|
|
Perugia domani
Legambiente Umbria
/ Inserito domenica 28 febbraio 2021
| Inserito venerdì 26 febbraio 2021
| Inserito venerdì 26 febbraio 2021
| Legambiente Umbria / Inserito giovedì 25 febbraio 2021
|
/ Inserito giovedì 25 febbraio 2021
| Uaar Umbria / Inserito mercoledì 24 febbraio 2021
| Inserito mercoledì 24 febbraio 2021
|  La trasizione ecologica abbia inizio da AssisiSulle fonderie ex Tacconi: la tutela del diritto alla salute non può essere portata avanti solo dai cittadini. Politica e istituzioni hanno il dovere, per loro mandato, di far rispettare le leggi nazionali e regionali Comitato Via Protomartiri Francescani di Assisi
/ Inserito martedì 23 febbraio 2021
| Perugia, Umbria, Mondo / Inserito lunedì 22 febbraio 2021
| Inserito martedì 16 febbraio 2021
|  Sanità e istruzione: il primato negativo dell'UmbriaCi chiediamo come abbiano potuto gli amministratori della giunta Tesei non prevedere il prevedibile. La grande sacrificata a questa situazione sanitaria è risultata essere sin da subito l’Istruzione Pubblica Statale Cobas - Comitati di Base della Scuola, Perugia / Inserito domenica 14 febbraio 2021
| Quanto sono liberali questi signori!L'amministrazione comunale di Spoleto sfrattata nella guerra per bande della destra spoletina ci lascia in eredità le squadre private di confidenti Associazione culturale Casa rossa / Inserito venerdì 12 febbraio 2021
|  Non siamo in guerra: siamo messi molto maleLa Presidente di una regione non può aver paura ed essere impotente. Serviva il coraggio e il senso di responsabilità e, ai vertici della sanità, dirigenti a conoscenza del territorio umbro, consapevoli delle risorse finanziare, professionali e umane e delle carenze della sanità umbra, non di “colonizzatori” chiamati dal Veneto Vanni Capoccia / Inserito giovedì 11 febbraio 2021
|  Ansia rossa...sulla giunta di destra incombe l'incubo del covid e dei "comunisti" di ritorno. Inserito mercoledì 10 febbraio 2021
| Genitori della Primaria di Magione / Inserito sabato 6 febbraio 2021
|  Altro che ospedale da campo...Per ora solo una tenda in un campo: gli ospedali devono funzionare e li fanno funzionare medici e infermieri. Intanto l'Umbria rischia di diventare "zona rossa", come dovrebbe diventare il volto di chi si è messo in posa a inaugurarlo Perugia, Umbria, Mondo / Inserito sabato 6 febbraio 2021
| Osservatorio Borgogiglione / Inserito mercoledì 3 febbraio 2021
| Inserito domenica 31 gennaio 2021
|  No Css nei cementificiLa salute dei cittadini di Spoleto è a rischio di nuovo, così come succede a Terni o a Gubbio Associazione Culturale Casa Rossa / Inserito giovedì 28 gennaio 2021
| Che fare durante una pandemiaUna società che nella pandemia tiene aperti i luoghi del profitto e tiene chiusi i luoghi dell'istruzione è una società che va rovesciata I lavoratori della scuola dell’Associazione culturale Casa rossa / Inserito mercoledì 27 gennaio 2021
|  Consegnate 4000 firme per la strategia Rifiuti zeroMa sembra tutto convergere nella direzione del Css da produrre e bruciare. Che vorrebbe dire ribaltare la nostra proposta di economia circolare verso la solita economia lineare con vantaggio di pochi e svantaggi per tutti gli altri Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero
/ Inserito mercoledì 27 gennaio 2021
| Inserito martedì 26 gennaio 2021
| @sinistra e le elezioniA noi piacerebbe poter istaurare un dialogo che sia immune da logiche di potere e abbia un chiaro impianto programmatico, basato su un’idea alternativa della città di Assisi e del suo territorio L’associazione @sinistra / Inserito lunedì 25 gennaio 2021
|  La Lega contro AladinoNell'attacco dei leghisti alla scuola si rivela la loro profonda ignoranza della normativa ministeriale, delle pratiche didattiche, e della cultura italiana, profondamente intrisa di altre culture
/ Inserito lunedì 25 gennaio 2021
|
/ Inserito domenica 24 gennaio 2021
| Inserito venerdì 22 gennaio 2021
|  Contro l'ordinanza anti-cinghialiCastiglione del Lago: no all’abbattimento indiscriminato degli ungulati che rappresenterebbero un pericolo. Il vero pericolo è mandare in giro persone armate Lega Nazionale per la Difesa del Cane e Fondo Mondiale per la Natura (Wwf)
/ Inserito venerdì 15 gennaio 2021
| Osservatorio Borgogiglione / Inserito martedì 5 gennaio 2021
|  Acque nereIl nuovo commissario annuncia che, con la nuova gestione, Umbria acque ha migliorato le perdite degli acquedotti umbri...
