di Modica. La cerimonia di premiazione al Moderno Ristorante di Perugia Inserito martedì 8 settembre 2020
| Inserito domenica 6 settembre 2020
| Palcoscenico apertoPrima edizione per Open Stage/Palcoscenico aperto, chermesse di danza, musica e cultura giovanile: Dal 9 al 13 settembre Inserito venerdì 4 settembre 2020
| Anpi Perugia Bonfigli Tomovic / Inserito venerdì 4 settembre 2020
|  AgillaIl nuovo testo di produzione poetica di Giorgio Filippi Giorgio Bolletta
/ Inserito venerdì 4 settembre 2020
|  Mistero buffo censurato nel 2020Vietare in Italia nel 2020 uno spettacolo di un Premio Nobel per la letteratura è un grave campanello d’allarme per quanto riguarda la situazione culturale del nostro Paese Inserito giovedì 3 settembre 2020
| Inserito mercoledì 2 settembre 2020
|  RitmiDiVersiEvento poetico: le poete leggeranno le loro
poesie contenute nell' antologia "Un'oscura capacità di volo"
/ Inserito lunedì 31 agosto 2020
| Vanni Capoccia
/ Inserito venerdì 28 agosto 2020
| Proseguono gli appuntamenti di Suoni ControventoProssimamente in scena Elio Germano e Teho Teardo con “Viaggio al termine della notte”, una passeggiata letteraria con Gabriella Genisi che presenterà "I quattro cantoni"e Neri Marcorè con “Le mie canzoni altrui” Inserito martedì 25 agosto 2020
|
/ Inserito giovedì 20 agosto 2020
| Cinema all'aperto sotto le stelle a BevagnaCinema in Piazza: sei serate a ingresso gratuito in piazza Filippo Silvestri fino a giovedì 10 settembre. In programma anche l'edizione 2020 di Comiciak, venerdì 28 e sabato 29 agosto Inserito domenica 16 agosto 2020
| Inserito martedì 11 agosto 2020
| Suoni ControventoConto alla rovescia per la quarta edizione del festival estivo di arti performative, dal 31 luglio al 6 settembre. Protagoniste dell’Umbria in tutta la sua bellezza saranno musica, arte e letteratura Inserito giovedì 30 luglio 2020
| Inserito giovedì 30 luglio 2020
| Renzo Zuccherini / Inserito lunedì 27 luglio 2020
|  Alexandre Dumas e i GaribaldiniAlexandre Dumas (padre). Proprio lui, l'autore dei “Tre moschettieri” e del “Conte di Montecristo”. Il suo libro “I garibaldini” ci consegna un cronista d'eccezione che racconta la spedizione dei Mille Maria Luisa de Filippo e Giorgio Filippi
/ Inserito domenica 26 luglio 2020
| Daniele Crotti / Inserito martedì 21 luglio 2020
|
/ Inserito domenica 19 luglio 2020
| Società del Bartoccio / Inserito sabato 18 luglio 2020
|  I vagabondi del centroNon è un’associazione, neanche un organizzazione, niente tessere ma un gruppo di persone eterogeneo, appassionato e innamorato della propria città Mauro Monella / Inserito lunedì 13 luglio 2020
| Inserito sabato 11 luglio 2020
|
/ Inserito lunedì 29 giugno 2020
| Jacopo Fo / Inserito domenica 28 giugno 2020
|
/ Inserito venerdì 26 giugno 2020
| Inserito giovedì 25 giugno 2020
|  Priorità alla ScuolaGiovedì 25, ore 17,30, manifestazione per la scuola. La comunità scolastica ha bisogno di ripartire in presenza a settembre perché senza scuola non c’è politica, non c’è giustizia, non c’è uguaglianza, non c’è crescita né umana, né economica Priorità alla Scuola / Inserito mercoledì 24 giugno 2020
|  Frigolandia, l'anomalia da salvaguardareL'Umbria e il piccolo comune di Giano dell'Umbria hanno la fortuna di custodire un centro culturale la cui importanza è arrivata fino a una delle più importanti università del Mondo Vanni Capoccia / Inserito domenica 21 giugno 2020
| Inserito sabato 20 giugno 2020
| Inserito sabato 20 giugno 2020
| Vanni Capoccia