/ Inserito mercoledì 30 dicembre 2020
|  Il vaccino: in Umbria meno?L'Umbria è la regione che avrà meno vaccini in assoluto in Italia: vuol dire che il rapporto personale sanitario popolazione in Umbria è il più basso in Italia Perugia, Umbria, Mondo / Inserito giovedì 24 dicembre 2020
| Associazione culturale Casa Rossa / Inserito martedì 22 dicembre 2020
| Comitato No Cemento Assisi / Inserito lunedì 21 dicembre 2020
|
/ Inserito domenica 20 dicembre 2020
| Maurizio Fratta / Inserito lunedì 14 dicembre 2020
| Il Bartoccio / Inserito mercoledì 9 dicembre 2020
| Inserito domenica 6 dicembre 2020
| Comitato Madonna delle Grazie in difesa del paesaggio e dei terreni agricoli
/ Inserito martedì 1 dicembre 2020
|  Capodanno da 500 mila euro alla Ast di TerniLa Regione avrebbe potuto impiegare molto meglio i 500 mila euro spesi. Sarebbe stato più utile costruire una produzione ad hoc sull’Umbria con canali televisivi più specializzati Giovanni Tarpani / Inserito lunedì 23 novembre 2020
| il Bartoccio / Inserito sabato 21 novembre 2020
|  Non ne ha azzeccata unaPartire da una regione come l’Umbria libera da covid grazie ad un servizio sanitario pubblico che rimaneva uno dei migliori in Italia e trasformarla in una regione arrivata alla soglia di diventare regione rossa… covid, è prova di raziocinio? Vanni Capoccia / Inserito giovedì 19 novembre 2020
|  Mò ariva bertolaso...!… nn'èn boni a fermalla sta marea:
nun sòn che fà e difatti nun fòn niente, solo j'è nuto 'n mente si per caso
nunn'ésson da fà nì ta bertolaso! Il Bartoccio / Inserito martedì 3 novembre 2020
| Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil / Inserito giovedì 29 ottobre 2020
| CittadinanzAttiva / Inserito lunedì 26 ottobre 2020
| Centro Gandhi / Inserito lunedì 26 ottobre 2020
| Vanni Capoccia
/ Inserito venerdì 23 ottobre 2020
| Associazione culturale Casa Rossa, Unione Sindacale di Base / Inserito giovedì 22 ottobre 2020
|  Lo sport fa male... alla legaIn Consiglio regionale, la lega toglie gli incentivi allo sport per ex detenuti, migranti e altre categorie deboli. Il commento del Bartoccio: "si giocono al pallone… nun ciòn tempo per rubbà!" Il Bartoccio / Inserito martedì 20 ottobre 2020
|  Esclusi!La Regione esclude dagli aiuti allo sport gli ex-detenuti, gli ex-tossicodipendenti e i migranti. Respingiamo con forza questo tradimento della storia dell'Umbria, questo tentativo di restringere i diritti
/ Inserito venerdì 16 ottobre 2020
| No agli insulti della destraMentre esprimiamo rispetto per le vittime innocenti causate da tutte le guerre e in misura drammatica dalla seconda guerra mondiale, causata dai regimi nazista e fascista, ribadiamo che tra le scelte per cui ognuno poteva optare in quel periodo difficile, la scelta a favore dei regimi nazifascisti era quella sbagliata Anpi sezione Valle Umbra Nord / Inserito domenica 11 ottobre 2020
| Carlo Acutis e alcune scomode domandeEcco, è questo che da qualche giorno mi sto chiedendo e che con sforzo e gentilezza ho cercato di porre in risalto in questo articolo. Non ho risposte, se non forse supposizioni o idee Gabriele Pinca / Inserito lunedì 5 ottobre 2020
| Ripa (Rete Interregionale Protezione Ambiente) / Inserito venerdì 2 ottobre 2020
|  Necessaria sempre più mobilitazione contro i pesticidiFolle è chi crede di poter continuare su questo binario e di seguire ancora un’economia lineare e non si accorge che l’Europa stanzia montagne di soldi per una transizione ad un Economia Circolare per soddisfare i bisogni di oggi senza compromettere quelli di domani I membri del Gdl ”Monoculture e fitofarmaci” - Ripa (Rete Interregionale Protezione Ambiente)
/ Inserito sabato 19 settembre 2020
| Omphalos Lgbti / Inserito mercoledì 9 settembre 2020
| Omphalos Lgbti / Inserito venerdì 4 settembre 2020
|  Anche Gubbio dice no al mega gasdottoDobbiamo attivarci e coordinarci anche a Gubbio e in Umbria contro un'infrastruttura che non tiene conto dei vincoli e valori ambientali e paesaggistici Fondo mondiale per la natura (Wwf) Perugia, Coordinamento No Snam, No Tubo, Comitati Eugubini / Inserito mercoledì 26 agosto 2020
| A difesa dei cittadini, esposti involontari...chiedo pubblicamente che questo Ordine assuma una posizione chiara e netta riguardo ai cittadini esposti involontari nei confronti delle attività svolte dai PRODUTTORI DI RISCHIO Presidente della sez. ISDE-Italia di Perugia
/ Inserito domenica 23 agosto 2020
| A.N.P.I. Perugia Comitato Provinciale / Inserito domenica 23 agosto 2020
|  Hanno vinto le donne e con loro tutti i dirittiLa novità è nelle nuove linee d'indirizzo per l'interruzione volontaria di gravidanza che verranno emanate dal ministero della Salute. La strada che porta ai diritti è lunga e faticosa, ma insieme si può percorrerla Rete 10 Dicembre e oltre per i Diritti Umani
/ Inserito lunedì 10 agosto 2020
| Banalità sui migrantiNon possiamo che constatare la superficialità dell’intervento del consigliere regionale, nonché capogruppo della Lega, sull’allontanamento volontario dei migranti in accoglienza a Rivotorto Associazione @ sinistra / Inserito lunedì 10 agosto 2020
| Legambiente Umbria / Inserito venerdì 31 luglio 2020
|  Verso Rifiuti ZeroTradurre la visione europea dell’economia circolare, in realtà operativa, che potenzi, in primo luogo, la capacità di recupero dei materiali riciclabili, oggi smaltiti in discarica, da reinserire nel mercato, quali materie prime seconde Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito giovedì 30 luglio 2020
|  Sant'Egidio: non ci resta che piangere!Ebbene sì, non c'è tregua per il nostro territorio, ex "cuore verde d'Italia": si decideranno le sorti dell'aeroporto e la trasformazione in una scuola di volo
Fondo mondiale per la natura (Wwf) Perugia, Italia Nostra Umbria. Comitato Ambiente e Territorio Petrignano, Comitato Via Protomartiri Francescani di Santa Maria degli Angeli
/ Inserito sabato 25 luglio 2020
| Inserito giovedì 23 luglio 2020
|  La Tesea 'n rossoMa la presidente rassicura: a Montefalco ha amministrato bene! E se il bilancio si è colorato di rosso scuro, è perché... Bartoccio / Inserito sabato 18 luglio 2020
|  Il Giorno della FirmaIn un giorno, altre 1000 firme di sostegno alla nostra proposta di gestione rifiuti. Siamo sempre in attesa di incontrare i rappresentanti della regione destinatari della nostra proposta, è il momento giusto adesso che hanno l’incarico di redigere il nuovo piano regionale Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito venerdì 17 luglio 2020
| Legambiente Umbria
/ Inserito giovedì 16 luglio 2020
| Legambiente Umbria / Inserito martedì 14 luglio 2020
| Lauro Ciurnelli / Inserito lunedì 13 luglio 2020
| I Comitati Eugubini uniti contro i Css / Inserito martedì 30 giugno 2020
|  La petizione per una corretta gestione dei rifiutiL'obiettivo è di avviare in Umbria una strategia "verso rifiuti zero" che porti ad una drastica riduzione del rifiuto urbano residuo con notevole diminuzione dello smaltimento dei rifiuti, delle tariffe e la creazione di nuovi posti di lavoro Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero
/ Inserito martedì 30 giugno 2020
|  Le Brasiliane lasciano l'UmbriaHanno creato laboratori di legatoria, pelletteria, tessitura, lavorazione di legno e rame con i ragazzi disabili con i quali lavoravano. Non so quanti si accorgeranno della loro partenza, ma certo per me è un grande dispiacere Luigino Ciotti / Inserito martedì 30 giugno 2020
|
/ Inserito mercoledì 24 giugno 2020
|  Per chiudere il ciclo bisogna pensare circolare!Una vera svolta può venire solo se la Regione riparte dall’interesse pubblico, in maniera trasparente e partecipata e se la gestione rifiuti viene riportata nei giusti binari dell’Economia Circolare, che è l’economia del risparmio per i cittadini e l’economia che salverà il nostro Pianeta L’Osservatorio Borgogiglione / Inserito martedì 23 giugno 2020
| Inserito lunedì 22 giugno 2020
| il Bartoccio
/ Inserito venerdì 19 giugno 2020
| Uaar Perugia
/ Inserito giovedì 18 giugno 2020
|  1400 firme contro l'incenerimentoUna petizione, contenente principi e linee guida per una corretta ridefinizione degli atti di programmazione in materia di gestione dei rifiuti, in pochi giorni ha raccolte oltre 1400 adesioni Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito martedì 16 giugno 2020
| Cgil Perugia / Inserito domenica 14 giugno 2020