/ Inserito mercoledì 17 giugno 2020
| Società generale di mutuo soccorso Perugia
/ Inserito lunedì 15 giugno 2020
| Inserito sabato 13 giugno 2020
| Inserito giovedì 11 giugno 2020
| Società di Mutuo Soccorso Perugia
/ Inserito martedì 2 giugno 2020
| Vanni Capoccia
/ Inserito lunedì 1 giugno 2020
| Inserito sabato 30 maggio 2020
|  Isuc: richiesta urgente di chiarimenti alla giunta regionaleE' necessario che l’Istituto sia messo in grado di riprendere al più presto la sua attività. In particolare è indifferibile un chiarimento circa la posizione dei collaboratori. Che ne sarà delle numerose attività scientifiche già programmate o già avviate? I componenti del consiglio d’amministrazione dell’Isuc / Inserito domenica 24 maggio 2020
| Daniele Crotti / Inserito venerdì 22 maggio 2020
| Cromatica / Inserito lunedì 18 maggio 2020
|  Pane e dignitàIl lodo De Gasperi: le lotte contadine a Cannara e in Umbria (1944-1948)in un libro di Lorenzo Francisci Luigino Ciotti / Inserito lunedì 11 maggio 2020
|
/ Inserito giovedì 7 maggio 2020
|  Ritorna un nuovo maggio...una camminata in mezzo alla natura, virtuale (la camminata, non la natura), nel corso della mattinata Daniele Crotti
/ Inserito lunedì 4 maggio 2020
|
/ Inserito venerdì 1 maggio 2020
| Inserito giovedì 30 aprile 2020
|  Una festa d'aprile......se questo è un fiore… oggi andiamo, vi conduco ancora io se a voi non dispiace, a fare una nuova camminata virtuale Daniele Crotti / Inserito mercoledì 29 aprile 2020
| La Società del Bartoccio
/ Inserito mercoledì 29 aprile 2020
|  Primo Ciabatti partigianoUna ballata con la vita e l'uccisione del partigiano Primo Ciabatti "morto a vent'anni solo per summià de vive ntla giustizia e libertà" Renzo Zuccherini / Inserito martedì 28 aprile 2020
|
/ Inserito martedì 28 aprile 2020
| Perugia Umbria mondo / Inserito lunedì 27 aprile 2020
|  Un inedito di Capitini: La Resistenza continua"Parlare della Resistenza italiana non sarebbe completo né esatto, se non si estendesse il termine a comprendere non soltanto la Resistenza armata, ma anche la Resistenza politica, morale, ideologica, che fu dal 1925 a cura di Anna Alberti
/ Inserito domenica 26 aprile 2020
| Lettere dall'ItaliaUn bellissimo video con l'intervento di artisti popolari a rappresentanza di tutte le regioni italiane Inserito sabato 25 aprile 2020
| 25 aprile 2020Sembra necessario far riflettere, soprattutto i giovani, sul ruolo della Resistenza attiva, armata e disarmata, sulle violenze tedesche e fasciste contro la popolazione civile, sulla partecipazione femminile a tutte le forme d'impegno e di lotta, sul dramma della deportazione razziale e politica Istituto per la storia dell'Umbria contemporanea
/ Inserito sabato 25 aprile 2020
|  E' festa d'aprilescarpe rotte, eppur bisogna andar… questo atipico 25 aprile che restando a casa ci unirà in ogni caso. Un ricordo vivo e vivace, pieno e potente, solidale, musicale Daniele Crotti
/ Inserito sabato 25 aprile 2020
| Società del Bartoccio / Inserito giovedì 23 aprile 2020
| Inserito domenica 19 aprile 2020
| Silvana Sonno / Inserito sabato 18 aprile 2020
| Daniele Crotti
/ Inserito venerdì 17 aprile 2020
| Luigino Ciotti
/ Inserito martedì 14 aprile 2020
|  La cinciaNe “Il libro degli animali”, Mario Rigoni Stern scrive: «…In quella pausa si sentivano ritornare i soliti rumori del bosco: la famiglia delle cince, gli scoiattoli che giocavano sui rami, il ronzio degli insetti, il richiamo dei caprioli…» Daniele Crotti
/ Inserito lunedì 13 aprile 2020
| Daniele Crotti / Inserito giovedì 9 aprile 2020
| Lontani ma vicini ai “nonni” di FontenuovoCovid-19: Vicini ai propri cari grazie alla tecnologia messa a disposizione da Fontenuovo. Telecamere e video chiamate per gli ospiti delle residenze durante l’emergenza Inserito mercoledì 8 aprile 2020
|  Poeti umbriIl 21 marzo 2020 era la Giornata mondiale della Poesia: in quella occasione, realizzato un Omaggio dei Poeti dell’Umbria in ebook ad accesso aperto, dedicato a chi da settimane si sta adoperando per la vita Luigi M. Reale / Inserito mercoledì 8 aprile 2020
| Daniele Crotti / Inserito domenica 5 aprile 2020
|  Mettetevi comodi! Siamo su youtubeCi piacerebbe continuare ad intrattenervi con le nostre commedie. Per il momento abbiamo solo cambiato FORMA: seguiteci sul nostro canale youtube
Mariella Chiarini / Inserito sabato 4 aprile 2020
| Inserito sabato 4 aprile 2020
|  Ponte solidale: ordini e consegnePur sapendo che sarà una Pasqua “diversa”, vi chiediamo un supporto nell'acquisto dei prodotti che abbiamo preordinato o acquistato mesi fa per supportare le realtà di commercio equo italiane e i produttori stessi
/ Inserito mercoledì 1 aprile 2020
| Inserito domenica 29 marzo 2020
| Mce - Movimento di cooperazione educativa / Inserito mercoledì 25 marzo 2020
| Inserito martedì 24 marzo 2020
| Giorgio Filippi / Inserito sabato 21 marzo 2020
|  VICINI di Walter CremonteE proprio in questi giorni, nei quali il mondo è segnato da un virus sconosciuto che ci costringe a stare soli e contemporaneamente vicini agli altri, l'ho ripreso in mano Vanni Capoccia / Inserito venerdì 20 marzo 2020
|
/ Inserito giovedì 12 marzo 2020
|
/ Inserito domenica 1 marzo 2020
| Inserito mercoledì 26 febbraio 2020
|  RavanellinaIl teatro per ragazzi al Teatro di Figura Perugia Inserito mercoledì 26 febbraio 2020
| Inserito sabato 22 febbraio 2020
|
/ Inserito lunedì 17 febbraio 2020
| Inserito venerdì 14 febbraio 2020
|  Bartocciate, cena e spettacoloGli appuntamenti delle Giornate del Bartoccio da giovedì a domenica: laboratori, gara di bartocciate, cena del Bartoccio, spettacolo Ta la murigge Inserito lunedì 10 febbraio 2020
| La Società del Bartoccio / Inserito domenica 9 febbraio 2020
| Mitica signora Varriale...Ci ha lasciato Graziella Santelloco Varriale, anima della Libreria Filosofi di Perugia e coraggiosa ambasciatrice dell'editoria umbra Paolo Alessandro Lombardi / Inserito sabato 8 febbraio 2020
| Inserito martedì 4 febbraio 2020
| la Società del Bartoccio / Inserito sabato 1 febbraio 2020
| Inserito sabato 1 febbraio 2020
| Aiuto compitiA Ponte d'Oddi, non ripetizioni ma momento per superare le difficoltà che alunni e studenti possono incontrare o pensano di avere. Cesare Barbanera / Inserito venerdì 31 gennaio 2020
| Inserito giovedì 30 gennaio 2020
| L'Isola degli InvertitiGiornata della Memoria. Omphalos ricorda le vittime omosessuali e transessuali della follia nazista Omphalos Lgbti / Inserito venerdì 24 gennaio 2020
|  Hansel e GretelRassegna di teatro per ragazzi, domenica 26 gennaio al Teatro di Figura Perugia Inserito venerdì 24 gennaio 2020
| la Società del Bartoccio
/ Inserito giovedì 23 gennaio 2020
|  Pronti per le Bartocciate del 2020La Società del Bartoccio ha reso noti i temi per la gara di Bartocciate. I poeti perugini intingono la penna nella satira verso i potenti: la bartocciata più cattiva sarà proclamata “Bartocciata dell’anno” e premiata con una targa La Società del Bartoccio / Inserito venerdì 17 gennaio 2020