|  A Deruta l'arte vale zero?Il Comune, per il Museo della ceramica, ha indetto un bando per il posto di direttore da svolgere a titolo gratuito Vanni Capoccia / Inserito martedì 9 giugno 2020
|  Non è solo questione di pelleDomenica 7 giugno a partire dalle ora 16 a piazza 4 novembre a Perugia, iniziativa di Le vite dei neri contano (Black Lives Matter) Circolo anarchico Sana Utopia
/ Inserito domenica 7 giugno 2020
| Color Glass torna a casa. Delocalizza … se ne va!Quando sono le Associazioni, i Comitati Cittadini a dover scendere in campo, ad organizzarsi per difendere i propri diritti, la salute e la qualità della vita, …è evidente che la politica è assente e ha fallito Fondo mondiale per la natura (Wwf) Perugia (sempre dalla parte della Giustizia) / Inserito sabato 6 giugno 2020
| Legambiente Umbria / Inserito giovedì 4 giugno 2020
| Inserito giovedì 4 giugno 2020
| ADiC Regionale Umbria / Inserito domenica 31 maggio 2020
| Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito giovedì 28 maggio 2020
| Legambiente Umbria / Inserito domenica 24 maggio 2020
| Associazione culturale Casa Rossa Spoleto / Inserito domenica 24 maggio 2020
| Omphalos Lgbti / Inserito venerdì 22 maggio 2020
| Omphalos Lgbti / Inserito domenica 17 maggio 2020
| Inserito domenica 17 maggio 2020
|  No all’esercizio venatorio in forma collettivaLegambiente Umbria scrive alla Regione: chiediamo la revoca delle autorizzazioni all’esercizio venatorio in forma collettiva già rilasciate o la sospensione di quelle in corso di emanazione Legambiente Umbria / Inserito sabato 16 maggio 2020
| Giovanni Vantaggi
/ Inserito domenica 10 maggio 2020
| Adic Umbria / Inserito sabato 9 maggio 2020
| Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito mercoledì 6 maggio 2020
| Fondo mondiale per la natura (Wwf) Perugia
/ Inserito lunedì 4 maggio 2020
| Società Generale di Mutuo Soccorso fra gli Artisti e Operai di Perugia / Inserito venerdì 24 aprile 2020
| Associazione culturale Casa Rossa / Inserito mercoledì 22 aprile 2020
| Riccardo Regi / Inserito martedì 21 aprile 2020
|  La fine dei rifiutiSi parla di “fine dei rifiuti” cioè di quando un qualsiasi oggetto o materiale cessa di essere definito un rifiuto e diventa “materia seconda” entrando nel ciclo virtuoso dell’economia circolare Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito domenica 12 aprile 2020
|  Qui siete...In quel "qui siete" sono concentrati tutti i luoghi comuni del Nord contro il Sud Vanni Capoccia / Inserito venerdì 28 febbraio 2020
| Comitato dei cittadini di Via Protomartiri francescani
/ Inserito venerdì 28 febbraio 2020
| Ospedalicchio: la piazza Bruno BuozziL’intitolazione di una strada o di una piazza indica alle future generazioni un esempio, un modello di vita e di cittadinanza. La storia di un popolo è innanzitutto il racconto di una identità fatta di cultura, sensibilità, simboli Anpi Valle Umbra Nord / Inserito domenica 9 febbraio 2020
| Legambiente Umbria e Fondo mondiale per la Natura (Wwf) Umbria
/ Inserito venerdì 7 febbraio 2020
| Luigino Ciotti / Inserito martedì 4 febbraio 2020
| Inserito lunedì 27 gennaio 2020
|  La Mal’Aria umbraA Terni, a Foligno, a Città di Castello, a Perugia, ogni anno d’inverno l’aria diventa irrespirabile, sappiamo perché e sappiamo come migliorare la situazione, eppure non facciamo nulla Legambiente Umbria
/ Inserito domenica 26 gennaio 2020
| Basta immissioni pronto pescaIn vista dell’imminente avvio della stagione piscatoria, chiediamo posticipo avvio stagione di pesca e nuovo regolamento con maggiori limitazioni di cattura giornaliere Legambiente Umbria e Fondo mondiale per la natura (Wwf) Umbria / Inserito domenica 26 gennaio 2020
| Legambiente Umbria / Inserito venerdì 17 gennaio 2020
| Circolo culturale "primomaggio" / Inserito mercoledì 8 gennaio 2020
| Comitato dei cittadini di via Protomartiri francescani / Inserito sabato 21 dicembre 2019
| Legambiente Umbria / Inserito sabato 21 dicembre 2019
| Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito sabato 23 novembre 2019
| La Suntina de Bartoccio / Inserito giovedì 7 novembre 2019