|  Cappuccetto gRossoSecondo appuntamento della rassegna di teatro per ragazzi organizzata da Tieffeu Inserito venerdì 17 gennaio 2020
| Inserito mercoledì 15 gennaio 2020
| Associazione Ecomuseo del Fiume e della Torre / Inserito domenica 12 gennaio 2020
| Inserito venerdì 10 gennaio 2020
|  Fiabe scacciamostriDopo la pausa natalizia, riparte la stagione di teatro per ragazzi al Teatro di Figura Inserito mercoledì 8 gennaio 2020
| Peter PanDomenica 12 gennaio al Teatro Brecht Inserito mercoledì 8 gennaio 2020
| Francesca Cecchini / Inserito sabato 4 gennaio 2020
| La Società del Bartoccio / Inserito venerdì 3 gennaio 2020
| il Bartoccio / Inserito martedì 31 dicembre 2019
| Inserito domenica 15 dicembre 2019
| Giorgio Filippi e Renzo Zuccherini / Inserito sabato 14 dicembre 2019
| Presentazione del Premio Clara SereniUn premio letterario che si rivolge a tutto il territorio nazionale, ma coinvolgerà attivamente la città di Perugia, di cui la scrittrice era stata anche Vicesindaco Inserito giovedì 12 dicembre 2019
| Vanni Capoccia
/ Inserito lunedì 9 dicembre 2019
| Società del Bartoccio
/ Inserito venerdì 6 dicembre 2019
| Il Sapore di un ricordoIl panettone solidale: Campagna natalizia della Fondazione Fontenuovo dedicata ai progetti per l’Alzheimer
Inserito mercoledì 4 dicembre 2019
| Nero ananasA cinquant'anni dalla strage di piazza Fontana Inserito mercoledì 4 dicembre 2019
| Arriva la magia dello SchiaccianociSul palco del Teatro Brecht di Perugia in pieno clima natalizio, l’incanto del racconto di Hoffman incontra i giovani allievi del Centrodanza Spazio Performativo Inserito mercoledì 4 dicembre 2019
| Inserito venerdì 29 novembre 2019
|  Dal laboratorio Nuvole a Non è sogno"La scelta di prendere le mosse dalla fiaba crudele di un film già esistente ha una valenza liberatoria di coinvolgimento, perché può essere un modo di parlare di sé, dei propri sogni, desideri, paure, in maniera più vera proprio perché proiettata in una finzione" Inserito lunedì 25 novembre 2019
| Inserito giovedì 21 novembre 2019
| Inserito giovedì 21 novembre 2019
| Inserito giovedì 21 novembre 2019
| Inserito domenica 17 novembre 2019
| Vanni Capoccia / Inserito sabato 16 novembre 2019
| Inserito domenica 10 novembre 2019
| Inserito giovedì 7 novembre 2019
| Amedeo Zupi / Inserito mercoledì 6 novembre 2019
| Inserito venerdì 1 novembre 2019
|  Trame su misuraIl lupo, i capretti e i porcellini al Teatro di Figura, domenica 27 ottobre Inserito venerdì 25 ottobre 2019
|
/ Inserito giovedì 24 ottobre 2019
| Anpi "Partigiane d'Italia", Circolo Arci P. d'Oddi, Società di Mutuo Soccorso Perugia / Inserito martedì 22 ottobre 2019
| Inserito martedì 22 ottobre 2019
| Inserito sabato 19 ottobre 2019
|
/ Inserito venerdì 18 ottobre 2019
|  Insieme per Hevrin Khalaf, le donne e gli uomini curdiLa lotta delle donne e degli uomini curdi non possiamo non considerarla la nostra lotta. I valori di Giustizia, Libertà e Solidarietà che portano avanti sono quelli che portò avanti in Italia chi lottò contro il fascismo per la nostra libertà Anpi, Circolo di Ponte d'Oddi, Società di Mutuo Soccorso / Inserito giovedì 17 ottobre 2019
| Inserito mercoledì 16 ottobre 2019
| Giornata del Cuore al Borgo BelloControllo gratuito della pressione arteriosa, glicemia, colesterolo, peso corporeo e un incontro con le famiglie e gli specialisti sul tema delle malattie cardiovascolari Inserito venerdì 11 ottobre 2019
| Nuova biblioteca a MonteluceIl servizio, aperto alla cittadinanza, offre non solo il classico servizio di prestito di libri, ma anche un ricco calendario di eventi ed iniziative Inserito giovedì 10 ottobre 2019
|  Teatro per ragazzi al Teatro di FiguraLa stagione di Teatro per la famiglia continuerà tutte le domeniche con un ricco cartellone di spettacoli, allestiti prevalentemente con l’utilizzo di burattini, pupazzi ed attori Inserito giovedì 10 ottobre 2019
| Inserito giovedì 10 ottobre 2019
|  Il Bartoccio incontra il sindacoRicordiamo che Bartoccio è un personaggio creato dalla fantasia popolare e risalente al 1500: nel 2021 si celebreranno i cinque secoli dalla sua nascita Lauro Ciurnelli / Inserito mercoledì 9 ottobre 2019
| Inserito martedì 8 ottobre 2019
|  La Pala dei Decemviri torna a Perugia, e sarà un dolore che tornaLa pala voluta dai Priori perugini per la loro cappella nel Palazzo non solo è un capolavoro, ma ha un alto valore civico simbolico che solo a Perugia può esprimere e che solo a Perugia nel luogo per il quale è stata disegnata può essere compiutamente compreso Vanni Capoccia
/ Inserito martedì 1 ottobre 2019
| Inserito giovedì 19 settembre 2019
|  Perugia ha perso un intellettualeAveva un suo blog dove scriveva di poesia e raccontava le sue esperienze e i suoi incontri siciliani e, soprattutto, era una delle persone più attive in Micropolis, dove si aveva la possibilità di apprezzare la sua capacità di analisi, il livello intellettuale e lo stile da giornalista di qualità Vanni Capoccia / Inserito lunedì 9 settembre 2019
|
/ Inserito venerdì 6 settembre 2019
|  In decine di migliaia a Figuratevi“Figuratevi” è considerato il più grande evento italiano dedicato all’infanzia, riconosciuto tra le più importanti manifestazioni del settore a dimensione europea Mario Mirabassi / Inserito giovedì 5 settembre 2019
|  NubiDa lunedì 9 a mercoledì 11 settembre lo spettacolo del laboratorio teatrale interculturale diretto da Danilo Cremonte Inserito martedì 3 settembre 2019
| Inserito martedì 20 agosto 2019
| Tre tenori a Castel RigoneMatteo Tavini, Vladimir Reutov e David Sotgiu, sabato 17 agosto al Festival internazionale dei giovani concertisti Inserito giovedì 15 agosto 2019
|  Figuratevi... in ValnerinaUna edizione speciale in Valnerina, che si svolge dal 18 al 25 agosto, poi a Perugia dal 29 agosto al 1 settembre Inserito giovedì 15 agosto 2019
| Inserito venerdì 2 agosto 2019
| Inserito mercoledì 31 luglio 2019
|  Ricordando Clara Sereni a un anno dalla morteCi ha lasciato un grande insegnamento: la dignità e la coerenza con cui ha vissuto ogni sua scelta, politica, culturale o affettiva, sempre dalla parte dei più deboli, dei diversi, degli ultimi Inserito giovedì 25 luglio 2019
| Inserito martedì 23 luglio 2019
|  Sarà ricordato come l'anno di Umbria Jazz dei bambiniCome accade nelle tradizioni che si rispettano ogni tanto c'è qualcosa che si somma al precedente entrandone a far parte. Con il tempo gli inventori verranno dimenticati, lo sanno e non si sono messi al centro del chiostro di san Fiorenzo, lasciandolo tutto ai bambini Vanni Capoccia / Inserito domenica 21 luglio 2019
| Terza edizione per Suoni ControventoIl festival di arti performative organizzato da Aucma torna con nuovi formati e consolidate collaborazioni tra musica, letteratura, arte, fotografia, teatro ed escursioni per vivere a tutto tondo lo splendido scenario naturale del Monte Cucco Inserito venerdì 28 giugno 2019
| Inserito mercoledì 26 giugno 2019
|
/ Inserito mercoledì 26 giugno 2019
| Inserito venerdì 21 giugno 2019