|  Api, salute, pesticidiIl Convegno di Orvieto. La moria delle api causata dall’uso dei pesticidi è un reato ambientale, pertanto un reato penale Inserito venerdì 18 ottobre 2019
| Proposta di legge per gli EcodistrettiPer il Consiglio Regionale che uscirà dalle prossime elezioni una proposta concreta e articolata per passare dalle parole ai fatti in materia di ambiente e salute pubblica Inserito giovedì 17 ottobre 2019
| Mario Tosti / Inserito martedì 15 ottobre 2019
| Comitato per la Democrazia in Umbria / Inserito sabato 12 ottobre 2019
| Primo Tenca / Inserito giovedì 10 ottobre 2019
| Coordinamento Orvietano, Tuscia e Lago di Bolsena
/ Inserito venerdì 4 ottobre 2019
| Giampiero Tamburi / Inserito sabato 21 settembre 2019
| Coordinamento Associazioni Orvietano / Inserito venerdì 20 settembre 2019
| Foligno: il nuovo corso per la VusCome prima mossa il neo sindaco decide di azzerare tutto il lavoro fatto e di ripristinare la solita vecchia logica degli amici fidati e della vicinanza politica a scapito delle competenze e delle linee di indirizzo Legambiente Umbria / Inserito venerdì 30 agosto 2019
| Assisi e l'UniversoSe alcune iniziative sono state un successo, ma erano quelle con i personaggi più noti, spesso di puro divertimento e commerciali, molte, purtroppo, hanno avuto scarso seguito ed una riflessione va fatta Associazione @ sinistra / Inserito domenica 18 agosto 2019
| Il Bartoccio
/ Inserito domenica 11 agosto 2019
| Società di mutuo soccorso, Famiglia perugina, Società del Bartoccio, Circolo ponte D'Oddi, Borgobello, Città del sole, Anpi provinciale, Libera
/ Inserito sabato 10 agosto 2019
| Rete Interregionale Protezione Ambiente / Inserito mercoledì 26 giugno 2019
| Inserito venerdì 21 giugno 2019
| Legambiente Umbria / Inserito lunedì 17 giugno 2019
| Continuiamo la semina...Dopo l'incontro del 16 marzo, il prossimo convegno contro i noccioleti si terrà sabato 22 giugno alla Biblioteca di Acquapendente. All'esterno un mercato contadino Ripa, Rete interregionale per la protezione dell'ambiente / Inserito domenica 16 giugno 2019
| Inserito domenica 16 giugno 2019
| Ripa: Rete interregionale Protezione ambiente / Inserito giovedì 16 maggio 2019
| La caccia alle specie di interesse comunitarioVista l'elevata valenza naturalistica di alcune aree, è necessario istituire ulteriori Oasi di protezione della fauna o futuri parchi naturali nei Sic e nelle Zps non inclusi nel perimetro delle aree protette Avv. Valeria Passeri / Inserito giovedì 16 maggio 2019
| Lauro Ciurnelli / Inserito domenica 12 maggio 2019
| Coordinamento Associazioni Orvietano, Tuscia e Lago di Bolsena / Inserito mercoledì 1 maggio 2019
| Il Bartoccio del Ponte / Inserito domenica 21 aprile 2019
| Comitato dei cittadini di via Protomartiri Francescani / Inserito martedì 16 aprile 2019
|  'L gioco de la sedia...semo 'n man ta faccendoni che al più fonno na pastetta ma nunn'ènno manco boni! il Bartoccio / Inserito martedì 16 aprile 2019
| Ripa (Rete Interregionale Protezione Ambiente) / Inserito giovedì 11 aprile 2019
| Rete interregionale protezione ambiente / Inserito venerdì 22 marzo 2019
| Osservatorio Borgogiglione / Inserito venerdì 15 marzo 2019
| I noccioli del problemaConvegno ad Orvieto il 16 marzo. Il nocciolo si presta a varie forme di allevamento che ben si possono sposare con un’agricoltura multifunzionale, biodiversa e resiliente, e non fragile e monocolturale Rete interregionale protezione ambiente / Inserito giovedì 7 marzo 2019
| Osservatorio Borgogiglione
/ Inserito sabato 2 marzo 2019
| Osservatorio Borgogiglione
/ Inserito sabato 16 febbraio 2019
| Comitato dei cittadini di via Protomartiri Francescani di S.Maria degli Angeli / Inserito martedì 29 gennaio 2019
| Anpi sez. Cap. Carlo Barbieri -Todi / Inserito domenica 20 gennaio 2019
|  La lotta di classe alla ColussiNon è la fiducia al padrone, ma sono i rapporti di forza a migliorare la situazione dei lavoratori ed il rispetto dei patti, dei diritti e della dignità delle persone Associazione @ sinistra
/ Inserito domenica 23 dicembre 2018
| Un processo contro i gestori dei rifiutiIl quadro che se ne deduce non è certo edificante perché risulta lontano anni luce dalla GESTIONE VIRTUOSA sollecitata per legge, finalizzata ad abbandonare le discariche Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito mercoledì 12 dicembre 2018