|  Divina Commedia Dante-Inferno #1Suoni Controvento: Sabato 27 luglio il festival di arti performative propone un originale evento teatrale-speleologico all’interno della suggestiva Grotta di Monte Cucco Inserito giovedì 20 giugno 2019
| Inserito lunedì 17 giugno 2019
| Arena del Borgo belloFiguratevi… tutta l'estate. Tante proposte di intrattenimento, tra cui il seguitissimo teatro per ragazzi, che anche quest’anno avrà il suo appuntamento fisso il giovedì sera Inserito domenica 16 giugno 2019
| Inserito lunedì 10 giugno 2019
| Inserito giovedì 6 giugno 2019
| Inserito martedì 4 giugno 2019
| Paese nostroGiovedì 6 giugno, proiezione del film Paese Nostro: un film collettivo sull’Italia dell’accoglienza diffusa Inserito sabato 1 giugno 2019
| Inserito venerdì 31 maggio 2019
| La città che resisteLanciato il documento dell'Orgoglio di Perugia. Sabato 1 giugno grande corteo a Perugia Omphalos Lgbti / Inserito lunedì 27 maggio 2019
| La Società del Bartoccio
/ Inserito venerdì 17 maggio 2019
| Alberi di Maggio: InalberiamociCinque giorni per conoscere il mondo degli alberi e parlare del rapporto tra natura e cultura, ad Assisi dal 22 al 26 maggio Inserito giovedì 16 maggio 2019
|  Birba chi legge - Assisi fa storieTutto pronto ad Assisi per accogliere il festival di narrazione per bambini e ragazzi. Ricco il programma di questa seconda edizione, attenta all’ambiente, dal 30 maggio al 2 giugno Inserito giovedì 16 maggio 2019
| la Società del Bartoccio / Inserito lunedì 13 maggio 2019
| Paese NostroProiezione del film: giovedì 9 maggio alle ore 21.15 Inserito mercoledì 8 maggio 2019
|  Bruno Enei, il dovere della libertàE il dovere della verità verso Bruno Enei: un libro che ha posto fine all'oblio nel quale il professore Enei s'era ed era stato confinato, ricollocandolo nella storia di Perugia e dell'Umbria Vanni Capoccia / Inserito mercoledì 24 aprile 2019
| Fabio Luccioli / Inserito mercoledì 24 aprile 2019
|  Cromatica 2019A Perugia dal 26 al 28 aprile. Serata di Gala al Morlacchi con Mauro Casciari con Annagaia Marchioro, Nikita Magno, Giampiero Frondini Omphalos / Inserito venerdì 19 aprile 2019
| Inserito venerdì 5 aprile 2019
| Inserito mercoledì 3 aprile 2019
|  Straccivarius: persona e personaggioEcco, a questo forse servono i personaggi, a riempire di poesia l’intervallo fra un atto e l’altro del più tragico e sconsolato teatro della vita. E se vi pare poco, allora potete fare a meno di rimpiangerlo Piergiorgio Giacchè
/ Inserito giovedì 28 marzo 2019
| Sovrumani silenziPer la Giornata mondiale della musica 2019, versi e musica alla torre del Cassero di Perugia Inserito lunedì 18 marzo 2019
|  Aleida Guevara: un successo la visita ad AssisiOltre 400 persone hanno accolto con grande entusiasmo Aleida Guevara, figlia del "Che"; a sorpresa, non è voluto mancare Gianni Minà. La migliore risposta della città di Assisi a chi ha voluto polemizzare Inserito giovedì 14 marzo 2019
|  Tullia Calabi Zevi nel centenario della nascitaTullia è stata una protagonista della ricostruzione di un legame rinnovato, che oggi integra la ricchezza e l’articolazione dell’identità italiana. Presentazione del libro alla Domus Pauperum Inserito giovedì 14 marzo 2019
| Omphalos / Inserito mercoledì 13 marzo 2019
| Perugia, Umbria, Mondo
/ Inserito martedì 12 marzo 2019
| Ecomuseo del Tevere / Inserito giovedì 7 marzo 2019
|  Tutto il Carnevale del BartoccioLe Giornate del Bartoccio 2019 in immagini: una sintesi. Perugia centro, Madonna Alta, San Marco, Colombella, P.Felcino, P.S.Giovanni, Torgiano, Piegaro, Monteleone di Spoleto: ovunque grande successo