| Associazione @ sinistra / Inserito mercoledì 12 dicembre 2018
| Sulla Scap a TorgianoCi chiediamo come questa Amministrazione comunale metta a rischio la vocazione turistica e lo sviluppo sostenibile e ambientale di questa Comunità Circolo Pd di Torgiano / Inserito martedì 11 dicembre 2018
| Bullismo omofobicoIpocrisia dei consiglieri di centro-destra sulla ricerca dell'Università di Perugia Omphalos Lgbti / Inserito giovedì 6 dicembre 2018
| Assemblea Ambiente e saluteC'è una mobilitazione popolare consistente che non si fermerà qui ma produrrà altre iniziative per arrivare ad una soluzione condivisa Comitato cittadini di via Protomartiri francescani / Inserito martedì 20 novembre 2018
| Un trasferimento distocicoFabiola Bernardini, la “pericolosa bibliotecaria” di Todi, è stata finalmente trasferita. Da lunedì 12 novembre 2018 presta servizio presso il servizio Urbanistica del Comune di Todi Paolo Lupattelli / Inserito mercoledì 14 novembre 2018
|  Il Deltaplano di Castelluccio: non un problema, ma una speranzasi trova nella ex cava; è di acciaio, vetro e legno ancorati con bulloni alla piazzola di cemento, quindi, rimovibile; è difficile accorgersi della sua presenza; e ha anche il vantaggio di creare un senso di comunità tra gli operatori commerciali di Castelluccio e i suoi abitanti Cesare Barbanera e Vanni Capoccia / Inserito domenica 11 novembre 2018
| I nodi al pettineIl segnale inequivocabile di questo andazzo rimane sempre l'aumento costante delle bollette nonostante siano già tra le più alte d'Italia Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito domenica 11 novembre 2018
| Omphalos Lgbti / Inserito giovedì 4 ottobre 2018
| Quali prospettive per i rifiutiNon sarebbe difficile implementare nella nostra piccola regione una gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti. Purtroppo siamo lontani da questo percorso Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito giovedì 4 ottobre 2018
| Firmato il protocollo contro l'omo-transfobiaLe associazioni Lgbti umbre esprimono soddisfazione per questo importante passaggio che rappresenta l’inizio di un percorso di impegno condiviso nel contrasto alle discriminazioni e alle violenze omo-transfobiche Inserito sabato 22 settembre 2018
| Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito giovedì 20 settembre 2018
| Omphalos Lgbti / Inserito mercoledì 12 settembre 2018
| Valeria Passeri / Inserito sabato 1 settembre 2018
| Omphalos Lgbti / Inserito sabato 1 settembre 2018
| Basta all'odio contro i poveri!Con il post inviato dal telefono di una dottoressa del pronto soccorso di Spoleto è stata superata la soglia di ciò che può essere tollerato in una società civile. Presidio Venerdì 31 Spoleto antirazzista / Inserito venerdì 31 agosto 2018
| Associazione culturale Casa rossa Spoleto / Inserito mercoledì 29 agosto 2018
| Osservatorio Osiamo / Inserito mercoledì 29 agosto 2018
| Comitato Salute ambiente Calzolaro Trestina Altptevere sud / Inserito martedì 28 agosto 2018
| Legambiente / Inserito venerdì 20 luglio 2018
| Gabriele Pinca e Francesca Vignoli / Inserito venerdì 13 luglio 2018
|  Io sto con FabiolaUn Paese confuso egoista ed egocentrico che ha perso la sua memoria storica. L’appello in favore della bibliotecaria rimossa dal suo incarico ha superato il traguardo virtuale delle mille firme: ora puntiamo ad altre mille Inserito giovedì 12 luglio 2018
| Inserito mercoledì 11 luglio 2018
| Legambiente Umbria / Inserito giovedì 28 giugno 2018
|  Io sto con FabiolaL'appello contro il trasferimento della direttrice della biblioteca di Todi Fabiola Bernardini al servizio Urbanistico
/ Inserito giovedì 28 giugno 2018
| Ettore Anselmo / Inserito lunedì 25 giugno 2018
|  Spoleto: vince la destra con un voto su quattroMai sindaco a Spoleto è stato meno rappresentativo del giudice De Augustinis, meno di 8.000 voti su oltre 30.000 elettori. Hanno parlato di tutto in queste elezioni e si sono dimenticati dei poveri. Dai lavoratori, dai poveri, dall’ambiente bisogna ricominciare a lottare.
Associazione culturale Casa Rossa Spoleto / Inserito lunedì 25 giugno 2018
| Associazione culturale Casa Rossa Spoleto / Inserito lunedì 25 giugno 2018
|
Associazione @ sinistra / Inserito sabato 23 giugno 2018
| Su la testa!Come agisce la polizia: hanno dirottato il bus su una piazzola. Hanno ordinato a tutti di scendere con toni forti. Poi "tutti al muro", poi: "dobbiamo perquisirvi. Aprite gli zainetti". Quindi perquisizione Associazione culturale Casa Rossa / Inserito domenica 17 giugno 2018
| Maurizio Troccoli / Inserito venerdì 15 giugno 2018
| Omphalos Lgbti / Inserito venerdì 15 giugno 2018
| Casa rossa - Spoleto / Inserito mercoledì 13 giugno 2018
| Le Associazioni Aigae, Cai - Club Alpino Italiano, Club Unesco di Tolentino, Fai, Gruppo d’Intervento Giuridico, Legambiente, Lipu, Natura Montana e Fondo Mondiale per la Natura / Inserito domenica 27 maggio 2018
| Con la salute non si può scherzareE' necessario assumersi le responsabilità per la tutela della popolazione. Ci sembra che le motivazioni per la revoca delle autorizzazioni ci siano tutte e ed è arrivato il momento di adottare le determinazioni conseguenti Csa Calzolaro - Trestina Altotevere Sud / Inserito mercoledì 23 maggio 2018
| Coordinamento per la pace di Umbertide / Inserito venerdì 11 maggio 2018
| Aiab Umbria / Inserito martedì 8 maggio 2018
| Omphalos Lgbti / Inserito venerdì 4 maggio 2018
| Assisi: Nuovi assessori e dimissioni di Franco MatarangoloLa scelta dei nuovi assessori è il frutto di un fallimento politico del sindaco nella scelta degli assessori, da lei voluti, Eugenio Guarducci, Italo Rota e Claudia Travicelli, cui se ne aggiunge uno ancora più pesante che è quello delle dimissioni di Franco Matarangolo Associazione @ sinistra / Inserito mercoledì 25 aprile 2018
|  Todi: un’offesa fatta alla memoria storicaLa Giunta di Todi, mettendo di fatto sullo stesso piano chi ha combattuto per la liberazione d’Italia e chi ha difeso la dittatura e l’occupazione militare nazista, dà una copertura ufficiale al fascismo e ai suoi rigurgiti Osservatorio Antifascista dell’Umbria / Inserito martedì 24 aprile 2018
| Sez. Anpi "Cap. Carlo Barbieri", Todi / Inserito domenica 22 aprile 2018
| Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero / Inserito martedì 27 marzo 2018
| La caduta degli deiLe dimissioni di Guarducci dalla Giunta di Assisi: non siamo dispiaciuti essendo stati i primi e più radicali critici di quella scelta Luigino Ciotti / Inserito sabato 24 marzo 2018
|  È arrivata la primaveraA Pietralunga, nell'area espropriata alla mafia e gestita da Libera, si svolge una festa in occasione della raccolta: perché la popolazione locale non partecipa con in testa il primo cittadino? Lauro Ciurnelli / Inserito venerdì 23 marzo 2018
| Lauro Ciurnelli / Inserito domenica 18 febbraio 2018
| Inserito venerdì 2 febbraio 2018
| Legambiente Umbria
/ Inserito sabato 27 gennaio 2018
|  A proposito di eco-ipocrisiaL'autonomia della Regione: ma l’ambiente è stato il settore forse più trascurato o comunque occupato dalle solite pratiche spartitorie Lauro Ciurnelli, ambientalista / Inserito sabato 20 gennaio 2018
| Accattonaggio elettoraleL'ordinanza contro l'accattonaggio è la prima iniziativa elettorale della peggiore destra spoletina per raccattare il voto della paura e dell'ignoranza Casa Rossa Spoleto / Inserito mercoledì 17 gennaio 2018
| Avanza anche in Umbria la palude mafiosaSilenzio assoluto da parte di tutti. Non si lavano in
pubblico i panni sporchi. Poi arriva prima uno come Cantone o
uno come Gratteri che rompono le uova nel paniere e fanno due belle frittate nel giro
di pochi mesi. Frittate avvelenate altamente indigeste per i Cittadini Paolo Lupattelli
/ Inserito mercoledì 17 gennaio 2018
| Associazione @ sinistra / Inserito sabato 23 dicembre 2017
| Luigino Ciotti / Inserito giovedì 14 dicembre 2017
| Osservatorio Borgogiglione / Inserito giovedì 7 dicembre 2017
| Tamat / Inserito giovedì 23 novembre 2017
| Vertenza Colussi: una sconfitta dei lavoratori!Il solito giochetto di chiedere più licenziamenti, per ottenere risorse pubbliche in cambio, e chiudere poi con un numero inferiore di licenziati facendo credere ad un ruolo positivo di sindacati, Regione e Comune Associazione @ sinistra / Inserito mercoledì 22 novembre 2017
| Omphalos Perugia
/ Inserito mercoledì 22 novembre 2017
|  Verso la società del ricicloLa mattina con gli studenti dell'IC De Filis di Terni, nel pomeriggio con Raphael Rossi, per parlare e ascoltare in materia di rifiuti Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero
/ Inserito mercoledì 22 novembre 2017
| Osservatorio Borgogiglione, Comitato NO Inceneritori Terni, Coordinamento Regionale Umbria Rifiuti Zero
/ Inserito lunedì 13 novembre 2017