/ Inserito giovedì 7 marzo 2019
|
/ Inserito martedì 26 febbraio 2019
| Società di Mutuo Soccorso Perugia
/ Inserito lunedì 25 febbraio 2019
| circolo culturale "primomaggio" / Inserito sabato 23 febbraio 2019
|
/ Inserito mercoledì 20 febbraio 2019
| Inserito sabato 16 febbraio 2019
| Inserito venerdì 15 febbraio 2019
|  Cantate donneConcerto della bandaBartoccio, sabato 16 febbraio: interverranno il gruppo folk S.Luciola, gli allievi di organetto e di zampogna. A richiesta l'acquerello di Ulderico Sbarra
/ Inserito martedì 12 febbraio 2019
|  Arriva il Bartoccio!Sabato 9 febbraio il Bartoccio attraverserà il centro di Perugia su un carro tirato da buoi, e promette che lo farà con qualsiasi tempo: “Acqua neve o vento, il Bartoccio ariva ‘n centro!”, con la Filarmonica di Spina e i figuranti contadini di Civitella d'Arna
/ Inserito venerdì 8 febbraio 2019
| Inserito venerdì 8 febbraio 2019
| Inserito mercoledì 6 febbraio 2019
| Omphalos Lgbti / Inserito mercoledì 6 febbraio 2019
| Inserito sabato 2 febbraio 2019
| Inserito venerdì 1 febbraio 2019
| Inserito lunedì 28 gennaio 2019
|  Il Carnevale di Perugia si chiama BartoccioLe Giornate del Bartoccio 2019: ingresso sul carro tirato da buoi, veglione, concerto, teatro, laboratori, spettacolo di burattini. Il Bartoccio disegnato da Ulderico Sbarra La Società del Bartoccio / Inserito venerdì 25 gennaio 2019
| Inserito giovedì 24 gennaio 2019
| La Fata delle BamboleVenerdì 25 gennaio al teatro Bertolt Brecht, protagonisti gli allievi del Centrodanza Spazio Performativo Inserito giovedì 24 gennaio 2019
| Inserito lunedì 21 gennaio 2019
| Inserito mercoledì 16 gennaio 2019
|
/ Inserito martedì 15 gennaio 2019
|  L'altro Sessantotto di Aldo CapitiniUno dei luoghi comuni delle opinioni su Capitini è che il 1968 sia stato sostanzialmente l’anno della sua morte e che il suo ruolo nel “sessantotto” sia stato irrilevante e marginale. Non è stato così Lanfranco Binni
/ Inserito sabato 12 gennaio 2019
| Inserito sabato 12 gennaio 2019
|  Arriva la BandaBartoccio: Cantate donne!Un gruppo musicale formato dai musicisti che hanno inciso il cd canta Perugia. Un concerto nelle Giornate del Bartoccio, con nuove canzoni e tanta voglia di musica popolare e allegria
/ Inserito venerdì 11 gennaio 2019
|  Diventa socio del Bartoccio!Tutta l'attività della Società del Bartoccio è basata sul volontariato: per questo il tuo contributo è importante Inserito martedì 8 gennaio 2019
|  Graziano Vinti sarà il BartoccioL’attore impersonerà la maschera perugina anche nel carnevale 2019: salirà sul carro per recitare le Bartocciate, farà uno spettacolo teatrale, e animerà una festa mascherata Inserito venerdì 4 gennaio 2019
| Piergiorgio Giacchè
/ Inserito venerdì 4 gennaio 2019
|  Perugia 2019La città dispone di un immenso patrimonio di eccellenze, competenze e conoscenze in ambito artistico-culturale: davvero non siamo in grado di guardare oltre gli eventi “spot” o le “stagioni” e progettare invece un “sistema-cultura”? Insomma, sogno una Perugia 2019 che si impegni nella “formazione continua” dei suoi cittadini Fabrizio Croce / Inserito sabato 29 dicembre 2018
|  Il solitario nella torreRimane fino alla fine un “solitario nella torre”, non quella “d’avorio” lontana da tutti e da tutti inaccessibile, ma quella, ormai metaforica, rappresentata dalla torre campanaria del Palazzo del Comune Marcello Catanelli / Inserito venerdì 21 dicembre 2018
| Inserito martedì 18 dicembre 2018
|
| | | |