| Nasce Osiamo, l’osservatorio sui servizi di igiene ambientalePromosso da Adic, Cittadinanzattiva e Legambiente Umbria con l’obiettivo di monitorare la qualità effettiva dei servizi ambientali erogati dalle pubbliche amministrazioni e promuovere una partecipazione attiva al monitoraggio dei servizi pubblici in tema di rifiuti Legambiente Umbria / Inserito mercoledì 8 novembre 2017
| Alessandro Chiometti
/ Inserito domenica 5 novembre 2017
| Unione Sindacale di Base Provincia di Perugia / Inserito venerdì 3 novembre 2017
| Aldo Tosi / Inserito domenica 22 ottobre 2017
|  Metanodotto: il Governo convoca gli entiQuesta convocazione segue le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente Galletti che i lavori per la realizzazione del gasdotto possono partire perché sono state date tutte le autorizzazioni. Questa accelerazione è fortemente preoccupante Comitati cittadini per l’ambiente / Inserito venerdì 20 ottobre 2017
| Colussi: una lotta di tutti e per tutti!I lavoratori hanno già pagato duramente la crisi dell’azienda e di mercato: non possono essere scaricate su di loro le responsabilità di una azienda a cui i contributi pubblici non sono mai mancati Associazione @ sinistra / Inserito martedì 17 ottobre 2017
| Associazione @ sinistra / Inserito sabato 7 ottobre 2017
| Elvia Ricci / Inserito lunedì 2 ottobre 2017
| Ti do il benvenuto3 ottobre Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione: azione lampo a Perugia di Amnistia Internazionale Inserito lunedì 2 ottobre 2017
| Omphalos / Inserito venerdì 22 settembre 2017
| Legambiente Umbria / Inserito domenica 3 settembre 2017
| Luigino Ciotti / Inserito domenica 13 agosto 2017
| Inserito giovedì 27 luglio 2017
| Coordinamento associazioni dell'Orvietano, Tuscia e lago di Bolsena / Inserito mercoledì 26 luglio 2017
| Associazione @sinistra
/ Inserito sabato 8 luglio 2017
| Ecomafia: il Rapporto 2017In Umbria crescono i reati ambientali, dato in controtendenza rispetto a quello nazionale. Investire risorse nei controlli e promuovere la cultura della legalità Legambiente Umbria / Inserito martedì 4 luglio 2017
| Inserito domenica 2 luglio 2017
| Con la fine del Ramadan...Siano gli ordini religiosi di Assisi a mettere a disposizione un locale in cui i musulmani possano pregare nel corso di tutto l’anno Il direttivo di @ sinistra / Inserito mercoledì 28 giugno 2017
| Osservatorio BorgoGiglione / Inserito sabato 24 giugno 2017
| Maurizio Bartolini
/ Inserito martedì 20 giugno 2017
| Coordinamento per la democrazia costituzionale dell'Imbria / Inserito giovedì 15 giugno 2017
| Comitato per la memoria storica di Spoleto / Inserito martedì 13 giugno 2017
| Gruppo Novelli di Terni: ennesimo attacco ai diritti dei lavoratoriNon possono essere solo i lavoratori a pagare i conti della crisi economica e degli errori della classe dirigente. In questi giorni stiamo vivendo il tentativo maldestro del governo di reintrodurre i buoni lavoro cambiandogli il nome in buoni del lavoro utilizzabili per le famiglie e le piccole imprese Coordinamento per la Democrazia Costituzionale dell'Umbria / Inserito sabato 3 giugno 2017
| Coordinamento associazioni dell'Orvietano, della Tuscia e del lago di Bolsena / Inserito martedì 30 maggio 2017
| Rete Nazionale NOgesi / Inserito venerdì 26 maggio 2017
| Presidio contro i decreti Minniti OrlandoNo ai Decreti Minniti-Orlando su immigrazione e sicurezza urbana. La “Rete delle città in comune”: lanciamo la giornata di mobilitazione nazionale per l’8 aprile, per una risposta dal basso contro la barbarie securitaria Inserito sabato 8 aprile 2017
| Omphalos / Inserito mercoledì 5 aprile 2017
| Inserito venerdì 31 marzo 2017
|  Grazie a tutti per l'Ape di LuiginoVolevamo, con presunzione, che si sentisse tutti insieme un po' dello spirito capitiniano. La compresenza, in questo caso non dei morti, ma delle cose che per gli abitanti di Castelluccio erano morte sotto le macerie. E così è stato: per Tutti una Festa sia alla sala Miliocchi che al Cva di Pretola Vanni Capoccia / Inserito mercoledì 29 marzo 2017
| Onorare un ministro fascista è un fatto graveSquadrista in varie spedizioni punitive, inviato a Carrara per individuare, far bastonare e licenziare i lavoratori che protestavano, autore di accordi per radicali riduzioni dei salari, sostenitore dell’impresa coloniale etiopica, fautore dell’alleanza con la Germania nazista, professò esplicitamente il razzismo antiebraico: non ci sembra proprio sia rintracciabile qualche azione degna di “onore” Direttivo Associazione @sinistra / Inserito martedì 28 marzo 2017
| L'emendamento vergognaDa Smacchi (Pd) un emendamento vergogna per svuotare la legge regionale sull'omotransfobia Omphalos / Inserito sabato 25 marzo 2017
|
| | | |